Humberto Maturana R. 1 • Ximena Dávila Yáñez 1 • Simón Ramírez Muñoz 1, Biologia culturale: conseguenze sistemiche della nostra deriva evolutiva naturale come sistemi molecolari autopoietici


Biologia culturale: conseguenze sistemiche della nostra deriva evolutiva naturale come sistemi molecolari autopoietici
Humberto Maturana R. 1 • Ximena Dávila Yáñez 1 • Simón Ramírez Muñoz 1
Found Sci (2016) 21: 631-678
DOI 10.1007 / s10699-015-9431-1
Pubblicato online: 28 settembre 2015
© Springer Science + Business Media Dordrecht 2015
1 Matríztic School of Santiago, Rosario Sur Street n. 91 Ufficio 304, Las Condes, Santiago, Cile
Humberto Maturana R. humberto@matriztica.org
Ximena Dávila Yáñez ximena@matriztica.org
Simón Ramírez Muñoz simon@matriztica.org
Abstract Il nostro scopo in questo saggio è quello di introdurre nuovi concetti (architettura dinamica ed organismo ecologico dinamico -nché l'una e l'altra, tra l'altro) in una visione ampia e ricorsiva delle conseguenze sistemiche dei seguenti fatti biologici che io (Maturana in Biology of cognition , 1970 , Unità e diversità dell'uomo. Le Seuil, Parigi, 1978; Maturana e Varela in Autopoiesi e cognizione: la realizzazione del vivere D. Riedel Publishing Co, Boston, 1980, El Árbol del Conocimiento: Las Bases Bioógicas del Conocer Humano, 1a Edición Editorial Universitaria, Santiago, 1984; Maturana e Mpodozis nel Rev. Chil Hist Nat 73: 261-310, 2000) e noi (Maturana e Dávila in Habitar humano: en seis ensayos de biología-cultural Juan Carlos Sáez Editorial, Chile , 2008) hanno presentato che possono essere riassunti come: (1) che come sistemi viventi noi esseri umani siamo un sistema autopoietico molecolare; (2) che i sistemi viventi vivono solo finché si trovano in un mezzo che fornisce loro tutte le condizioni che rendono possibile la realizzazione del loro vivere, cioè nella continua conservazione della loro relazione di adattamento alle circostanze in cui si trovano; (3) che come sistema vivente esiste solo in una relazione di adattamento con il mezzo che opera come sua nicchia ecologica, la sua riproduzione si verifica necessariamente come un processo di duplicazione o moltiplicazione sistemica dell'organismo ecologico - unità di nicchia che integra; (4) che il mondo delle azioni che generiamo come esseri linguistici nelle nostre conversazioni, spiegazioni, riflessioni e teorie fanno parte della nostra nicchia ecologica; e (5) che noi esseri umani come esseri viventi che esistono nel linguaggio, siamo esseri biologici-culturali in cui i nostri modi di esistere biologici e biologici possono essere distinti ma non possono essere separati. Delle conseguenze sistemiche di questi fatti biologici che consideriamo in questo saggio, desideriamo menzionarne due come principali: (1) che la diversificazione dei modi di vivere prodotti nell'evoluzione biologica è il risultato di una sopravvivenza differenziale in un mezzo che cambia attraverso il conservazione dell'adattamento, e non attraverso la sopravvivenza competitiva dei migliori; e (2) che nel nostro modo di vivere come esseri linguistici (osservatori) siamo il fondamento epistemologico di tutto ciò che facciamo e conosciamo come tali.
Parole chiave Humanness · Cognizione · Evoluzione · Esseri viventi · Epistemologia · Realtà
Parte 1: Dove esistono gli esseri viventi?
1.1 Introduzione
Le riflessioni che presentiamo qui corrispondono al nostro pensiero nel campo del nostro vivere come esseri biologico-culturali da quando abbiamo iniziato a lavorare insieme dopo aver creato la Matríztica 1 nel 2000. Pertanto, mostrano la nostra visione attuale e la comprensione della nostra vita umana come autopoietica molecolare esseri che esistono come persone che amano languire e che generalmente si preoccupano di ciò che accade come conseguenza di ciò che fanno alle altre persone, agli altri esseri viventi e alla biosfera in generale, ... ma a volte no. Sì, a volte noi esseri umani non ci prendiamo cura delle conseguenze di ciò che facciamo, e noi giustificiamo sempre la nostra mancanza di cura con una teoria ad-hoc che nega l'amore che ci acclude al fatto che l'amore è la condizione fondamentale sensoriale, operativa e relazionale dell'armonia dell'ambientazione ecologica in cui un essere vivente può esistere e costituisce la matrice relazionale operativa che rende possibile la nostra vita umana come Homo sapiens-amans amans 2 rendendo possibile la realizzazione e conservazione della nostra autopoiesi molecolare in quanto tale.
1 Ximena Dávila Yáñez e Humberto Maturana Romesín hanno creato la Matríztica come un istituto che in seguito è diventato una scuola per studiare il nostro modo di vivere umano come persona che fondamentalmente si preoccupa di evitare le possibili conseguenze negative di ciò che fanno sul vivere di altre persone e biosfera ... e qualche volta no. Ora pensiamo a Matríztica come a una Scuola del Sud del Mondo per idee, intese e azioni che espandono l'armonia dell'antroposfera e della biosfera che noi umani generiamo con ciò che facciamo.
2 La nostra denominazione zoologica come specie è l' Homo sapiens , ma abbiamo deciso di parlare di noi esseri umani che chiamano la nostra identità evoluzionistica psichica Homo sapiens-amans amans per riferirsi al modo di vivere che ha cominciato a essere conservato da una generazione all'altra nel l'apprendimento dei bambini dall'origine della loro vita in una famiglia ancestrale in cui la conservazione ontogenica dell'amore definiva il loro modo di vivere.
In Matríztica ci siamo occupati dell'unità operativa dell'organismo e del suo modo di vivere nella realizzazione del suo vivere nell'organismo ecologico - l'unità di nicchia in cui esiste. E lo abbiamo fatto riferendoci implicitamente al modo di vivere di un singolo organismo come suo "dominio culturale", riconoscendo che la vita individuale di ogni organismo si verifica come un processo epigenetico in una storia ontogenica che dura fino alla sua vita. Da quella prospettiva, questo articolo è un saggio di biologia culturale, quasi come una nuova prospettiva nella nostra comprensione della nostra vita come esseri biologico-culturali. Quindi, ora presentiamo le nostre riflessioni come biologi culturali. Abbiamo dimostrato che la natura relazionale della realizzazione del vivere di un essere vivente come un sistema autopoietico molecolare, rivela che l' amore 3 sorge con il sorgere del sistema molecolare autopoietico come la dinamica sensoriale-operativa-relazionale che rende possibile l'accadere di quella parte del mezzo in cui è possibile la realizzazione e la conservazione della sua esistenza (Maturana e Dávila 2015). In quanto segue chiameremo quella parte del mezzo che sorge simultaneamente con un sistema molecolare autopoietico che lo rende possibile, la sua nicchia ecologica dinamica . In questo saggio ci soffermeremo su ciò che appare nella nostra comprensione mentre espandiamo la nostra comprensione di come avviene la realizzazione della vita dei sistemi viventi mentre operano come organismi nella nicchia ecologica dinamica che integrano. E lo faremo seguendo le implicazioni dell'osservazione che l'amore è il fondamento della possibilità del sorgere e dell'esistenza del sistema molecolare autopoietico e della nicchia ecologica dinamica che rende possibile così come la condizione di possibilità della natura relazionale della realizzazione della nostra esistenza umana come esseri viventi socialmente ed eticamente consapevoli. Chiamiamo questa relazione fondamentale per l'esistenza di qualsiasi cosa, relazione d'amore ecologica .
3 L' amore nel nostro dominio umano è una parola che connota una dinamica relazionale in cui i partecipanti di un'interazione non agiscono con la domanda o l'aspettativa di una particolare risposta dell'altro nel loro incontro, e procedono nella relazione secondo ciò che sta accadendo in essa in un modo tale che se non c'è coerenza per separare i partecipanti, e se c'è coerenza, continuano nell'interazione nel piacere dell'azienda, conservando ciascuno la propria identità individuale. Nel nostro dominio umano la dinamica dell'amore è il fondamento della nostra coesistenza nel benessere nella conservazione delle nostre rispettive identità individuali. Di conseguenza, le dinamiche relazionali che rendono possibile la vita degli esseri viventi come sistemi autopoietici molecolari è l'amore, ed è così come una condizione relazionale fondamentale che sorge e si verifica nell'esistenza di un sistema vivente ma non fa parte del suo vivere. Chiamiamo questa relazione di amore fondamentale relazione ecologica di base o primaria perché è la condizione locale di possibilità che qualsiasi cosa accada nel cosmo che sorge mentre spieghiamo le coerenze del nostro vivere con le coerenze della realizzazione del nostro vivere.
Che ci piaccia o no, noi esseri umani e il nostro vivere come persone che possono riflettere su quello che fanno, sono la domanda, il percorso per rispondere ad essa e la risposta stessa nel nostro tentativo di spiegare la nostra vita e il cosmo che ci troviamo ad abitare. Questo è il motivo per cui diciamo che: " Tutto ciò che viene detto è detto da un osservatore multisensoriale a un altro osservatore multisensoriale che potrebbe essere lui o lei. '' (Maturana e Dávila 2015) Ma per operare come osservatore un essere vivente multisensoriale deve operare (esistere) come un essere riflettente e languente (desiderante) come noi esseri umani. Ed è nel nostro esistere che riflettiamo agli esseri umani che possono agire come osservatori e facciamo tutto ciò che facciamo come osservatori multisensoriali che si distinguono facendo tutto ciò che facciamo.
Noi esseri umani ci troviamo a fare quello che facciamo quando ci chiediamo " come facciamo ciò che facciamo? '' E nel processo di risposta a questa domanda, mentre analizziamo il nostro corpo scopriamo che siamo fatti di molecole (implicando come diciamo questo tutti gli elementi, le relazioni e i processi che lo spazio molecolare comporta) nello stesso modo in cui tutto il materiale entità che distinguiamo quando facciamo ciò che facciamo. Inoltre, osservando i processi molecolari che costituiscono la nostra esistenza individuale, scopriamo che siamo sistemi autopoietici molecolari e che facciamo tutto ciò che facciamo nella realizzazione continua del nostro essere sistemi autopoietici molecolari (Maturana e Varela, 1980).
Noi esseri umani ci ritroviamo a fare quello che facciamo nel momento in cui riflettiamo su ciò che facciamo, e mentre riflettiamo su come facciamo ciò che facciamo, ci ritroviamo a languire gli esseri umani che vogliono spiegare la nostra vita. Non abbiamo bisogno di alcuna giustificazione ontologica per le nostre riflessioni e, in effetti, ci ritroviamo a essere il fondamento epistemologico di ciò che facciamo. Mentre osserviamo il nostro essere, scopriamo che la risposta a qualsiasi domanda che possiamo porre su come facciamo ciò che facciamo e su come comprendiamo i mondi che generiamo nel nostro vivere, appare mentre spieghiamo la coerenza del nostro vivere con le coerenze senso-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere mentre mostriamo che la realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari costituisce il fondamento operativo epistemologico di tutte le nostre azioni, di tutte le nostre spiegazioni e di tutta la nostra comprensione.
1.2 Leggi sistemiche
Quando parliamo di leggi sistemiche (Maturana e Dávila 2008), parliamo di astrazioni che facciamo come osservatori multisensoriali 4 delle coerenze e regolarità che appaiono in ciò che facciamo mentre spieghiamo le coerenze e le regolarità di ciò che facciamo come sistemi autopoietici molecolari con le coerenze sensoriali-operative-relazionali e le regolarità di ciò che facciamo mentre realizziamo il nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari . Di conseguenza, le leggi sistemiche, come tutte quelle che chiamiamo leggi della natura, non sono descrizioni di ciò che dovrebbe accadere, ma sono astrazioni delle regolarità relazionali-operative-relazionali e delle coerenze della realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari.
4 Noi esseri umani operiamo come osservatori multisensoriali mentre facciamo distinzioni, cioè, in ogni distinzione, che facciamo in modo che lo facciamo coinvolgendolo in tutta la nostra sensorialità. Pertanto, in quanto segue ogni qualvolta parliamo dell'osservatore o dell'osservazione ci riferiamo a noi esseri umani coinvolti con tutta la nostra sensorialità nel fare la distinzione che stiamo facendo.
1 * - Conservazione, cambiamento e trasformazione Ogni volta che in una raccolta di elementi comincia a essere conservata una configurazione di relazioni, uno spazio si apre affinché tutto il resto cambi e si trasformi attorno alla configurazione delle relazioni che vengono conservate. Quando ciò accade, si presenta un'entità operativa che conserverà la propria identità fino a quando la configurazione delle relazioni che la definiscono viene conservata, indipendentemente da eventuali trasformazioni o modifiche che potrebbero altrimenti esserci o potrebbero aver luogo in esso o attorno ad esso.
2 * - Determinismo strutturale Tutto ciò che noi esseri umani distinguiamo mentre operiamo osservando ciò che facciamo, sorge nella nostra distinzione come entità, come processo, o come configurazione di entità o processi costituiti da caratteristiche o caratteristiche che appaiono determinate da ciò che noi facciamo come lo distinguiamo: tutto ciò che distinguiamo opera e partecipa a ciò che facciamo operando con le caratteristiche o le caratteristiche con cui sorgono quando le distinguiamo. Ci riferiamo a questa caratteristica fondamentale del mondo o del cosmo che sorge quando spieghiamo ciò che facciamo nella realizzazione del nostro vivere con ciò che facciamo nella realizzazione del nostro vivere, come determinismo strutturale . Di conseguenza diciamo che ogni entità, ogni processo, ogni sistema funziona secondo la sua costituzione strutturale.
3 * - Relazione d'amore cosmica La relazione di coerenza operativa tra qualunque entità capita di essere distinta da un osservatore, e quella parte del mezzo che opera in relazione con esso rendendola possibile, e accade mentre è realizzata e conservata, chiamiamo il relazione dell'amore cosmico.
4 * - Inerzia fondamentale Tutto ciò che sta accadendo continua, a meno che qualche altro evento non interferisca con esso e gli avvenimenti cambino.
5 * - Deriva naturale La deriva naturale (Maturana e Mpodozis 2000) degli esseri viventi in generale (organismi), e degli esseri umani in particolare, segue un percorso che si definisce istante dopo istante dalla loro sensorialità in ciò che un osservatore vede come loro ' 'preferenze o desideri, antipatie o paure ...' 'e questo porta continuamente a che l'organismo e la sua nicchia ecologica dinamica cambino insieme in modo congruo. La deriva naturale è un processo che gli osservatori attenti possono vedere in quei corsi senza alternative, finalità o scopi; le alternative, la finalità e lo scopo sono nozioni e distinzioni che appartengono al dominio delle aspettative o dei desideri dell'osservatore e non al dominio dell'occorrenza o dell'operazione di ciò che accade nel corso della deriva naturale.
1.3 Esistenza, 5 realtà e inerzia fondamentale
5 L' esistenza sorge con l'operazione di distinzione dell'osservatore, perché tutto ciò di cui può parlare lui o lei può parlare è ciò che appare quando lui o lei fa una distinzione; ed è che ciò che lui o lei distingue che sorge con caratteristiche o proprietà che risultano definite da ciò che lui o lei fa nell'operazione di distinzione attraverso cui appare. Quando ci rendiamo conto che non distinguiamo nell'esperienza tra ciò che in seguito possiamo chiamare una percezione o un'illusione, ci rendiamo anche conto che possiamo solo parlare di ciò che facciamo.
Quando noi linguiamo (abbiamo delle conversazioni) con gli esseri umani nel nostro presente culturale della realtà , o diciamo che qualcosa è reale , ciò che stiamo dicendo è che sentiamo che, il qualcosa che abbiamo distinto, c’è stato prima che lo distinguessimo, e che si verifichi con l'indipendenza di qualunque cosa potremmo averlo fatto come lo abbiamo distinto. E come diciamo così, diciamo anche che l'entità distinta, qualunque sia la sua specie, esisteva , aveva la presenza da sola, indipendentemente da ciò che avremmo potuto fare come lo abbiamo distinto. Inoltre, nel nostro presente culturale l'espressione '' esiste '' significa che il qualcosa a cui è applicato avviene o ha presenza nel dominio delle nostre distinzioni: esistere significa accadere, avere presenza. E nel nostro presente linguaggio culturale tendiamo ad equiparare la realtà con l'esistenza, come dimostrano domande come: È reale? Esiste davvero quella cosa?
Eppure, come esseri umani ingannatori, ora sappiamo anche che non possiamo affermare che qualcosa ha presenza o esiste da solo perché sappiamo che nell'esperienza che non conosciamo e non possiamo sapere, a causa della nostra condizione di sistemi strutturati, se ciò che viviamo come valido in ogni istante, lo confermeremo in seguito come percezione o lo invalideremo come illusione o errore, se lo confrontiamo con qualche altra esperienza di cui scegliamo di non dubitare (Maturana e Varela 1984). Questo è il motivo per cui nella nostra vita quotidiana ci chiediamo spesso, come fai a saperlo? E questo non è dovuto a insufficienza o insufficienza del nostro sistema nervoso o dei nostri organi sensoriali: siamo biologicamente in quel modo. In queste circostanze, in questo saggio ogni volta che diciamo che qualcosa esiste o che esiste, intendiamo che qualcosa '' ha presenza '' o '' che si verifica '' come risultato di ciò che facciamo come lo distinguiamo, e che sorge all'esistenza con le caratteristiche con cui esso si determina dall'operazione di distinzione con cui lo abbiamo distinto e, quindi, che non si verifica con l'indipendenza di ciò che facciamo come lo distinguiamo. Essendo questo il caso, in ciò che segue useremo la parola esistenza per riferirsi alla condizione di presenza operativa che sorge con ciò che facciamo nelle nostre distinzioni e denominazioni, e che l'entità, il processo, il concetto o qualunque cosa distinguiamo o di cui parliamo avrà presenza, cioè, esisterà, solo finché le condizioni implicite nell'operazione di distinzione con cui l'abbiamo distinta come ne abbiamo parlato, potranno essere eseguite. Chiamiamo l' inerzia fondamentale la conservazione continua dell'esistenza che vale finché le condizioni dell'operazione di distinzione che costituiscono ciò che possiamo distinguere sono conservate. Una volta che l'osservatore fa una distinzione nella realizzazione della propria vita, ciò che è distinto nasce all'esistenza insieme alla matrice dinamica delle condizioni sensoriali-operative-relazionali che lo rende possibile o possibile. Di conseguenza, quando riconosciamo di esistere come esseri autopoietici molecolari , riconosciamo che qualunque cosa diciamo come riflessivo che langue gli esseri viventi umani, lo diciamo parlando dalla nostra comprensione implicita o esplicita e accettazione della nostra operazione come esseri autopoietici molecolari strutturalmente determinati. E lo facciamo anche nella comprensione implicita e accettazione che operiamo nel dominio dell'inerzia fondamentale in cui accade tutto ciò che accade nel cosmo che sorge mentre spieghiamo le coerenze operative della realizzazione del nostro vivere con le coerenze operative del realizzazione del nostro vivere come esseri autopoietici molecolari .
In altre parole, ciò che stiamo dicendo, e che è tutto ciò che possiamo dire, è che come un essere vivente è sorto spontaneamente nel remoto passato del nostro pianeta, allo stesso tempo è sorto con esso, e generato da esso, l'individuo dinamico ecologico nicchia che l'ha annidata, rendendo possibile la sua esistenza e conservazione come sistema autopoietico molecolare , e ha costituito con esso l' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia come fondamento iniziale della storia evolutiva degli esseri viventi. O più esplicitamente, rivendichiamo due cose fondamentali: una, che ciò che è iniziato nell'origine dei sistemi viventi come entità separate autonome, era l'esistenza di esseri viventi come organismi ecologici dinamici - unità di nicchia ;e due, che quello che è accaduto da allora nella storia evolutiva della deriva naturale degli esseri viventi è stata la conservazione ininterrotta e la diversificazione dei lignaggi di diversi organismi ecologici dinamici - unità di nicchia sotto forma di diversi modi di vivere.
Forse ciò che è più perturbante anche se non inaspettato in queste circostanze, è che il cosmo che sorge con tutto ciò che facciamo, tutto ciò che viviamo e tutto ciò che distinguiamo come esseri umani languiganti, accade nella nostra operazione come tale nella dinamica chiusa del nostro realizzazione come sistemi molecolari autopoietici nell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che integriamo. Tutto ciò che accade nel nostro vivere, tutto ciò che facciamo mentre viviamo, sorge e si manifesta come entità, processi e configurazioni di entità e processi che sono coerenti con qualsiasi trasformazione operiamo nel nostro ambito molecolare che si manifesta quando ci distinguiamo come sistemi molecolari autopoietici, e riteniamo che le molecole si presentino come se esistessero indipendentemente da ciò che facciamo, anche se sappiamo attraverso ciò che facciamo che non lo sono perché sorgono con ciò che facciamo mentre li distinguiamo. Inoltre, tutto ciò che viviamo si verifica come risultato spontaneo dell'operazione di tutto ciò che accade nell'inerzia fondamentale e nel determinismo strutturale che appare come la possibilità dell'esistenza di tutto ciò che distinguiamo e facciamo mentre generiamo il cosmo che viviamo come noi spiegare le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere nelle dinamiche chiuse dell'organismo ecologico - unità in cui realizziamo il nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari . Noi esseri umani che vivono nell'organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia che integriamo mentre viviamo insieme è la condizione epistemologica di possibilità di tutto ciò che accade e può verificarsi nel cosmo che generiamo nel nostro vivere mentre spieghiamo le coerenze del nostro vivere con le coerenze della realizzazione del nostro vivere. In queste circostanze il più grande pericolo vitale che noi esseri umani affrontiamo nella nostra vita collettiva come umanità, è la disarmonia ecologica che sorge nell'unità antroposfera-biosfera che generiamo nel nostro vivere quando non comprendiamo e accettiamo il fatto che siamo noi che generano i mondi in cui viviamo come esseri umani biologicamente biologici.
1.4 Unità ecologica dinamica di nicchia
In biologia quando un osservatore distingue un singolo essere vivente o una collezione di esseri viventi che costituiscono insieme un singolo essere vivente più grande o una collezione di esseri viventi che operano insieme come una totalità, lui o lei parla di organismi, di colonie, di comunità, o di sistemi ecologici, a seconda dell'intimità che lui o lei vede nella vicinanza dell'interrelazione dei singoli esseri viventi. In termini fondamentali, i biologi parlano di organismi quando si riferiscono a una singola cellula o a un gruppo di cellule strettamente interconnessi che operano come un'unica totalità e parlano di una colonia, di una comunità o di un sistema ecologico che si riferiscono a alla loro distinzione della maniera della loro operazione interdipendente come una totalità in quanto costituiscono ciò che sembra essere una raccolta o un gruppo di organismi autonomi altrimenti apparentemente indipendenti.
Un osservatore che osserva un organismo nella realizzazione del suo vivere e lo distingue in un dominio di eventi, entità e processi, che si estende ben oltre l'area che gli sembra essere le circostanze circostanti, lui o lei di solito chiama quell'area più estesa che gli appare o che lo contiene, il mezzo in cui l'organismo esiste. Inoltre, l'osservatore vede anche che l'organismo vive solo mentre il flusso delle sue interazioni con il mezzo, che lui o lei vede lo contiene, funziona come un ambiente adeguato per la realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare nel suo complesso. Abbiamo chiamato quella parte del mezzo in cui l'osservatore vede che un organismo si incontra continuamente in un'armonia sensoriale, operativa e relazionale spontanea in modo che viva, la sua nicchia ecologica dinamica .Infatti, qualsiasi entità che distinguiamo operando come osservatori sorge nella nostra operazione di distinzione che implica la matrice sensoriale - operativa - relazionale in cui è possibile la sua esistenza. La relazione con il medium che rende possibile l' organismo ecologico dinamico - la nicchia, in cui esiste un organismo, è quella che abbiamo chiamato "relazione d'amore cosmica" e dura solo finché le condizioni dell'inerzia fondamentale si applicano come è evidente nella conservazione della vita dell'organismo. Come abbiamo appena detto, nel dominio degli esseri viventi ci riferiamo a questo detto che tutti gli esseri viventi e tutti i sistemi di esseri viventi esistono solo se la relazione d'amore cosmica è conservata nei loro incontri ricorsivi nel medium che rende possibile il sorgere del loro nicchia ecologica dinamica .
La nicchia ecologica dinamica in cui un sistema vivente realizza il proprio vivere come un organismo, nasce dall'organismo in quanto questo interagisce con il medium che lo contiene seguendo un percorso che è momento per momento generato dall'operazione della sua sensorialità come il percorso in cui il suo i risultati viventi vengono conservati, indipendentemente dalla natura del dominio sensoriale operativo-relazionale in cui opera in base alla realizzazione della sua autopoiesi molecolare . L' organismo e l'organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia che ne deriva, costituiscono insieme l' organismo ecologico - unità operativa di nicchia ( organismo ecologico dinamico - unità di nicchia ) che l'organismo si integra come modo di vivere in cui realizza la sua autopoiesi molecolare . L' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia costituisce quindi ciò che un osservatore vede come il modo di vivere che viene conservato generazione dopo generazione nella costituzione e conservazione di un lignaggio 6 attraverso la riproduzione sistemica. In noi esseri umani quell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia è la nostra esistenza biologico-culturale.
6 Quando parliamo di riproduzione sistemica ci riferiamo al fatto che quando l'organismo riproduce ciò che accade è che ciò che è effettivamente riprodotto è l'organismo e la sua nicchia ecologica dinamica perché l'organismo non esiste come un sistema vivente senza di esso. La riproduzione sistemica coinvolge sia i fenomeni genetici che non genetici nel coinvolgimento sistemico della sua nicchia ecologica dinamica nel fenomeno stesso della riproduzione.
Ciò che un osservatore distingue come la parte specifica del mezzo in cui lui o lei scopre che un organismo esiste realizzando il suo vivere, appare nella sua distinzione come dominio di entità e processi che ha le sue dinamiche operative indipendenti dalle dinamiche operative di l'organismo. La dinamica operativa del mezzo è distinguibile dalle dinamiche operative dell'organismo in quanto quest'ultimo appare nell'interazione come derivante da un confine operativo dinamico generato dalla realizzazione chiusa continua dell'autopoiesi molecolare dell'organismo. Di conseguenza, le dinamiche relazionali-operative-relazionali dell'organismo e le dinamiche sensoriali-operative-relazionali della sua nicchia ecologica come questa emergono nel mezzo che l'osservatore vede contenerle, modulano le loro dinamiche strutturali attraverso le interazioni ricorsive dei loro rispettivi componenti mentre operano nelle interazioni strutturali in una dinamica operativo-relazionale in cui conservano le rispettive identità indipendenti. Di conseguenza, ciò che un osservatore distingue come lui o lei distingue un organismo è che l' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia in cui l'organismo realizza la sua autopoiesi molecolare non preesiste all'organismo che lo vive perché sorge con la vita dell'organismo. In questo processo l'osservatore vede anche che l' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia emerge continuamente istante dopo istante dall'incontro tangente dell'organismo con il medium, seguendo istante dopo istante il percorso in cui è conservata la sua autopoiesi molecolare guidata dal suo multi -sensorialità nella conservazione del suo benessere sensoriale .
Quando un osservatore distingue un'entità o un processo, ciò che lo definisce nella sua singolarità è la configurazione delle relazioni implicata dall'operazione di distinzione eseguita da lui o da lei o implicita dal suo nominarlo. Quindi, non c'è confusione operativa nel funzionamento dei diversi processi o entità dinamiche strutturali coinvolte nella continua trasformazione dell'unità ecologica-di nicchia dell'organismo mentre l'autopoiesi molecolare dell'organismo è conservata.

1.5 Domini di esistenza di esseri viventi
La vita avviene come realizzazione continua dell'autopoiesi molecolare dei sistemi autopoietici molecolari. Gli esseri viventi esistono come sistemi autopoietici molecolari nel dominio delle loro dinamiche interne ed esistono così come organismi che operano come totalità che interagiscono ricorsivamente e si relazionano come entità discrete nel dominio interazionale e relazionale che un osservatore vede sorgere con loro come la loro dinamica ecologica nicchia mentre realizzano la loro vita. Questo processo dura mentre l'essere vivente agisce come un organismo nella sua nicchia ecologica scambiando le molecole e l'energia con esso mentre si innescano reciprocamente gli uni negli altri cambiamenti strutturali in un processo in cui subiscono cambiamenti strutturali congruenti e congruenti che perdurano mentre l'identità organizzativa dell'organismo è conservato Un osservatore di questi processi interazionali sensoriali-operativi relazionali ricorsivi può vedere che ogni essere vivente può realizzare successivamente o simultaneamente diversi modi differenti di vivere come diverse dinamiche sensoriali-relazionali-operative che si presentano come modi diversi di realizzazione della sua autopoiesi molecolare attraverso lo stesso corpo-cappuccio lungo la sua ontogenesi. È l'osservatore che vede i diversi modi di operare dell'anorganismo lungo la sua ontogenesi come diversi domini sensoriali-operativi-relazionali non intersecanti, che non devono confonderli mentre cerca di capire tutte le trasformazioni che avvengono lungo il vivere di ogni vivente essere. Inoltre, il flusso delle dinamiche relazionali che si verificano nella realizzazione del vivere di un organismo nelle sue interazioni ricorsive nella sua nicchia ecologica , cambia continuamente in base ai cambiamenti strutturali che ognuno sta subendo come risultato dei loro incontri e dei loro rispettivi dinamiche operative indipendenti; e ciò avviene attraverso la realizzazione continua del modo di vivere dell'organismo che sta avvenendo nell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che si integra con la sua nicchia ecologica . Inoltre, questo processo di trasformazione strutturale coerente ricorsiva dell'organismo e della sua nicchia ecologica dinamica dura fino a quando viene conservata l'autopoiesi molecolare dell'organismo.
Ciò significa che tutti gli aspetti sensoriali-operativi-relazionali di ciò che sta accadendo nelle diverse dimensioni della realizzazione dei diversi modi di vivere che i diversi tipi di organismi ecologici dinamici - unità di nicchia che un organismo può vivere, sono per diversi organismi diversi aspetti della dinamica nicchia ecologica che vivono nella loro ontogenesi. E questo è così indipendentemente da quanto possano apparire strani a un osservatore, perché tutti si presentano come forme o modi di vivere diversi che vengono conservati come lignaggi diversi attraverso la riproduzione sistemica del diverso organismo ecologico dinamico - le unità di nicchia che integrano mentre la loro vita è conservata. In queste circostanze un osservatore può trovarsi a distinguere diverse forme concrete e astratte di modi di vivere che si presentano come forme o modi di comportamento diversi che possono andare da ciò che gli appare come configurazioni inconsce di sentimenti interiori a comportamenti consci e inconsci che sorgono attraverso la riflessione o i comportamenti teorici filosofici, scientifici o artistici nel caso degli esseri umani. Tutte queste diverse dinamiche relazionali che si presentano come forme o modi diversi di realizzazione dell'organismo ecologico - l' unità di nicchia nella realizzazione dell'autopoiesi molecolare di un organismo, ad un osservatore appare come diversi domini strutturalmente intersecanti ma indipendenti di esistenza. Inoltre, ciascuno dei diversi domini di esistenza che vivono i diversi sistemi viventi, costituisce come viene vissuto tutto ciò che esiste per il sistema vivente che lo vive: ogni essere vivente, qualunque sia la sua specie, e qualunque cosa possa accadere ad esso o con esso nel suo vivere, vive come valido tutto ciò che vive nel momento in cui lo vive.  
1.6 Nicchia ecologica dinamica
Come abbiamo detto, un essere vivente vive come un organismo solo finché incontra se stesso nella coerenza sensoriale-operativa-relazionale con la sua nicchia ecologica, o, che è lo stesso, vive nella conservazione della sua relazione di adattamento alle circostanze del suo vivere nel flusso della realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare, o si disintegra e qualcos'altro appare invece davanti all'osservatore. In queste circostanze le diverse dimensioni sensoriali, operative e relazionali della nicchia ecologica dinamica che vivono i diversi tipi di esseri viventi, costituiscono diversi modi di vivere come mondi o domini di esistenza diversi che si presentano come diversi domini di processi sensoriali-operativi-relazionali che essi abitano nella realizzazione della loro autopoiesi molecolare. Tutti questi diversi mondi o domini di esistenza si intersecano nella loro realizzazione nella cappa dell'organismo poiché questo realizza la sua autopoiesi molecolare, ma come diversi domini di esistenza essi consistono in diversi domini non intersecanti di processi sensoriali-operativi-relazionali, ciascuno definito dalla particolare configurazione dell'architettura dinamica che lo costituisce come un modo distinto di vivere.
Tuttavia, esiste un tipo fondamentale di relazioni sensoriali-operative che tutti gli organismi generano nella realizzazione del loro vivere che sotto la forma di diverse configurazioni di relazioni dinamiche definiscono, momento dopo momento, i loro diversi modi di relazionarsi con gli altri esseri viventi in tutto i diversi mondi in cui vivono e che noi, in quanto osservatori, di solito chiamiamo emozioni. Inoltre, tutte queste diverse configurazioni di processi sensoriali-operativi-relazionali costituiscono aspetti diversi della nicchia ecologica dinamica che sorge con ciascun organismo in quanto interagisce con le sue superfici dinamiche multisensoriali, multifunzionali e multiselazionali con il mezzo in cui esiste, e in cui la sua nicchia ecologica dinamica sorge di nuovo continuamente. La nicchia ecologica dinamica non ha un'estensione fissa o limite, proprio perché esiste solo come sta accadendo come il dominio dinamico sensoriale-operativo-relazionale che si ripresenta appena l'organismo incontra momento dopo momento la parte dinamica del medium 7 in cui conserva il benessere dinamico della realizzazione della sua autopoiesi molecolare . Cioè, o le interazioni ricorsive dell'organismo con il risultato medio nel continuo sorgere della sua nicchia ecologica attraverso la realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare come conseguenza dell'operazione delle correlazioni sensoriali-effettori che genera al suo rapporto sensoriale-relazionale -Operational-boundary, o si disintegra. O, detto in un modo un po 'diverso, un organismo vive solo nella conservazione momento dopo momento del suo benessere in quanto opera come una totalità nel continuo sorgere della sua sempre nuova nicchia ecologica dinamica attraverso l'interazione recursiva della sua sensorialità con esso, o muore scomparendo con la sua nicchia.
7 Il medium è ciò che un osservatore vede come il grande contenitore operativo in cui la nicchia ecologica dinamica di ciò che lui o lei distingue sorge come quella parte dinamica di essa in cui l'entità distinta si verifica mentre si verifica. Sebbene in questo saggio in particolare parliamo della nicchia ecologica dinamica degli esseri viventi, questa nozione si applica a tutto, entità o processo che distinguiamo.
Il dominio dell'esistenza dell'osservatore si verifica nella sua osservazione (Maturana 1990 ) quando emerge distinguendo se stesso nell'auto - distinzione di una persona con tutto ciò che sorge mentre riflette su ciò che lei o lui fa e riflette, nella realizzazione della sua vita nella lingua (linguaging). In queste circostanze, tutto ciò che un osservatore fa nella sua vita, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga in ciò che lui o lei possono chiamare la sua esistenza concreta o astratta sensoriale-operativa-relazionale come un essere umano, costituisce la sua dinamica ecologica nicchia nella sua realizzazione come sistema autopoietico molecolare.
1.7 Diversi modi di vivere: diverse nicchie ecologiche dinamiche
La nicchia ecologica dinamica di un organismo include tutto ciò che un osservatore può vedere come se nella sua operazione fosse esterna ad esso, e che lui o lei vede che sta innescando nell'organismo cambiamenti strutturali che alterano il suo funzionamento come una totalità nel suo spazio relazionale mentre segue un percorso di trasformazione strutturale che segue la conservazione della realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare . Il risultato principale di ciò è che l'osservatore che fa queste distinzioni vede che l'organismo e la sua nicchia ecologica dinamica cambiano insieme congruentemente come un organismo ecologico dinamico armoniosamente integrato operativamente - unità di nicchia in cui il suo fenotipo ontogenico 8(Maturana e Mpodozis 2000) diventa il suo modo di vivere che è come tale il mondo intero che l'organismo vive nella sua vita individuale. Quando alcune variazioni particolari nella realizzazione di un organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia comincia a essere conservata da una generazione all'altra come un nuovo fenotipo ontogenico dinamico attraverso le dinamiche della riproduzione sistemica, sorge una nuova stirpe come un nuovo mondo definito dal nuovo modo di vivere che si sta conservando: il modo di vivere che costituisce il fenotipo ontogenico dinamico di un organismo determina tutto ciò che può accadere in ogni momento nel continuo mutare presente della realizzazione del vivente dell'organismo che lo vive.
8 Quando parliamo di fenotipo ontogenico ci riferiamo alla forma di realizzazione del vivere di un particolare essere vivente nella nicchia dinamica ecologica che si pone con esso. Ciò che è conservato nella costituzione di un lignaggio nel processo di riproduzione sistemica è un fenotipo ontogenico che coinvolge la configurazione ecologista-unità di nicchia.
La riproduzione sistemica di un organismo conserva il suo modo di vivere sotto forma di un fenotipo ontogenico che come organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia opera come una rete dinamica spaziotemporale di processi coerenti sensoriali-operativi-relazionali relazionali interrelati nella forma di un'architettura dinamica attraverso la realizzazione della sua vita individuale. Qualunque elemento strutturale e processo relazionale capita di essere conservato nella riproduzione sistemica di un organismo ecologico - l' unità di nicchia sono aspetti della sua realizzazione. Un osservatore delle dinamiche sensoriali-operative-relazionali di alcuni organismi, le cui dinamiche nicchie ecologiche si intersecano, può vedere che tutti gli organismi che hanno intersezioni di nicchie ecologiche si comportano come se ognuno di loro potesse anticipare ciò che gli altri faranno nel flusso del diversi processi relazionali-operativi-relazionali che avvengono nelle diverse circostanze in cui si trovano a vivere insieme. Inoltre e in termini generali, se l'osservatore si occupa delle interazioni di un organismo con un altro essere vivente con cui ha avuto una storia di interazioni, vedrà che l'organismo osservato si comporta come se conoscesse i sentimenti interiori di quell'altro vivendo nel momento e nel luogo in cui si incontrano. Nella nostra convivenza nel nostro presente culturale quando osserviamo i comportamenti coerenti derivanti da tali imprevedibili apparenti previsioni, parliamo di interdosessualità, implicando un modo diretto di interazione mentale o psichica che non può verificarsi. Ma ciò che accade è che quando viviamo insieme le nostre nicchie ecologiche dinamiche si intersecano e generiamo un dominio operativo di inter-oggettività (Maturana 2005).
Come abbiamo detto, la nicchia ecologica è un'entità operativa dinamica che esiste solo in una relazione operativa con un organismo. La nicchia ecologica dinamica esiste come tutto ciò che funziona come se fosse esterno all'organismo, che si manifesta come tutto ciò che interagisce con le sue componenti nella sua superficie sensoriale-operativa-relazionale che si pone come un limite operativo nella conservazione dell'organizzazione dell'organismo attraverso la realizzazione del suo modo di vivere. In queste circostanze, quando un osservatore parla della nicchia ecologica che sorge nella realizzazione della vita di un organismo, lui o lei sta connotando tutti i processi che lui o lei capita di distinguere come influenzando il suo funzionamento mentre conserva il modo di vivere ciò costituisce la sua identità individuale nella sua vita. La nicchia ecologica sembra all'osservatore avere ciò che lui o lei può definire dimensioni concrete e astratte. Ciò che l'osservatore degli esseri umani può chiamare dimensioni concrete appare come operazioni che lui o lei può dire che avvengono come interazioni fisiche come atti o comportamenti manipolativi, e quelli che lui o lei può chiamare dimensione astratta sono quelli che lui o lei può Diciamo che corrispondono a operazioni come idee, concetti, teorie e credenze spirituali ed estetiche , preferenze o esperienze che modulano lo spazio relazionale in cui si verificano gli altri. Come tutto ciò che accade o può accadere nel funzionamento di un organismo avviene nella e attraverso la realizzazione della sua architettura dinamica nella realizzazione della sua autopoiesi molecolare, ciò che noi osservatori chiamiamo dimensioni astratte nella nostra operazione come l'essere umano languente si presenta come astrazioni riflessive che facciamo del nostro comportamento relazionale e interazionale mentre operiamo come esseri linguaggianti e riflessivi nel corso della nostra realizzazione come sistemi autopoietici molecolari .
1.8 Come esistono esseri umani?
Tutti gli esseri viventi esistono nel loro funzionamento come entità ontogeniche dinamiche , cioè esistono nella loro realizzazione individuale come sistemi autopoietici molecolari che integrano un organismo ecologico dinamico - un'unità di nicchia . Un lignaggio esiste come un'entità storica che si presenta come una successione di modi riproducibili sistematicamente di fenotipi ontogenici viventi. Quando un osservatore distingue un organismo ciò che conta per lui o lei è ciò che lui o lei vede che gli sta accadendo nella sua realizzazione individuale nella sua nicchia ecologica dinamica , e quando un osservatore distingue un lignaggio, ciò che conta per lui o lei è ciò che lui o vede che è conservato nella riproduzione sistemica del suo modo di vivere. Noi esseri umani, in quanto esseri viventi che languiscono, siamo peculiari nel senso che possiamo riflettere e riflettere sulla nostra vita individuale e sui mondi che generiamo da soli o con altri in comunità costituite come reti di conversazioni. Cioè, noi esseri umani esistiamo come persone, come esseri riflessivi nell'auto-consapevolezza, realizzando la nostra vita ontogenica in un organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che si presentano come modi di reti sociali e non sociali di conversazioni sostenute da relazioni emotive e razionali, generando continuamente teorie con le quali spieghiamo come viviamo e giustificiamo ciò che facciamo e ciò che non facciamo (Maturana e Dávila 2008).
1.9 Dominio molecolare: fondamento operativo di tutto
Mentre ci distinguiamo attraverso le nostre operazioni di distinzione, ci troviamo attraverso la nostra operazione come sistemi autopoietici molecolari composti da molecole. Il dominio molecolare appare come il fondamento terreno di tutto ciò che facciamo nel nostro esistere come esseri umani viventi che riflettono e languiscono. E nella nostra curiosità, una delle cose che ricorsivamente facciamo è analizzare ciò che distinguiamo; così analizziamo le molecole trovando che si presentano come entità composte, e quindi analizziamo le componenti che appaiono mentre analizziamo le molecole e le troviamo composte da altri elementi e dalle loro relazioni, e quindi analizziamo ... e così via in ciò che appare come l'infinito dominio della fisica quantistica. In ciascuna delle nuove fasi della nostra analisi, nuovi domini operativi relazionali appaiono definiti da inaspettate coerenze operative-relazionali che possono essere studiate con la nostra operazione nella realizzazione della nostra autopoiesi molecolare, ma non possono essere ridotte a esse. Qualcosa di simile accade quando studiamo i domini che sorgono con la composizione di entità sovra-molecolari e nuovi domini nascono con caratteristiche inaspettate che hanno le loro coerenze operative-relazionali. Ma in questo processo troviamo come osservatori l'unico dominio in cui il fenomeno dell'autopoiesi si verifica come una rete di elementi interagenti che attraverso le loro interazioni generano elementi della loro stessa classe che attraverso le loro interazioni ricorsive generano la stessa rete di componenti e processi che hanno prodotto loro che danno origine alle entità autoprodotte che sono gli esseri viventi, è il dominio molecolare. Il fatto che il dominio molecolare si presenti come dominio dell'esistenza mentre ci distinguiamo come sistemi autopoietici molecolari, dimostra che noi linguisticamente riflettenti esseri viventi operiamo facendo qualsiasi cosa facciamo attraverso la realizzazione continua del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari.
Il dominio molecolare che sorge quando analizziamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali e la nostra stessa costituzione come esseri viventi, e scopriamo che siamo sistemi autopoietici molecolari, ci mostra che sebbene non possiamo parlare di molecole come se esistessero in se stesse in qualche trascendentale la realtà, la nostra comprensione delle coerenze operativo-relazionali del dominio molecolare in cui esistiamo, ci apre la strada per vedere e comprendere il cosmo che sorge mentre spieghiamo le coerenze operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere con ciò che facciamo con le coerenze operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere. Qualsiasi cosa facciamo, pensiamo o immaginiamo nella realizzazione del nostro vivere avviene come un fare relazionale operativo nella realizzazione del nostro vivere nella relazione operativo-molecolare della realizzazione come sistemi autopoietici molecolari. Qualunque cosa possiamo fare come esseri umani riflessivi e languidi, l' Homo sapiens - amans amans , lo facciamo nella realizzazione della nostra autopoiesi molecolare nel dominio molecolare mentre la nostra anima è la nostra nicchia ecologica umana .
Pertanto, la differenza effettiva delle diverse cose che facciamo non è in ciò che facciamo, non nella cosa, nella materialità o nella forma degli atti del fare, ma nello spazio relazionale in cui si svolgono nella nostra vita individuale. Nel flusso del nostro vivere e nel flusso delle reti di conversazioni in cui partecipiamo come persone individuali, la nostra vita relazionale nell'organismo ecologico-l'unità di nicchia che integriamo cambia continuamente in un modo che non è necessariamente sempre evidente al osservatore. E non sono necessariamente apparenti a lui o lei perché si verificano nei nostri sentimenti interiori (Maturana e Dávila 2008) nel presente continuo in cui viviamo il nostro vivere. In queste circostanze, il significato o il senso di ciò che una persona fa sempre appare all'osservatore che la vede come un'astrazione delle coerenze di ciò che quella persona gli sembra che stia facendo. Quindi, le stesse azioni (comportamento) partecipano a diversi flussi di coordinazioni di sentimenti, azioni ed emozioni secondo il dominio relazionale in cui si svolgono nell'organismo ecologico - l'unità di nicchia in cui agisce la persona osservata. Una conversazione filosofica avviene in un dominio astratto per un osservatore che non vi partecipa, ma nella concretezza delle azioni nel dominio delle azioni che evoca in coloro che lo fanno.
Tutto ciò che accade nel nostro modo di vivere come esseri linguistici, accade nel dominio delle coordinazioni ricorsive dei sentimenti interiori, delle azioni e delle emozioni che coordiniamo nel nostro linguaggiare mentre operiamo in conversazioni e riflessioni. Cioè, tutto ciò che accade attraverso le nostre conversazioni avviene nella concretezza delle azioni che le nostre coordinate linguistiche (Maturana 1978). La concretezza di una azione appartiene al dominio delle correlazioni sensoriali-effetti in cui si verifica nelle azioni della persona nella conversazione in cui è immersa. Quindi, se la persona è immersa in una conversazione filosofica, le azioni coordinate hanno la concretezza delle azioni che si svolgono in una conversazione filosofica. Se la conversazione filosofica riguarda l' etica , le azioni coordinate saranno quelle proprie del dominio delle relazioni etiche.

1.10 Deriva naturale
L'evoluzione dei sistemi viventi si verifica come un processo di generazione e conservazione di diversi lignaggi di diversi modi di vivere attraverso la riproduzione sistemica 9 dell'organismo ecologico ontogenico dinamico - unità di nicchia in cui ogni sistema vivente realizza la sua autopoiesi molecolare . Ogni volta che una variazione nel modo di realizzazione della vita di un membro di un lignaggio inizia a essere conservata come una nuova forma di organismo ontogenico dinamico -unità di nicchia attraverso la sua riproduzione sistemica, sorge una nuova discendenza. Chiamiamo questo processo di generazione e conservazione di nuovi lignaggi di nuovi modi di vivere come organismi ecologici dinamici - unità di nicchia attraverso la riproduzione sistemica, evoluzione attraverso la deriva naturale. Pertanto, nel processo di deriva naturale evolutiva, la riproduzione sistemica dell'autopoiesi molecolare di un organismo implica che l' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia in cui esiste, è conservato come una totalità sistemica.
9 La nozione di riproduzione sistemica fu presentata per la prima volta in inglese nell'articolo "L'origine della specie mediante deriva naturale", scritto da Humberto Maturana-Romesín e Jorge Mpodozis, ed è stato pubblicato nel "Revista Chilena de Historia Natural" vol. 73, anno 2000. La versione inglese è un'espansione di un articolo pubblicato nella stessa rivista dell'anno 1992 con lo stesso titolo ma in inglese.
La deriva naturale evolutiva non si presenta come una dinamica probabilistica o aleatoria, si verifica come un processo deterministico guidato istante dopo istante dall'operazione della sensorialità degli organismi quando tale operazione si traduce nella realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare attraverso la conservazione della sua benessere. Non c'è scopo per un risultato, nessuna previsione, nessuno scopo, nessuna intenzionalità , in questo processo. L'organismo si muove nella sua vita in uno spazio operativo-relazionale definito dalle sue superfici sensoriali ed effettive, e scivola nelle sue interazioni ricorsive con il mezzo continuamente seguendo un percorso generato di nuovo in ogni istante dall'operazione della sua sensorialità. Se nel flusso di queste interazioni l'organismo conserva la sua autopoiesi molecolare, la sua nicchia ecologica è conservata e l'organismo continua a realizzare la sua autopoiesi molecolare in esso. Se nelle interazioni ricorsive dell'organismo nel mezzo la sua nicchia ecologica non è conservata, o come risultato di qualche cambiamento strutturale innescato nel mezzo dall'organismo, o come risultato della dinamica strutturale indipendente del medium, l'organismo si disintegra e muore.
Nella deriva naturale evolutiva il sorgere, la diversificazione e l'estinzione dei lignaggi avviene come risultato della conservazione spontanea o non conservazione dei modi nuovi o vecchi di vivere attraverso la riproduzione sistemica sequenziale di un particolare organismo ecologico dinamico - le unità come la loro architettura dinamica si realizza in un mezzo variabile in modo indipendente. E ciò avviene senza la partecipazione di alcun meccanismo metafisico di vantaggio biologico in quanto gli organismi scivolano nel mezzo seguendo il diverso percorso che si presentano istante dopo istante in base al gioco della loro sensorialità nella località dei loro incontri con il medium in cui realizzano il loro modi individuali di operare come esseri autopoietici molecolari. Quando in questo processo si manifesta la nicchia ecologica dinamica in cui gli organismi subiscono la riproduzione sistemica, un vecchio lignaggio viene conservato o ne sorge uno nuovo, a seconda di ciò che viene conservato nella riproduzione sistemica. Se la nicchia ecologica dinamica in cui il particolare modo di vivere di un organismo potrebbe subire una riproduzione sistemica non si pone, il modo di vivere di quell'organismo non viene conservato e il suo lignaggio finisce. Nozioni di miglioramento, progresso , perfezione, efficienza o vantaggio comparativo, appartengono al dominio della vita culturale dell'osservatore e, per quanto possa sembrare comodo il loro uso, non si applicano al dominio dei processi che avvengono nel cosmo che sorge mentre spieghiamo le coerenze della realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari con le coerenze della realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari: "Nulla di ciò che accade nell'operazione del cosmo in cui esistiamo come autopoietico molecolare gli esseri si verificano perché la sua presenza, o i risultati della sua comparsa, erano necessari per il suo verificarsi in qualsiasi evento che si verifica al di fuori del dominio del design umano ".
Il cosmo che sorge mentre spieghiamo la nostra convivenza con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere non è caotico, non è probabilistico o stocastico* nella sua stessa natura operativa, queste nozioni si riferiscono alla nostra ignoranza o incapacità di fare calcoli in alcuni domini particolari perché non siamo stati in grado di astrarre la configurazione di base delle coerenze sensoriali, operative e relazionali che definiscono la matrice sensoriale-operativa-relazionale che costituisce quel dominio. La deriva naturale è il modo storico spontaneo in cui tutti i processi si verificano nel cosmo che sorge mentre spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere.
* stocastico - sto·cà·sti·co – aggettivo Nel calcolo delle probabilità, dovuto al caso, casuale, aleatorio. Processo stocastico, modello matematico adatto a studiare l'andamento dei fenomeni che seguono leggi casuali, probabilistiche.
1.11 Dove usciamo come osservatori riflessivi?
Un essere vivente esiste nel dominio sensoriale-operativo-relazionale che si integra come l'organismo ecologico dinamico-unità di nicchia in cui realizza il suo vivere. Pertanto, la nicchia ecologica dinamica di un organismo coinvolge tutte le dimensioni concrete e astratte del suo modo di vivere. Il modo di vivere di un organismo è la sua nicchia ecologica dinamica che si sta trasformando con essa lungo l'epigenesi della sua ontogenesi. Questo è un processo ricorsivo in cui le dinamiche strutturali di base (determinazione genetica) dell'anatomia e della fisiologia dell'organismo insieme alle variazioni consensuali (apprese) che si verificano nella sua epigenesi sono conservate nella costituzione di un lignaggio attraverso la riproduzione sistemica di gli organismi che lo realizzano
Il nostro modo umano di vivere come esseri riflettenti linguistici costituisce la nostra esistenza biologica e culturale come l'unità ecologica dinamica che è la nostra nicchia biologico-culturale in cui ricorremo in modo ricorsivo la nostra autopoiesi molecolare come esseri umani riflessivi. Il nostro modo di vivere riflessivo e languente di organismi biologici-culturali è sia il nostro modo di vivere che la nostra nicchia ecologica dinamica ricorsiva come il dominio in cui descriviamo come viviamo, riflettiamo su ciò che facciamo e in cui possiamo riflettere su ciò che facciamo mentre riflettiamo su ciò che facciamo mentre ci chiediamo se ci piace ciò che diciamo che ci piace. 
Inoltre, nei linguaggi riflessivi possiamo vivere come persone che scelgono di vivere in una dinamica relazionale che scelgono di conservare aperta per nuove riflessioni, o come persone che scelgono di vivere in relazioni dogmatiche negando a se stessi e agli altri la possibilità di conservare la possibilità di essere sempre aperti a scelte riflessive ricorsive. Qualunque sia il modo di vivere che scegliamo di vivere come esseri umani riflessivi che languiscono (desiderano), il modo di vivere che viviamo è noi stessi che viviamo la realizzazione dell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia che siamo.
Qualsiasi cosa facciamo, pensiamo, immaginiamo, comprendiamo, accettiamo o rifiutiamo ... genera e conforma in ogni istante il nostro vivere e il percorso di vita che seguiamo, come accade in tutti i sistemi viventi in cui, qualsiasi cosa accada in loro o con loro, costituisce un organismo ecologico dinamico -nicchie uniti e questa è la realizzazione della loro vita. Non siamo diversi dagli altri esseri viventi nella realizzazione del nostro vivere; ciò che è peculiare per noi è che noi, come esseri culturali-biologici che vivono in conversazioni e riflessioni, siamo gli unici esseri viventi sulla terra che possono riflettere sui loro sentimenti interiori e scegliere, se vogliono o non vogliono fare, cosa affermano che vogliono fare. In un modo operativo, i sistemi viventi esistono nell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia che continuamente generano e si integrano mentre si muovono nel loro vivere seguendo un percorso che viene generato in ogni momento attraverso la loro sensorialità nella conservazione del loro benessere.

Parte 2: come siamo fatti?
2.1 Dynamic Architectures (1)
Mentre parliamo di un organismo, ci riferiamo al suo modo di costituzione come a un sistema autopoietico molecolare, e così facendo stiamo continuamente collegando il modo dinamico di disposizione delle sue componenti molecolari. Quindi desideriamo fare una riflessione su tre nozioni concettuali e operative che sono fondamentali per capire come esistiamo come esseri viventi umani che operano come persone riflessive e autocoscienti. Queste nozioni concettuali-operative sono: struttura, organizzazione e architettura dinamica.
(a) Quando noi esseri umani, mentre operiamo come osservatori distinguere un'entità composita, distinguiamo una totalità in cui distinguiamo le componenti e le relazioni tra loro che la costituiscono come la totalità che avevamo distinto. In questa distinzione parliamo della struttura dell'entità composita quando ci riferiamo alle componenti e alle relazioni tra loro che la realizzano come tale totalità come un caso particolare di una particolare classe di entità composte. Allo stesso tempo, quando parliamo dell'organizzazione, dell'organizzazione composita, ci riferiamo alla configurazione delle relazioni tra le sue componenti che definiscono la sua identità di classe come una totalità composita. In queste circostanze la struttura di un'entità composita può cambiare in due modi: o in un modo in cui la configurazione delle relazioni che costituisce l'organizzazione che definisce l'identità di classe dell'entità composita viene conservata attraverso tali cambiamenti strutturali, o in un modo che la configurazione delle relazioni che costituisce l'organizzazione dell'entità composita non è conservata attraverso quei cambiamenti strutturali. Nel primo caso l'entità composta cambia le sue caratteristiche ma conserva la sua identità di classe; nel secondo caso la configurazione delle relazioni che costituiscono l'organizzazione che definisce l'identità di classe dell'entità composita non viene conservata e si disintegra, e come risultato appare invece qualcos'altro.
Quando nella vita quotidiana parliamo della storia di una qualsiasi entità composita, ci riferiamo ai suoi cambiamenti strutturali con la conservazione della sua identità di classe che potrebbe essere stata sottoposta perché la sua organizzazione non è cambiata (Maturana e Varela 1984). Allo stesso tempo, quando noi osservatori distinguiamo un'unità composita e prestiamo attenzione alla configurazione o alla forma della disposizione degli elementi che compongono la sua struttura, parliamo della sua architettura, e possiamo parlare di architetture dinamiche o statiche. Quindi, quando parliamo dell'architettura dinamica o statica di un'entità composita, ci riferiamo al modo della sua realizzazione come entità composita nel dominio sensoriale operativo-relazionale in cui lo distinguiamo. Fare questo ci permette di vedere la trasformazione della particolare entità composita che potremmo distinguere come la storia del suo presente in continua evoluzione nel dominio sensoriale-operativo-relazionale in cui si pone insieme alla sua nicchia ecologica dinamica come l'architettura dinamica di l'unità ecologica dinamica di nicchia di organismi in cui esiste. La comprensione della trasformazione storica di un'entità composita dinamica come un organismo ecologico - l' unità di nicchia come un'architettura dinamica, ci permette di vedere che quelle che sembrano essere interazioni strutturali che si verificano tra entità o processi separati dal punto di vista temporale e spaziale spiegato di solito ricorrendo all'invenzione di relazioni metafisiche come scopo, regolazione, controllo, intenzionalità e progresso, non sono così. Ma sembra essere dovuto all'armonia strutturale che si manifesta continuamente nei sistemi interagenti dall'accoppiamento strutturale (Maturana e Varela 1984) e alle correlazioni storiche che si verificano in essi nella loro deriva naturale come risultato del loro verificarsi come architetture dinamiche interrelate.
(b) Ciò che deve essere successo quando i primi sistemi molecolari autopoietici sorsero sulla terra, circa tremilaottocento milioni di anni fa, deve essere stato il sorgere spontaneo di molti sistemi molecolari autopoietici che costituivano entità distinte organismi individuali integrati nella dinamica nicchie ecologiche che sorsero con loro e che man mano che venivano conservate iniziarono la naturale deriva strutturale degli esseri viventi. E come questi organismi dinamici ecologici - le unità di nicchia erano conservate attraverso la continua realizzazione della loro autopoiesi molecolare, divennero l'architettura dinamica primaria di base che costituì l'inizio della deriva evolutiva dei sistemi viventi. Inoltre, quando questi organismi primitivi subirono una frattura accidentale che portò al sorgere di due o più sistemi molecolari autopoietici con le nicchie ecologiche dinamiche che essi integrarono, avvenne la riproduzione. Infine, quando iniziò la riproduzione ricorsiva, nacquero i lignaggi e con essi il percorso lineare per la conservazione riproduttiva dell'originale o delle variazioni dell'architettura dinamica originale degli esseri viventi primitivi; e poiché ciò avvenne, fu aperto un percorso di deriva strutturale, dando origine a un inevitabile aumento storico ricorsivo della diversificazione e della complessità dell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia in riproduzione successiva. Il processo di riproduzione è operativamente molto semplice in quanto si verifica ogni volta che un'unità composita subisce una frattura in cui la sua organizzazione viene conservata nella realizzazione dei suoi frammenti risultanti. In queste circostanze, nei sistemi viventi ciò che è conservato nel processo riproduttivo è l'architettura dinamica dell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia in cui il sistema vivente riproducente realizza il suo vivere.
Mentre l'architettura dinamica di un organismo subisce la sua trasformazione strutturale ontogenica individuale, un osservatore può vedere che l'organismo e la sua nicchia ecologica che sorge con esso cambiano insieme in modo congruente. Inoltre, l'osservatore può anche vedere che il modo di relazionarsi dell'organismo con la sua nicchia e il modo di relazionarsi con l'unità entità-nicchia con il mezzo in cui si manifesta, cambiano insieme in modo congruente costituendo una rete di architetture dinamiche sistemiche che cambiano insieme seguendo il percorso in cui è conservata la configurazione della configurazione dinamica sistemica della realizzazione dell'autopoiesi molecolare di ciascun organismo. Quando la vita di un organismo (le sue dinamiche autopoietiche molecolari) smette di essere conservata e muore, l'architettura dinamica dell'organismo del sistema - la nicchia-medium si disintegra. In effetti ciò accade nella storia individuale dell'architettura dinamica di ogni singolarità composita dinamica che possiamo distinguere nel cosmo che sorge quando spieghiamo le coerenze del nostro vivere con le coerenze della realizzazione del nostro vivere.
(c) Nel nostro presente storico, quando un osservatore distingue una particolare '' cellula staminale '', come uno zigote in un organismo sessualmente riproducente, ciò che vede è un'architettura dinamica singolare che partecipa come un organismo cellulare singolo nell'iniziazione della costituzione di un'architettura dinamica composita più ampia con la sua nicchia ecologica e il mezzo in cui si presenta come una configurazione dinamica iniziale in un processo architettonico autoassemblante (assemblaggio spontaneo). E mentre l'architettura dinamica di quell'entità composita cambia, ciò che l'osservatore vede è una storia di trasformazione dell'entità composita in congruenza strutturale dinamica sensoriale, operativa e relazionale con la sua nicchia ecologica che cambia mentre conserva la sua identità come unità composita. Questo processo è relativamente facile da vedere se si è attenti ad osservare ciò che accade in una donna incinta, poiché è ora possibile seguire la trasformazione dell'embrione nell'utero, e si osserva che si verifica come un processo in cui ogni cambiamento nell'embrione avviene in coerente congruenza dinamica con i cambiamenti dell'utero, della madre, della nicchia familiare, e che muore quando quella congruenza coerente dinamica non ha luogo.
A prima vista, ciò che accade nello sviluppo embrionale appare all'osservatore come un processo che va verso un fine prestabilito che ha una complessità che appare inesplicabile senza l'intervento di alcuni principi organizzativi metafisici come l'intenzionalità, lo scopo o il disegno implicito. Oggigiorno noi biologi in genere non accettiamo esplicitamente tali principi organizzativi metafisici, ma appaiono nascosti in nozioni di codifica e di informazione che non descrivono i processi molecolari coinvolti e li sostituiscono con nozioni altrettanto metafisiche come controllo e regolazione (Maturana, 2007, 1974). . Tuttavia, se consideriamo che ciò che vediamo che accade in ogni istante spontaneamente nel processo dello sviluppo embrionale, è solo un momento del presente di una storia di trasformazioni strutturali di un sistema interconnesso di architetture dinamiche, possiamo capire che cosa vediamo accadere con l'organismo e la sua nicchia è l'operazione locale di una rete dinamica di coerenze strutturali sorte in una storia di accoppiamento strutturale nella deriva evolutiva di una rete di lignaggi di entità viventi che iniziò milioni di anni prima nella conservazione riproduttiva di variazioni nel modo di realizzazione dell'autopoiesi molecolare dei membri di una qualche rete originale di lignaggi . Quando la deriva naturale di diversi lignaggi dell'organismo cominciò a verificarsi in qualche luogo geografico che li conteneva, i cambiamenti strutturali conservati nei membri di ciascun lignaggio erano solo quelli in cui la dinamica dell'autopoiesi molecolare dei diversi organismi riproduttivi dei diversi i lignaggi erano conservati nella comune nicchia ecologica dinamica sorta nel loro dominio di convivenza, indipendentemente dalla forma che stava assumendo la crescente complessità strutturale storica dell'organismo ecologico - l'unità di nicchia in cui si realizzavano i loro rispettivi modi di vivere. Mentre tutto questo cominciava ad accadere circa tremilaottomilioni di milioni di anni fa, la storia evolutiva della biosfera era iniziata come un grande sistema di modi di vivere differenti interconnessi che si presentavano come diversi organismi ecologici dinamici: unità di nicchia che si presentavano come sistemi interconnessi di architetture dinamiche. La storia della rete di lignaggi di esseri viventi che costituisce la biosfera si è verificata e si verifica come un processo di deriva strutturale in cui i diversi lignaggi seguono il percorso che si pone nelle contingenze della conservazione della vita dei suoi membri, o arriva a una fine. Questo storico processo di cambiamento strutturale in cui i lignaggi seguono il percorso in cui il vivere dei loro membri capita di essere conservato secondo la loro coerenza strutturale dinamica con le circostanze ecologiche che sorgono con la conservazione del loro vivere, è ciò che abbiamo chiamato deriva evolutiva.
La deriva evolutiva dei sistemi viventi è stata fin dall'inizio la storia del sorgere e conservazione della variazione della configurazione strutturale dinamica che costituiva l'originale architettura dinamica che realizzava l'autopoiesi molecolare insieme alle variazioni strutturali che realizzavano e conservavano attraverso la riproduzione sistemica la dinamica ecologico organismo-nicchia unità del modo di vivere dei primi organismi senza la partecipazione di alcun principio metafisico di scopo, controllo, progettazione o regolazione. Una volta che l'architettura dinamica apparve e iniziò a essere conservata attraverso la riproduzione sistemica, l'evoluzione biologica divenne un processo storico che generò spontaneamente diverse cellule staminali (cellula madre in spagnolo) con architetture dinamiche che realizzarono diversi modi di vivere come un processo che non aveva bisogno, come abbiamo appena detto, della partecipazione di qualsiasi principio organizzativo metafisico come controllo, progettazione, pianificazione, intenzionalità, scopo o codifica e decodifica delle informazioni che si verificano. Non c'è dubbio che nel presente parliamo di determinazione genetica e codifica delle informazioni, e pensiamo di capire cosa sta succedendo perché possiamo fare qualche misura di manipolazioni che sembra essere biologicamente efficace in base al modo in cui descriviamo ciò che pensiamo che sia sta accadendo, ma in effetti ci rendiamo ciechi sui processi molecolari coinvolti mentre avvengono senza alcuna "preoccupazione" sul risultato del loro verificarsi. Possiamo vedere, ad esempio, che se qualcosa di particolare accade nella relazione della cellula staminale con la sua nicchia ecologica, la sua trasformazione architettonica va in una direzione, e che se succede qualcos'altro va in un'altra direzione. Possiamo dire che nei due casi sono stati attivati ​​diversi geni regolatori, e che uno ha controllato il processo in un modo in cui è andato in una direzione, e che l'altro in un altro ha fatto qualcosa di diverso in modo che ci siano due percorsi di controllo ... ma vediamo l'architettura molecolare dinamica che potrebbe essere stata coinvolta come processi spontanei di auto-assemblaggio.
(d) Ad un certo momento lungo il sorgere spontaneo continuo iniziale dei batteri primitivi come entità discrete, tutto questo nel mezzo della miscelazione e trasformazione molecolare, prima e più tardi gli acidi nucleici del DNA dell'RNA, deve essere stato incorporato come parte della dinamica del realizzazione e conservazione della loro autopoiesi molecolare. Come quello che è successo, la deriva naturale ontogenica e filogenetica dei batteri primitivi deve aver seguito un percorso in cui l' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia che hanno integrato si stava trasformando attorno alla conservazione dell'architettura molecolare che li ha realizzati come sistemi autopoietici molecolari che operavano come dinamici cellule staminali ecologiche - unità di nicchia nelle loro dinamiche riproduttive sistemiche incluse alcune di queste molecole. Quando un batterio primitivo divenne una dinamica unità staminale - cellulare - nicchia ( unità staminale - cellula - nicchia ) mentre si divideva in un modo in cui un altro batterio simile ad esso appariva insieme alla sua nicchia ecologica, un lignaggio sorse nell'iniziazione del conservazione riproduttiva sistemica di quella forma batterica di vita sotto forma di un organismo ecologico dinamico - unità di nicchia . Inoltre, come è accaduto quel modo di vivere riproduttivo, ogni variazione nell'unità stallo - cellula - nicchia che appariva nella deriva naturale dei lignaggi batterici divenne il fondamento per il sorgere e la conservazione riproduttiva sistemica di ulteriori variazioni nella cellula staminale - modo di vivere di nicchia unitaria , dando luogo a un processo di conservazione sistemica riproduttiva delle unità di nicchia staminali e cellula che divenne il fondamento per la generazione di molte forme diverse di vita nella biosfera nascente.
La storia evolutiva degli esseri viventi si è verificata come la storia della deriva naturale della generazione riproduttiva sistemica e conservazione di diversi lignaggi di unità di cellule stellari e di nicchia le cui diverse architetture dinamiche potrebbero realizzare ciascuno nel suo modo individuale di vivere la sua rispettiva dinamica ecologica particolare organismi - l' unità di nicchia come la sua autopoiesi molecolare individuale e la sua ontogenesi individuale come il suo particolare organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia. In cosa consiste la partecipazione degli acidi nucleici?
Il DNA è una molecola lineare composta come una catena di diverse combinazioni di quattro diversi piccoli (nucleotidi) che opera nel determinare con la partecipazione di molecole di RNA nella sintesi di polipeptidi e proteine ​​che determinano la sequenza degli aminoacidi che li costituiscono. È questo modo peculiare di funzionamento del DNA e dell'RNA che ci ha portato i biologi a pensare che possiamo affermare che il DNA codifica la sintesi delle proteine ​​e ciò che accade nell'organismo perché "contiene le informazioni" che correttamente de-codificate dice all'organismo cosa fare. Questa è una buona descrizione in un dominio semantico, ma oscura ciò che accade nel processo di funzionamento continuo dell'architettura dinamica dell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia in cui si verifica la vita dell'organismo nella sua ontogenesi. Ma, vediamo.
Nel continuo mutare del presente in cui i sistemi viventi vivono come reti di processi ciclici intrecciati a quelli lineari nella loro realizzazione continua come sistemi autopoietici molecolari, i processi lineari partecipano al verificarsi sequenziale (temporale) di tali processi quando si presentano come trasformazioni del precedente quelli in una dinamica storica. Un'architettura dinamica è un processo storico di cambiamento strutturale e trasformazione di un'entità composita di qualche tipo attorno alla conservazione del suo funzionamento. L'ontogenesi è l'architettura dinamica della trasformazione continua e il cambiamento della realizzazione dell'organismo individuale, l'unità ecologica di nicchia. Come tale l'ontogenesi è un processo lineare, ed è come un elemento di quella linearità che le macro molecole del DNA agiscono determinando istante dopo momento quali tipi di processi e molecole dell'organismo o della nicchia ecologica, partecipano in qualsiasi momento ai processi che si svolgono nella realizzazione della vita dell'organismo nella nicchia che si pone con essa. Cioè, il DNA attraverso la sua disposizione lineare partecipa ai tempi sequenziali di attivazione e inibizione dei processi di sintesi molecolare, nonché a quali molecole sono sintetizzate e quando nelle contingenze del presente in continua evoluzione della configurazione strutturale (molecolare) dell'architettura dinamica dell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia che l'organismo integra in ogni momento.
Quando un primitivo sistema autopoietico molecolare e la sua nicchia ecologica subiscono una divisione che si traduce in due primitivi sistemi autopoietici molecolari nelle rispettive nicchie ecologiche, si è verificato un processo riproduttivo sistemico, e quel "batterio" o "cellula" primordiale e la sua nicchia ecologica è diventata un'unità di nicchia di cellule staminali ecologiche . E quando ciò accade, l'ulteriore riproduzione sistemica dell'architettura dinamica di tale unità primordiale rende quell'unità primordiale l'unità ecologica stellare - cellula - nicchia di una stirpe nascente. La riproduzione sistemica dell'architettura dinamica di un'unità ecologica stelo - cellula - nicchia conserva simultaneamente l' autopoiesi molecolare della cellula riproduttiva e la configurazione strutturale della nuova cellula ecologica - l' unità di nicchia che rende possibile che possa operare come una radice ecologica riproducibile sistemicamente - cellula - unità di nicchia. In realtà, questo deve essere accaduto almeno con alcuni batteri primitivi che mentre riproducevano sistemicamente diedero origine alle unità ecologiche di cellule staminali e cellule staminali che diedero origine a diversi lignaggi di unità ecologiche di cellule staminali, una delle quali divenne quella a cui noi appartenere. Le unità ecologiche di cellule staminali e cellule staminali sono quindi tutte presenti di una storia di trasformazione ricorsiva dell'architettura ecologica dinamica di alcune primitive unità di nicchia di cellule staminali ecologiche attraverso la generazione sistemica e ininterrotta di milioni di lignaggi.
In queste circostanze accade anche che tutto ciò che accade con un organismo è un aspetto del presente dei cambiamenti ontogenici di alcune cellule staminali ecologiche - l' unità di nicchia che è il presente della storia ininterrotta della riproduzione sistemica sequenziale di uno stelo ecologico dinamico. cellula - unità di nicchia in cui l' architettura dinamica delle cellule staminali e le loro nicchie ecologiche hanno cambiato la conservazione sistemica riproduttiva dell'autopoiesi molecolare attraverso la conservazione sistemica riproduttiva delle cellule staminali nelle loro capacità di generare l'architettura dinamica che dà innalzarsi all'organismo ecologico - l' ontogenesi di nicchia che li rende possibili come fondamento del lignaggio del modo di vivere a cui appartengono. Lungo questo processo sia la struttura del citoplasma delle cellule staminali, sia il DNA e la nicchia ecologica in cui gli organismi realizzano il loro vivere sono cambiati insieme seguendo coerentemente il corso seguito dalla deriva naturale della conservazione dei lignaggi a cui appartengono . Questo è un processo storico che si è verificato e si verifica senza un progetto o mira a un fine desiderato, è un processo che si verifica solo come un risultato continuo che avviene senza intenzionalità o scopo. In questo processo storico il DNA non opera codificando informazioni sulle diverse strutture, processi o funzioni degli organismi. Il DNA opera nella realizzazione continua del presente in continua evoluzione dell'architettura dinamica dell'organismo ecologico - l' unità di nicchia attraverso la sua partecipazione alla sintesi di diversi tipi di molecole e l'attivazione e l'inibizione di processi relazionali e strutturali in un ordine sequenziale appropriato all'epigenesi dell'ontogenesi dell'organismo che è sorto nella trasformazione dell'unità ecologica di cellule staminali e cellule staminali come risultato della deriva evolutiva del lignaggio a cui appartiene. In questa dinamica strutturale sensoriale, operativa e relazionale che si manifesta momento dopo momento nel sorgere sequenziale dei processi molecolari che realizzano e conservano istante dopo istante l'operazione dell'organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia, il DNA opera stabilendo istante dopo istante l'ordine sequenziale di quei processi. Questo modo di operare del DNA si traduce nel continuo sorgere e nella conservazione delle configurazioni operative e relazionali molecolari che realizzano una cellula staminale come un'architettura cellulare ecologica dinamica che dà origine a un processo ontogenico che si traduce in un particolare modo di vivere, che se è conservato attraverso la riproduzione sistemica, il risultato è il sorgere di un lignaggio di quella particolare forma di vita. 10
10 Un processo epigenetico si verifica nel modo in cui descriviamo con l'uso di un giocattolo, un lego . Immagina di dare a tuo figlio o figlia un lego in cui le istruzioni che vengono con esso solo dicono: (1) Prendi un pezzo che dice su di esso all'inizio della totalità , e adattare su di esso i pezzi che ritengono adatti ad esso. (2) Dopo averlo fatto, vedrai che hai tra le mani una nuova totalità che sembra molto diversa dalla prima e la cui forma ti dice che ora è possibile montare altri pezzi che non potevano essere messi insieme prima. (3) Dopo averlo fatto, hai tra le mani una nuova totalità che sembra diversa dalla prima e dalla seconda, e vedi che la sua forma ti dice che ora puoi inserirle altri pezzi che non potresti avere la totalità precedente. (4) Dopo aver fatto ciò, hai tra le mani una nuova totalità che sembra diversa ... e le istruzioni ti dicono che se ripeti ricorsivamente questa procedura, troverai una figura inaspettata.
In sintesi possiamo dire e ripetere che l'evoluzione dei sistemi viventi è la storia della conservazione riproduttiva sistemica delle variazioni della forma di funzionamento dell'architettura dinamica delle cellule staminali ecologiche dinamiche - le unità di nicchia in un modo in cui i cambiamenti in la loro dinamica architettura ontogenica dà origine a nuovi modi di vivere che diventano nuovi lignaggi man mano che vengono conservati attraverso la loro riproduzione sistemica. Osservando una cellula staminale , nell'intento di vedere il modo in cui è fatta per scoprire come funziona, ci troviamo presto di fronte a una complessità che non è facile da capire nel suo presente, né come sia sorto nel storia evolutiva attraverso la selezione naturale. Eppure abbiamo dimostrato che se cambiamo il nostro punto di vista e consideriamo che abbiamo in mente che l'evoluzione si verifica come un processo di sorgere e diversificare i lignaggi attraverso la deriva filogenetica naturale (Maturana e Mpodozis 2000), e che la realizzazione della vita di un il sistema vivente si presenta come la trasformazione dell'organismo ecologico - l'unità di nicchia come un'architettura dinamica, le cose diventano più semplici. In qualsiasi istante del verificarsi di un'architettura dinamica, la sua configurazione strutturale attuale è il punto di partenza per qualsiasi cosa possa accadere in seguito, in quanto determina ciò che potrebbe accadere in seguito. In queste circostanze l'ordine in cui i processi epigenetici avvengono lungo l'ontogenesi di un organismo iniziato dall'attivazione di una cellula staminale, è determinato in ogni istante dalla configurazione architettonica dell'organismo e dalla configurazione architettonica della sua nicchia ecologica in quell'istante, con la particolare partecipazione all'ordinamento della disposizione lineare delle molecole di DNA e degli incontri dell'organismo nella sua nicchia ecologica.

La disposizione strutturale iniziale di qualsiasi unità ecologica di cellule staminali e cellule di qualsiasi lignaggio di riproduzione di organismi ecologici - unità di nicchia lungo la storia della biosfera (o era in quei lignaggi che si estinsero), è il risultato della storia della trasformazione architettonica del unità ecologiche staminali - cellulari - di nicchia nella deriva evolutiva dei lignaggi a cui sono appartenute, attraverso la loro riproduzione sistemica con la simultanea conservazione sia dell'autopoiesi molecolare sia della capacità di operare come unità ecologica staminale - cellula - nicchia nella dinamica medio in cui si presentano. E se chiediamo cosa accade nella biosfera, ci rendiamo conto che lo stesso processo avviene nella rete di lignaggi che la costituiscono come una rete di incroci dinamici di architetture dinamiche nell'incrociare la realizzazione dell'organismo ecologico dinamico - le unità di nicchia di gli esseri viventi che lo compongono in ogni istante.
(e) L'architettura dinamica dell'unità ecologica staminale-cellula-nicchia che avvia lo sviluppo di un embrione non assomiglia all'architettura dinamica dell'organismo cresciuto che deriverà dalla sua trasformazione. Inoltre non è direttamente evidente come la continua trasformazione dell'embrione in via di sviluppo si verifichi nella continua conservazione della sua autopoiesi molecolare e nella disposizione architettonica della riproduzione sistemica della staminale - cellula - nicchia ecologica . Tuttavia, dal momento che sappiamo che il processo embrionale si verifica come la trasformazione dell'architettura dinamica di un'entità composita senza alcun scopo finale in esso, comprendiamo che non abbiamo bisogno di nozioni di controllo o regolazione per spiegare come ciò avvenga. Queste nozioni appartengono al dominio delle nostre riflessioni come osservatori e se intendiamo applicarle alle dinamiche strutturali dell'embrione in via di sviluppo diventano principi metafisici. Lo stesso accade con la nozione di codifica delle informazioni negli acidi nucleici: le molecole degli acidi nucleici partecipano al metabolismo delle cellule attraverso la loro partecipazione alla sintesi delle molecole attraverso le loro interazioni con altre molecole, nella rete delle dinamiche molecolari del processi autoassemblanti del metabolismo. In queste circostanze l'uso di nozioni che affermano che negli acidi nucleici è codificato l'informazione necessaria per il funzionamento della cellula conferisce a queste nozioni un potere metafisico che oscura la loro natura spontanea autoassemblante.
Se dovessimo guardare la nostra storia personale per raccontarla dalla nostra nascita o anche prima, vedremmo che tutto ciò che abbiamo vissuto è stato concatenato in un processo che ci stava portando passo dopo passo al presente che ora stiamo vivendo ... eppure , non era così, non saremmo venuti per essere dove siamo ora, il nostro presente è un risultato, non il raggiungimento di un obiettivo o scopo. Il risultato di un processo non partecipa alla sua origine.

2.2 Dynamic Architecture (2)
(a) Quando un osservatore distingue un'entità composita 11mentre opera come una totalità, lo fa distinguendo le sue componenti e le relazioni tra di esse quando la realizzano come la totalità che lui o lei aveva originariamente distinto. I componenti e le relazioni tra di loro che realizzano un'entità composita come una totalità sono, la sua struttura , cioè il modo in cui è fatta. E la configurazione delle relazioni tra i componenti di un'entità composita che definisce la sua identità di classe è la sua organizzazione (Maturana e Varela 1984). La struttura di un'entità composita può essere in continua evoluzione dinamica come avviene negli esseri viventi e l'entità conserva la sua identità di classe mentre tali cambiamenti avvengono con la conservazione della sua organizzazione. Quando la struttura di un'entità composita cambia in modo tale che la sua organizzazione come entità composita di una particolare classe non viene conservata, l'entità composita originale si disintegra e qualcos'altro appare al suo posto. Come un osservatore distingue la struttura di un'unità composita guardando la disposizione relazionale statica o dinamica delle sue componenti, lui o lei distingue l' architettura statica e / o dinamica dell'entità composita come emerge nella sua distinzione come una totalità nel sensoriale -Lo spazio operativo-relazionale in cui lui o lei lo distingue.
11 Come osservatori distinguiamo due tipi di unità, unità semplici e unità composte. Quando distinguiamo un'unità semplice, distinguiamo una totalità che interagisce nella sua nicchia per mezzo di caratteristiche o proprietà che sorgono con l'operazione di distinzione con la quale la distinguiamo, e in cui non distinguiamo o non possiamo distinguere componenti. Quando noi, in qualità di osservatori, distinguiamo una totalità in cui distinguiamo le componenti, distinguiamo un'unità composita di cui possiamo parlare di organizzazione e struttura.
Cose, processi, entità, relazioni ... l'osservatore stesso ... non esistono indipendentemente dalle operazioni di distinzione che un osservatore compie come lui o lei distingue ciò che lui o lei distingue, anche se stesso. Noi esseri umani ci troviamo esseri viventi e ci troviamo a operare come osservatori quando iniziamo a distinguerci facendo tutto ciò che facciamo mentre ci distinguiamo facendo ciò che facciamo. Ci sentiamo vivere in un mondo che ci contiene, ma quando desideriamo parlarne ci ritroviamo immersi in ciò che facciamo. Sentiamo che ci dovrebbe essere uno sfondo di esistenza indipendente che ci rende possibili e sostiene tutto ciò che accade nella nostra vita come facciamo tutto ciò che facciamo ... tutto ciò che sembriamo scoprire mentre scopriamo l'universo o il cosmo che sembra esistere al di fuori noi, ma che ogni volta che ne parliamo o lo descriviamo, lo descriviamo e lo spieghiamo con le coerenze operative di ciò che facciamo. E inventiamo una specie di entità trascendente che chiamiamo realtà o realtà. In realtà, non possiamo parlare di qualcosa che trascende ciò che facciamo, ma ciò che possiamo dire con le nostre azioni non è poco. Cioè, possiamo dire che tutto ciò che distinguiamo o deriva da un inesprimibile nulla come un nuovo dominio di coerenze operative nella realizzazione del nostro vivere, o come qualche nuovo aspetto di qualche particolare dominio di coerenze operative su cui possiamo parlare perché appartiene alla nostra esperienza quotidiana nella realizzazione del nostro vivere come esseri umani languiganti. E possiamo anche dire che tutto ciò che accade nella realizzazione del nostro vivere avviene secondo le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere, e nulla che distinguiamo deriva da qualche processo caotico che sta avvenendo intrinsecamente al di fuori del dominio di le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere. Nemmeno gli eventi del dominio della fisica quantistica sono al di fuori del dominio della realizzazione del nostro vivere nella misura in cui possiamo parlare di essi in termini di probabilità, e fare calcoli adeguati sul corso del loro accadere. E questo perché un calcolo delle probabilità, o un calcolo che usa nozioni probabilistiche, implica che il dominio in cui stiamo facendo i nostri calcoli non è caotico e si verifica come un dominio di regolarità operative e relazionali che non possiamo descrivere (Maturana 1990), ma che costituisce comunque l' architettura dinamica fondamentale in cui tutto ciò che distinguiamo con le nostre azioni si verifica come un aspetto della realizzazione del nostro vivere con ciò che facciamo nella realizzazione del nostro vivere.
Di conseguenza, possiamo anche dire che quando distinguiamo un essere vivente lo distinguiamo nel suo funzionamento come un sistema autopoietico molecolare , e mentre lo facciamo scopriamo che tutto ciò che accade in esso o con esso avviene nella realizzazione continua della sua dinamica mutevole l'architettura come un aspetto dell'architettura dinamica della nicchia ecologica dinamica che nasce con esso e costituisce con esso un organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che esiste come un'architettura dinamica mutevole in alcune dimensioni di ciò che può accadere nel dominio operativo-relazionale implicito da è esistente come un sistema molecolare autopoietico. E possiamo parlare di queste tre entità concettuale-operative nei termini delle loro identità individuali come organismo , nicchia ecologica ed organismo ecologico - unità di nicchia, in relazione a ciò che è conservato in ciascuna di esse come una dinamica strutturale particolare mentre operano come dinamica diversa architetture che costituiscono insieme attraverso le loro interazioni strutturali l'unità ecologista-nicchia che realizza il modo di vivere dell'organismo che si integra con esso nella realizzazione della sua autopoiesi molecolare. E tutto questo si verifica continuamente nel presente in continua evoluzione nel dominio sensoriale operativo-relazionale in cui noi esseri umani esistiamo mentre facciamo tutto ciò che facciamo come sistemi autopoietici molecolari.
(b) Le nozioni di architettura e architettura dinamica implicano una visione dei processi che generano, realizzano e conservano una particolare entità dinamica composita come un caso particolare di un certo tipo nel suo presente mutevole. L'osservazione di come un'architettura dinamica che cambia come una creazione umana porta con sé la possibilità di visualizzare come i processi che avvengono come eventi indipendenti separati storicamente si influenzino a vicenda in particolari momenti temporalmente separati nel flusso del presente che cambia continuamente in cui il sta vivendo un essere vivente. Ed è nel tentativo di spiegare come ciò avvenga nella coerente trasformazione dell'ontogenesi di un organismo in cui i processi separati temporalmente sembrano influenzarsi a vicenda ciò che ci ha portato umani nella lunga storia delle nostre riflessioni a inventare nozioni metafisiche di regolazione, modulazione, controllo, codificazione e decodificazione delle informazioni. L'essere vivente operativo che distinguiamo come osservatori si presenta come un presente storico tra un passato che scompare e un futuro non ancora vissuto, e ciò che vediamo come osservatore nel presente del nostro osservarlo è solo il continuo presente di un'architettura dinamica in cui sono cambiamenti strutturali senza l'operazione di relazioni di regolazione o controllo; cosicché tutto ciò che vede un osservatore è un transito di cambiamenti strutturali nella realizzazione del vivere di un essere vivente, e non la sua forma individuale come una totalità che si presenta come un'entità storica in un dominio storico: l'essere vivente si presenta storicamente cambiare il presente nel "tempo cero" di un'entità storica che esiste come un'architettura dinamica mutevole .
Pertanto, l'espressione '' architettura dinamica mutevole '' rappresenta un'astrazione del flusso coerente di cambiamenti strutturali nella configurazione mutevole delle coerenze dinamiche dei processi che realizzano la vita di un essere vivente come una totalità storica composita, che si verifica come un una rete di processi interconnessi che appaiono nelle nostre esperienze mentre li osserviamo in momenti diversi come avvenimenti sconnessi che sembrano aver bisogno dell'operazione di qualche speciale agenzia metafisica che li possa integrare nella realizzazione dell'organismo vivente nella sua nicchia ecologica. E come abbiamo appena detto sopra, è nel nostro tentativo di dare coerenza a un evento così apparentemente disconnessa nella realizzazione della vita dell'organismo che dobbiamo inventare nozioni esplicative come la regolazione, la modulazione e il controllo. Non vediamo un organismo come una totalità come lo osserviamo nel momento del suo presente mutevole; ciò che vediamo in ogni momento è una sequenza di una sorta di sezioni '' fotografiche '' del suo accadimento che integriamo come un'entità storica discreta attraverso la combinazione delle nostre esperienze multisensoriali mentre sorgono nella nostra osservazione continua del suo presente mutevole , o attraverso il nostro confronto di ciò che abbiamo visto accadere in diversi organismi in diversi momenti della loro storia di vita. Se dovessimo prendere un quadro multidimensionale di un organismo che ci mostrasse la posizione e le relazioni di tutti gli elementi molecolari che lo compongono come un sistema molecolare autopoietico in un particolare istante, tutto ciò che vedremmo è una configurazione statica, e non una sistema molecolare autopoietico. E non vedremmo un sistema molecolare autopoietico perché il sistema autopoietico molecolare esiste come un'entità molecolare dinamica nel flusso del suo funzionamento come una totalità storica in continua evoluzione nella sua nicchia ecologica.
(c) Quello che stiamo dicendo è che la nozione di un'architettura dinamica mutevole si applica al funzionamento di un organismo e alla sua dinamica nicchia ecologica individualmente come pure all'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che essi integrano quando vivono insieme come un collettivo totalità in quanto realizzano la propria vita individuale nelle loro singole nicchie ecologiche. E stiamo anche dicendo che la vita di un organismo si verifica come il risultato continuo dell'operazione della sua architettura dinamica mutevole ontogenica come entità composita autopoietica molecolare individuale. In effetti, ciò che abbiamo detto implica che tutte le entità composte che possono sorgere quando le distinguiamo, si presentano come architetture dinamiche di tipi diversi in diversi domini sensoriali-operativi-relazionali in base alla natura dei componenti e delle relazioni che si presentano come struttura nel momento in cui li distinguiamo.
Inoltre, ciò che è conservato nella deriva naturale dei diversi tipi di entità che portiamo avanti con le nostre operazioni di distinzione mentre spieghiamo il cosmo che sorge con ciò che facciamo mentre spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere come molecolari autopoietic beings with the sensory–operational coherences of the realization of our living as molecular autopoietic systems, are changing configurations of dynamic architectures (gli esseri autopoietici con le coerenze sensoriali-operative della realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari, stanno cambiando le configurazioni di architetture dinamiche).Il cosmo in cui viviamo sorge con il nostro vivere e, mentre ci leviamo in esso, è il mezzo dinamico e mutevole in cui sorge la nicchia ecologica in cui viviamo nell'organismo ecologico - le unità di nicchia come esseri umani riflettenti e languenti che generano il cosmo in cui vivono mentre spiegano le coerenze sensoriali-operative-relazionali del loro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del loro vivere (Maturana e Dávila 2015).
Noi esseri umani esistiamo in una dinamica cognitiva esplicativa che come tale è come un nastro circolare di Moebius senza inizio, senza fine e nessun altro lato, e che è tale che se vogliamo spiegare come opera da una visione trascendentale dobbiamo distruggere mentre inventiamo un altro lato tagliandolo da una prospettiva esterna immaginaria arbitraria mentre ci troviamo su di esso.

2.3 Architetture spontanee
(a) Ogni processo architettonico spontaneo e non spontaneo nel nostro dominio molecolare dell'esistenza avviene secondo le forme operative delle molecole coinvolte poiché questo è determinato dalle loro coerenze strutturali dinamiche. Molecole e atomi interagiscono l'uno con l'altro come i pezzi di un puzzle, adattandosi l'un l'altro secondo le loro forme congruenti (coerenze energetiche) e danno origine a architetture molecolari dinamiche e statiche. Di conseguenza, un sistema autopoietico molecolare opera come un'architettura dinamica di configurazioni dinamiche di coerenze energetiche. Il metabolismo di una cellula realizza il suo funzionamento come un'architettura molecolare dinamica; l'unità ecologica dinamica di un organismo-nicchia avviene come un'architettura dinamica sistemica, l'ontogenesi di un organismo avviene come un'architettura dinamica sistemica integrata nell'architettura dinamica sistemica multidimensionale dell'unità di nicchia ecologica dinamica che integra nel momento in cui realizza il suo vivere. Un cristallo si presenta in linea di principio come un'architettura statica. In queste circostanze, nel processo del sorgere di un'architettura dinamica le forme delle molecole che in ogni istante si stanno unendo, determinano quali forme molecolari possono '' ammettere '' nelle loro interazioni; e ciò avviene in modo tale che il corso dei processi in cui partecipano le molecole partecipanti è determinato in ogni istante dalla forma dinamica delle molecole che già vi partecipano. Questa dinamica è riconosciuta nell'espressione autoassemblaggio utilizzata nella biologia cellulare per riferirsi alla sintesi spontanea di alcune molecole complesse nella dinamica metabolica della cellula. In realtà tutto ciò che accade nel nostro dominio di esistenza avviene spontaneamente come un'architettura dinamica autoassemblante. È la natura autoassemblante della dinamica dei processi molecolari e atomici che è alla base del carattere storico conservatore della deriva naturale evolutiva. L'architettura spontanea nella deriva naturale del cosmo che sorge mentre spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere nell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che integriamo con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere, è ciò che noi esseri umani cerchiamo di descrivere e capire come vogliamo spiegare e capire la nostra vita.
(b) Noi esseri umani spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere, e mentre lo facciamo siamo entrambi storici e partecipanti alla deriva naturale dell'architettura sistemica dinamica spontanea del cosmo in cui esistiamo. Sì, siamo storici che allo stesso tempo realizzano la storia che rivelano. L'architettura dinamica del cosmo che emerge mentre descriviamo e spieghiamo le coerenze operative e relazionali della realizzazione del nostro vivere con le coerenze operative e relazionali della realizzazione del nostro vivere non ha alcun progetto, nessuno scopo, nessun intento ... si presenta semplicemente come il verificarsi di una dinamica ecologica multidimensionale e multispaziale autoassemblante di ciò che accade nella realizzazione della nostra autopoiesi molecolare.

2.4 Architettura ontogenica: da un'unità di nicchia su cellule staminali
(a) Ordine , armonia, forma ... non sono le caratteristiche delle dinamiche spontanee del cosmo che sorgono quando spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere. Ordine e disordine, armonia e disarmonia, forma e caos, non esistono come caratteristiche operative del cosmo che sorge quando spieghiamo la realizzazione del nostro vivere con le coerenze operative della realizzazione del nostro vivere; sono nozioni che proponiamo di riferirsi a configurazioni di coerenze dinamiche che astraggono nelle sue dinamiche in relazione alle regolarità che distinguiamo nella realizzazione del nostro vivere. Tutto ciò che un osservatore può dire sul cosmo che sorge mentre spiega le coerenze del suo vivere con le coerenze del suo vivere, è che appare un'architettura sistemica dinamica spontanea di reti di processi che gli apparivano o lei come lei o lei ha iniziato a dire qualcosa sul mondo in cui lui o lei visse, e che fino a quel momento lui o lei aveva appena vissuto. Il disordine appare quando sposta le cose in un modo tale che appare il benessere operativo, o riappare se è stato perso, appare disarmonia mentre cambia le cose o i processi in modo tale che appare il benessere relazionale, o riappare se era stato perso. Il caos nasce come un sentimento interiore di disperazione quando ci troviamo in una situazione relazionale in cui non possiamo dimostrare che ci fosse o ci sia disordine.
Il nostro modo di vivere e la nostra comprensione di esso ci sembra ora molto più ricco e complesso di quello che potremmo pensare che debba essere stato quando i nostri antenati hanno cominciato a fare domande mentre cominciavano ad ordinare e armonizzare le loro vite. Eppure, nel nostro ordine di vita quotidiano è ancora secondario al disordine mentre agiamo per recuperare il benessere, e l'armonia è ancora secondaria alla disarmonia mentre agiamo per recuperare alcune coerenze perdute nel nostro vivere, tutto nei processi in cui appaiamo come i generatori dell'ordine domestico e delle coerenze nella nostra vita. I nostri antenati non vivevano in disordine, disarmonia o caos. I mondi che hanno vissuto devono essere stati fondamentalmente ordinati, armoniosi e affidabili, non caotici perché, come vivevano, sapevano come guardare. Videro configurazioni di relazioni ecologiche nella multidimensionalità dei mondi che si stavano manifestando con la loro vita; e videro che c'erano delle configurazioni che erano più conservatrici di altre ... cioè vivevano essenzialmente allo stesso modo di noi quando iniziarono a guadagnarsi da vivere con il linguaggio. Quindi deve essere stato durante il loro soggiorno nella lingua in conversazioni riflessive che il nostro antenato precedente osservava l'ordine e l'armonia sorti nelle loro azioni intenzionali della loro vita quotidiana, che la domanda su come o chi ha creato l'ordine e l'armonia che hanno osservato nel i mondi che hanno incontrato nella loro vita quotidiana hanno cominciato a dar loro la caccia, e continuano a darci la caccia. E siccome sentiamo sempre che ciò che distinguiamo accade da solo con l'indipendenza di ciò che facciamo, la risposta deve essere stata per loro come lo è ancora per noi ora nella nostra natura psichica, qualcosa del genere: '' deve essere un'entità simile a noi, ma più potente che dobbiamo rispettare, un principio fisico o metafisico di ordinamento e armonizzazione che conserva l'ordine e l'armonia nel cosmo ''. L'idea che l'ordine e l'armonia nei mondi che viviamo non siano di origine spontanea deve essere molto ... molto ... molto vecchio nella nostra storia umana, ed è per questo che quando vogliamo spiegare e comprendere l'ordine e l'armonia che vediamo eventi naturali ci sembra sempre di aver bisogno di un progetto o di un piano così come di un progettista o di un controllore che deve guidare la sua applicazione affinché quell'armonia o l'armonia aumentino del tutto.
Questa è la principale difficoltà per comprendere il sorgere di ordine e armonia nella morfogenesi a causa della complessità del processo di crescita embriologica, immaginando che debba avvenire sotto la determinazione genetica per la conservazione della forma e della funzione nella riproduzione e nell'evoluzione. Questa difficoltà, tuttavia, svanisce o diminuisce se cambiamo la nostra attenzione e le domande che chiediamo.
(b) La solita domanda che poniamo nella nostra esperienza di progettisti è: cosa si deve fare per ottenere un determinato risultato desiderato? E se facciamo una domanda del genere, sappiamo che ciò che dobbiamo fare è progettare una procedura o un piano che dobbiamo seguire nelle nostre azioni che si avvicinano alla forma o al processo che vogliamo realizzare: dobbiamo creare un'anteprima di ciò che vogliamo . E pensiamo che in qualche modo nei processi biologici come l'ontogenesi, la crescita nell'embriogenesi, la selezione naturale per le coerenze ecologiche, ... la stessa cosa deve accadere: ci deve essere una sorta di piano per raggiungere un fine desiderato, e inventiamo alcuni principi esplicativi come ereditarietà genetica, comunicazione, codifica e decodifica nella trasmissione di informazioni, ... ma così facendo ricorrono segretamente ad alcune nozioni immaginarie metafisiche. Ma se cambiamo la nostra domanda, e invece di chiedere "ciò che guida la morfogenesi in modo tale che nel processo nascono certe forme e comportamenti che sono adeguati per la sopravvivenza dell'organismo", chiediamo, come avviene il processo naturale, inclusa la crescita embrionale , che tutti i diversi organismi vivono il loro presente in continuo cambiamento in adeguata coerenza con le loro mutevoli nicchie ecologiche dinamiche?
Tutti i processi e le entità del cosmo che sorgono mentre spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere sorgono e si verificano in un dominio di determinismo strutturale dinamico . Cioè, tutti i processi e le entità che distinguiamo come osservatori umani nel cosmo che sorge mentre spieghiamo il nostro vivere con il nostro vivere interagiscono e si relazionano secondo le diverse configurazioni delle coerenze sensoriali-operative-relazionali che costituiscono le loro diverse strutture e definiscono le loro spazio operativo individuale come sorgono con l'operazione di distinzione attraverso la quale li distinguiamo. Quindi, ciò che accade negli incontri e nelle interazioni dei diversi elementi del cosmo in qualsiasi momento in qualsiasi località che possiamo distinguere in esso, è determinato sempre dalle loro coerenze strutturali dinamiche locali in ogni istante, e il corso seguito dagli incontri di gli elementi di ciascuna località sono determinati in ogni istante dalle loro coerenti coerenze strutturali dinamiche, che si presentano momento dopo momento come risultato delle loro interazioni. La configurazione delle coerenze strutturali dinamiche di qualsiasi località del cosmo che possiamo distinguere quando sorge mentre spieghiamo le coerenze della realizzazione del nostro vivere con le coerenze della realizzazione del nostro vivere, è ad ogni istante il presente di una storia di cambiamenti strutturali coerenti. Di conseguenza, qualsiasi distinzione di un'entità, una relazione o un processo che fa un osservatore fa emergere l'entità distinta, la relazione o il processo insieme alla nicchia ecologica sistemica in cui si manifesta, indipendentemente dal fatto che l'osservatore ne sia consapevole o meno. Di conseguenza, qualunque cosa l'osservatore possa distinguere, si presenta come una singolarità ecologica dinamica le cui coerenze con la nicchia ecologica dinamica in cui essa avviene sono in ogni momento il risultato di una storia di trasformazioni coerenti nella località sistemica del cosmo in cui si verifica.
In altre parole, in ogni istante qualsiasi piccola o grande località del cosmo costituisce un'architettura dinamica coerente aperta o chiusa spontanea come il presente di un flusso storico di trasformazioni strutturali in base a quali risultati vengono conservati nel processo. Mentre osserviamo le dinamiche del cosmo osserviamo che questo è valido per tutte le località in esso e possiamo vedere la storia del sorgere, la conservazione e la trasformazione delle configurazioni architettoniche che vanno dai processi quantistici, atomi, molecole, stelle, galassie , ... ai sistemi molecolari autopoietici, alle culture ... a seconda del momento del flusso storico a cui capita di prestare attenzione.
Quindi, se ci capita di assistere alla località in cui si sta verificando l'autopoiesi spontanea molecolare di un embrione di mammiferi nell'unità di nicchia ecologica dinamica che integra nel grembo di sua madre, ora sappiamo che quello che sta succedendo è il presente di tre Mille ottocento milioni di anni della deriva evolutiva della conservazione delle architetture dinamiche dell'organismo ecologico dinamico - le unità di nicchia che cominciavano allora come sistemi autopoietici molecolari. E sappiamo anche che quell'embrione è un aspetto del coerente presente storico dinamico del cosmo che sorge con la nostra distinzione. E se conosciamo e comprendiamo tutto ciò che abbiamo detto lungo questo saggio, sappiamo che ciò che distinguiamo in ogni istante nel cosmo è il mutevole presente di qualche architettura dinamica locale in cui possiamo sempre dire che qualunque cosa accada e il modo in cui ciò accade e le circostanze in cui sta accadendo qualsiasi cosa accada, è il presente di una trasformazione storica attorno a qualcosa che è stato conservato, e che tutto è necessariamente avvenuto in una coerenza strutturale ecologica dinamica o non si sarebbe verificato affatto. In queste circostanze, la coerenza operativa e funzionale operativa dei processi embrionali nell'utero materno non dovrebbe sorprenderci, perché ciò che a prima vista appare per noi misteriose o improbabili coerenze tra due processi che si incontrano in modo totalmente indipendente, la crescita dell'embrione e il la nicchia ecologica relazionale in cui si manifesta nell'utero materno, non sono in realtà processi totalmente indipendenti, ma sono correlazioni storiche di aspetti correlati dell'architettura dinamica della località trasformante del cosmo sorto con la nostra distinzione. Di conseguenza, se vogliamo capire come funziona l'architettura dinamica in quanto dà origine a qualsiasi cosa dia origine, dobbiamo occuparci delle condizioni iniziali di qualsiasi cosa venga considerata come una particolare configurazione strutturale ecologica dinamica che sarà un presente che si solleva continuamente. questo è in ogni istante una totalità storica di configurazioni strutturali coerenti valide in se stessa. Totalità che in ogni momento è una parte di una totalità storica più ampia che l'osservatore potrebbe capire solo se riesce a osservare entrambi menzionati sopra, nel flusso della loro trasformazione storicamente correlata. In effetti questo è ciò che noi esseri umani facciamo mentre osserviamo ciò che viviamo come esseri biologico-culturali (Maturana e Dávila 2008) e riflettiamo su ciò che viviamo e facciamo. Ogniqualvolta si crea un unirsi composito di qualsiasi tipo in qualsiasi dominio, la totalità che si manifesta avviene come tale in un diverso dominio sensoriale operativo-relazionale rispetto ai suoi componenti e ha caratteristiche diverse da questi; tuttavia, poiché la nuova totalità interagisce attraverso le sue componenti, la sua storia di interazioni con altre entità composte si traduce necessariamente in un processo di trasformazione di tutti i partecipanti che costituisce una rete di correlazioni strutturali. Questo è ciò che accade nella crescita di un embrione con l'embrione e la madre e ... costituendo un'unità dinamica di embrione-nicchia ecologica.
(c) Tutto avviene spontaneamente nell'organismo ecologico dinamico - l'unità di nicchia in cui l'embrione, la madre e noi osservatori osservatori capita di esistere parte del presente storico risultante di quell'unità ecologicamente architettonica coerente e di nicchia. Inoltre, per descrivere come questa storia di processi coerenti che alla fine portano alla nascita di un essere autonomo indipendente, non abbiamo bisogno di riferirci a nessuna nozione di scopo, controllo esterno o interno, adattamento, informazione, informazione genetica, programma, comunicazione o unità filogenetica ... o altre nozioni che usiamo per spiegare le dinamiche armoniose che vediamo mentre noi vediamo come le diverse funzioni e caratteristiche della forma e dei modi di funzionamento dell'organismo sono generate dalla dinamica della sua epigenesi. In effetti, noi biologi e filosofi abbiamo inventato queste nozioni come principi generativi per spiegare come quelle funzioni o caratteristiche del modo di vivere e di relazionarsi di un organismo nella sua nicchia siano state generate in modo tale che siano effettivamente adeguate per il suo vivere, proprio perché operiamo in questo modo quando vogliamo progettare strumenti o macchine che dovrebbero funzionare in un modo prestabilito. Ma ora sappiamo così tanto di anatomia e fisiologia che vogliamo vedere come gli organismi operano come entità dinamiche strutturali ei principi esplicativi diventano inviti riduzionisti che non ci permettono di vedere la natura dei processi strutturali coinvolti. Nulla esiste da solo, tutte le cose, i concetti, le nozioni, i processi ... sorgono nell'operazione di distinzione dell'osservatore, e quindi ciò che sorge nello spazio sensoriale-operativo-relazionale dell'osservatore e qual è l'architettura dinamica che sostiene quella sensoriale- lo spazio operativo-relazionale nella nicchia ecologica dinamica dell'osservatore dipende dalle operazioni di distinzione dell'osservatore (Maturana e Varela 1984). Ma qualunque cosa accada nell'operazione dell'osservatore avviene in una coerente località storica nel cosmo che sorge nella località biologicamente culturale che lui o lei genera nel suo vivere. Nulla è caotico o casuale nel dominio biologico-culturale che sorge come l'osservatore esiste come un essere biologico-culturale che genera il cosmo in cui lui o lei esiste come lui o lei spiega e descrive la sua vita con le coerenze del continuo realizzazione della sua vita.
L'osservatore si trova sempre immerso in situazioni in cui il corso della deriva naturale della località in cui realizza la sua vita può cambiare inaspettatamente attraverso gli avvenimenti del medium che si sono verificati al di fuori dell'estensione della sua nicchia ecologica, e che lui o lei non avrebbe potuto prevedere, o come risultato delle sue riflessioni che espandono sempre in modo intrinsecamente nuovo la sua nicchia ecologica dinamica in quanto ciò sorge continuamente di nuovo con la realizzazione della sua vita come sistema autopoietico molecolare . Pertanto, la nicchia come appare necessaria per l'osservatore come un aspetto delle dinamiche mutevoli di un mezzo che lui o lei non vede ma immagina di essere lì, è sempre aperta a produrre eventi inaspettati che non sono mai caotici anche se possono apparire inizialmente per essere così. Ed è parte dell'arte di osservare l'osservatore per scoprire i domini sensoriali-operativi-relazionali in cui le coerenze strutturali di quei processi apparentemente caotici diventano evidenti. Lo stesso accade con i nuovi domini in cui gli osservatori entrano nei loro atti di riflessione. Vale a dire, il cosmo che viviamo si presenta come un'architettura dinamica deterministica storicamente coerente, mentre descriviamo e spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere come dinamiche esseri storici biologicamente e culturali che operano come architetture dinamiche locali nell'architettura del cosmo che generiamo.
Parte 3: Riflessioni epistemologiche
3.1 Natura della realtà
Quando nella nostra cultura attuale parliamo di realtà o di qualcosa di reale, intendiamo che pensiamo che ciò di cui stiamo parlando si verifica con l'indipendenza di ciò che facciamo mentre lo distinguiamo. In quanto tale, la nozione di realtà è una nozione esplicativa (Maturana 1990) proposta in qualche momento della nostra storia umana per dare fondamento alle coerenze del nostro vivere secondo la spontaneità dei nostri sentimenti e sensazioni. Senza dubbio è stata un'invenzione esplicativa molto potente che ha costituito un fondamento epistemologico ordinatore per tutto ciò che facciamo mentre la nostra domanda filosofica fondamentale ha chiesto l'essenza delle cose, la natura dell'essere e l'unità di tutti così come esiste indipendentemente da quello che facciamo. Tale atteggiamento fondamentale non ha interferito con la nostra domanda su come accade tutto ciò che accade, inventando nozioni esplicative metafisiche per andare avanti quando le domande si sono voltate su di noi e non siamo riusciti a rispondere oltre a riferirci ai nostri sentimenti interiori e alla sensorialità del corpo. Fu solo quando venne il momento storico, verso la metà del ventesimo secolo, verso il 1965, in cui noi come umanità potevamo rispondere a domande riflessive come il modo in cui il nostro sistema nervoso opera nel processo di percezione che fu possibile iniziare a rispondere a quella questione nel dominio della nostra operazione come sistemi autopoietici molecolari: cioè nel dominio della realizzazione del nostro vivere. Fu solo in quel momento che fu possibile capire che il fatto che noi esseri viventi non distinguiamo nella nostra esperienza tra ciò che chiamiamo la nostra percezione e l’illusione vivente quotidiana che non è una limitazione o un fallimento dell'operazione del nostro sistema nervoso perché opera come una rete chiusa di relazioni di attività neuronali che sono di per sé semanticamente indipendenti dalla nicchia ecologica e dal mezzo in cui l'organismo esiste. La percezione e l'illusione sono distinzioni che noi linguiamo gli esseri umani mentre operiamo come osservatori quando confrontiamo due esperienze che abbiamo vissuto come valide: parliamo di percezione quando usiamo due esperienze che viviamo come valide e che consideriamo non contraddittorie per confermare l'un l'altro; e parliamo di illusione quando abbiamo due esperienze che viviamo come valide ma che sentiamo contraddittorie, e scegliamo una della quale non vogliamo dubitare come argomento per invalidare l'altra. Le nozioni di percezione e illusione si riferiscono al modo in cui viviamo le nostre esperienze mentre viviamo il nostro vivere e non alla natura delle esperienze stesse. Se accettiamo ciò che abbiamo appena detto, allora non possiamo non renderci conto che le domande filosofiche storicamente fondamentali sull '"essere in sé o sull'essenza di ciò che distinguiamo" sono domande a cui non si può rispondere. E se accettiamo questo, allora dobbiamo cambiare quelle domande per le domande del modulo: '' cosa faccio quando faccio una distinzione tale che appare ciò che appare quando faccio quello che ho fatto? '' Queste sono domande su cosa facciamo, domande che come tali possono sempre essere risolte, e non domande su qualche entità trascendente su cui non possiamo parlare (Maturana 2007).
Di conseguenza, viviamo nella fiducia in quanto ogni volta che ripetiamo ciò che facciamo, insieme alle circostanze in cui lo facciamo, otteniamo lo stesso risultato, e viviamo nella fiducia che quando ciò non accade è perché non abbiamo ripetuto ciò che abbiamo fatto. Nella nostra vita quotidiana definiamo la realtà tutte le regolarità sensoriali, operative e relazionali che usiamo normalmente come linguaggi di esseri umani riflettenti per descrivere le nostre azioni efficaci nella realizzazione del nostro vivere. I problemi sorgono nella nostra vita quotidiana in relazione alla nostra nozione di realtà solo quando le nostre azioni non fanno ciò che ci aspettiamo che debbano fare, o quando non ci fidiamo l'uno dell'altro o di noi stessi in relazione a ciò che stiamo facendo, o quando qualcuno propone una nozione esplicativa di natura metafisica trascendentale perché non è supportata dalle coerenze della nostra vita quotidiana.
3.2 Natura delle nostre difficoltà concettuali
Alcune difficoltà concettuali sorgono quando nel tentativo di comprendere la natura della nostra esistenza nel dominio molecolare diventiamo riduzionisti e ci immergiamo nelle dimensioni inaspettate della fisica quantistica cercando di trovare lì la costituzione operativa-relazionale del molecolare, sub-molecolare e meta - elementi molecolari coinvolti nella realizzazione della nostra autopoiesi molecolare che ci permetterebbe di spiegare la nostra operazione come esseri umani autocoscienti. Tuttavia, ciò che accade con i nostri componenti molecolari a livello sub-molecolare, subatomico e quantico della loro composizione è un aspetto intrinseco della loro costituzione come molecole ed è presente in tutto ciò che accade con loro in tutte le circostanze delle loro operazioni come componenti della nostra architettura dinamica, e non determiniamo la natura di ciò che accade nello spazio relazionale in cui operano come totalità le entità che compongono: i componenti di un'entità composita non determinano il funzionamento delle entità di cui sono componenti nello spazio relazionale in cui operano come totalità.
Cosa succede ai componenti di un'unità composita, in quanto esistono integrandola come una totalità? Come partecipano alla realizzazione e alla trasformazione di una totalità dinamica? Ciò che un osservatore vede quando capita di distinguere un'unità composita in quanto conserva la sua identità di classe mentre interagisce nella sua nicchia, è che ciò si verifica solo fino a quando tutti i cambiamenti che avvengono ai componenti e le relazioni tra di essi si verificano in tale un modo in cui l'identità di classe dell'unità composita viene conservata, indipendentemente da come tali cambiamenti si verificano o si verificano. Cioè, non importa se i cambiamenti sono il risultato delle interazioni dell'organismo in quanto opera come una totalità, o di qualche processo interno come radiazioni molecolari, o del verificarsi di qualche interazione subatomica meccanica quantistica che sono aspetti del architettura molecolare dinamica della realizzazione del funzionamento del processo in cui i componenti dell'unità composita sono coinvolti in qualsiasi istante. Pertanto, un organismo rimane in vita come un organismo di un tipo particolare solo mentre tutto ciò che accade in esso e ad esso nel flusso delle sue interazioni determina che tutti i cambiamenti che avvengono nelle sue componenti e nelle loro relazioni avvengono nella continua conservazione di la sua particolare identità di classe come un particolare tipo di sistema autopoietico molecolare.
Ciò che di solito non è facile da visualizzare è la doppia natura astratto-concreta di ogni entità che distinguiamo in qualsiasi dominio in cui facciamo le nostre distinzioni. Niente esiste in sé e per sé; esiste qualcosa che appartiene a una dinamica relazionale di conservazione in cui ciò che è conservato è conservato insieme alle circostanze in cui è conservato, ed entrambi durano insieme come una totalità dinamica che sorge quando è distinta da un osservatore come un'entità ecologica dinamica - nicchia relazione di unità . E come tutto ciò che concepiamo e nominiamo, quell'entità ecologica dinamica - una relazione di unità di nicchia ha una duplice natura astratto-concreta nei domini sensoriali-operativi-relazionali delle distinzioni che generiamo nel nostro vivere come esseri umani che riflettono la parola e che agiscono come osservatori . Mentre noi linguaggiando e riflettendo gli esseri umani facciamo una distinzione, lo facciamo nel mezzo di qualche rete di conversazioni consce o inconsce, e qualsiasi cosa che distinguiamo sorge con un significato esplicito o implicito come un'entità astratta che ha senso nel sensitivo-operativo- matrice relazionale implicata nel flusso della rete di conversazione a cui appartiene. Allo stesso tempo, qualsiasi operazione che compiamo nell'atto di distinzione, avviene nel momento in cui avviene come un evento molecolare concreto della realizzazione della nostra autopoiesi molecolare .
Gli esseri viventi che non esistono come esseri linguistici operano nello stesso modo in cui noi facciamo, e fanno tutto ciò che fanno nello spazio delle concrete dinamiche molecolari della realizzazione dei processi molecolari della loro autopoiesi molecolare ; ma come esseri sensoriali-operativi-relazionali i loro incontri nella loro nicchia ecologica dinamica implicano anche configurazioni di relazioni sensoriali-operative che dovremmo chiamare dimensioni relazionali astratte. Noi come osservatori umani possiamo attribuire significato a tali operazioni in base al significato che evocano nel dominio semantico del nostro vivere, ma non si verificano in un dominio semantico come un aspetto della realizzazione della vita di quegli organismi nella misura in cui non operano come esseri linguistici.
Le cose sorgono nel dominio della realizzazione del nostro vivere come esseri linguaggianti umani con un significato esplicito o implicito come astrazioni di una particolare configurazione di relazioni sensoriali-operative che le realizzano come entità concrete relazionali-operative-relazionali che si verificano nel dominio in cui li manipoliamo mentre facciamo ciò che facciamo. Non c'è dubbio che noi esseri umani ci riferiamo alle entità che distinguiamo in ciò che facciamo come entità operative concrete o astratte, secondo le diverse configurazioni di sentimenti sensoriali-relazionali-operativi che viviamo mentre facciamo ciò che facciamo nei diversi sensi- domini operativi-relazionali in cui realizziamo la nostra autopoiesi molecolare nell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che integriamo mentre operiamo come totalità.
Questa duplice natura astratto-concreta di ciò che mai distinguiamo è spesso difficile da evocare nel nostro tentativo di parlare dell'entità ecologica dinamica - l' unità di nicchia che si pone come una dinamica astrattico-sensoriale-operativa-relazionale nel nostro dominio di esistenza come totalità in il processo di parlare della concretezza della realizzazione della nostra autopoiesi molecolare . Così, per esempio, quando un osservatore di un organismo non umano parla della sua dinamica nicchia ecologica, si riferisce a quella parte del "medium" che lui / lei vede che lo contiene e in cui lui o lei vede che le sue interazioni determinano che il suo particolare modo di vivere è continuamente e ricorsivamente conservato attraverso la realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare. E come l'osservatore fa la distinzione di ciò che lui o lei fa emergere è una totalità in cui l'astratto e il concreto possono apparire solo come una distinzione riflessiva ricorsiva a posteriori in base a ciò che lui o lei fa con esso nelle sue azioni o riflessioni. Quindi, quando parliamo della nicchia di un organismo, non ci riferiamo a qualche particolare collezione di molecole, ma ci riferiamo alla nostra astrazione di una particolare configurazione di processi molecolari nell'incontro dinamico di un organismo con quella parte del mezzo in che realizza la sua vita che sorge continuamente di nuovo mentre vive.
Inoltre non è del tutto chiaro che quando l' organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia si disintegra, ciò che svanisce è la totalità dinamica costituita dall'organismo e la sua nicchia ecologica dinamica . E non è del tutto chiaro che l'area dell'organismo in cui le sue interazioni con il medium determinano il sorgere e la conservazione del suo organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia costituisce l'astratta superficie sensoriale-operativa-relazionale dell'organismo che nasce all'esistenza come appare nella concretezza quando l'osservatore distingue la sua operazione in quanto tale. Tuttavia, indipendentemente da come ci appaiono come osservatori nel nostro ambito operativo come totalità, e indipendentemente da ciò che possiamo pensare sulla natura di ciò che accade nelle interazioni delle entità molecolari che distinguiamo, se non vediamo l'intrinseco unitario doppia natura astratto-concreta di tutte le entità che possiamo distinguere nella nostra operazione di osservatori, saremo inconsciamente inclini a separarli forzatamente mentre tentiamo di comprendere i mondi che generiamo mentre spieghiamo il nostro vivere con la nostra vita: per esempio, quando trattiamo noi stessi come composti di corpo e mente sorgono due diversi tipi di entità esistenti in domini contraddittori come se fossimo composti da loro.
Nella nostra vita quotidiana usiamo nozioni di astrattezza o concretezza in base a quali dimensioni sensoriali, o quali configurazioni di effetti sensoriali del nostro vivere guidano ciò che facciamo, lo stesso accade con altri organismi anche se non siamo sempre consapevoli mentre li osserviamo del funzionamento sensoriale dominio in cui operano in un determinato momento. Ma siamo consapevoli che non operano nell'anima del corpo o nella frammentazione del corpo e della mente in cui spesso facciamo; essi operano in quel senso come unità guidate dalle loro configurazioni di effettori sensoriali quando si presentano nella conservazione del loro benessere nella realizzazione della loro vita. Ciò che aggiunge la nostra vita umana in reti di conversazioni e riflessioni è un dominio relazionale-operativo-sensoriale, che è possibile solo a linguaggiare gli esseri viventi e che costituisce il nostro dominio culturale multidimensionale in cui esistiamo come esseri bioculturali.
3.3 Natura del Sistema Organismo-Nervoso Unità
Tutti noi esseri viventi ci assomigliamo l'un l'altro come sistemi autopoietici molecolari , e in tale misura tutti noi esseri viventi realizziamo il nostro vivere in un organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che hanno configurazioni architettoniche simili che un osservatore vede come generatrici di tipi sensoriali-operativi-relazionali simili. di sentimenti interiori, azioni ed emozioni. Tutti noi vertebrati realizziamo i nostri comportamenti con sistemi nervosi simili (il sistema nervoso dei vertebrati) che operano generando correlazioni sensoriali-effettori alle nostre superfici sensoriali-sensoriali come vertebrati nelle nostre interazioni con la nostra nicchia ecologica dinamica . Inoltre, tutti noi esseri umani realizziamo tutti i nostri diversi comportamenti relazionali a prescindere da ciò che un osservatore può pensare della loro natura concreta o astratta come domini operativi con sistemi nervosi che operano in maniere simili mentre generano le nostre correlazioni sensoriali-effetti nelle nostre superfici di effetti sensoriali nelle nostre interazioni ricorsive con la nostra duplice natura astratto-concreta nella nostra nicchia ecologica dinamica .
Come abbiamo detto sopra, un organismo come entità composita esiste in due domini sensoriali-operativi-relazionali non intersecanti, il dominio dell'operazione dei suoi componenti e il dominio in cui opera come una totalità. Nel dominio in cui l'organismo opera come una totalità, opera con caratteristiche, caratteristiche o proprietà che sono diverse dalle caratteristiche, caratteristiche o proprietà dei suoi componenti anche se interagisce attraverso di essi. Ad esempio, quando diciamo "'Pietro, c'è la tua mela' 'stiamo parlando e interagendo in un dominio sensoriale-operativo-relazionale culturale in cui operiamo come totalità nella nostra natura astratta, che è dove entità astratte come distinzioni e le frasi hanno un senso Tuttavia, il nostro incontro come totalità con l'entità che abbiamo chiamato mela avviene attraverso la nostra natura concreta come esseri molecolari autopoietici attraverso l'incontro di fotoni leggeri, riflessi dalla superficie della mela, con le molecole fotosensibili dei fotorecettori della nostra retina mentre operano con proprietà e caratteristiche che appartengono alla loro esistenza come molecole che agiscono come componenti del nostro organismo. Nella nostra operazione come totalità nel nostro spazio relazionale come persone, non incontriamo fotoni, molecole o elettroni, incontriamo persone e mele, e nella nostra operazione come entità molecolari attraverso i nostri recettori sensoriali non incontriamo persone o mele, incontriamo fotoni , molecole, elettroni ...
In termini generali, il fatto che un'entità composita esista in due domini sensoriali-operativi-relazionali non intersecanti, fa sì che un osservatore non possa dedurre ciò che accade con un'entità composita che opera come una totalità, da ciò che potrebbe accadere con l'operazione di i suoi componenti. Analogamente, un osservatore non può dedurre ciò che potrebbe accadere con i componenti di un'entità composita da ciò che lui o lei capisce di vedere che si sta verificando nel dominio in cui l'unità composita interagisce come una totalità.
Ciò che un osservatore può vedere nel funzionamento effettivo di un'entità composita dinamica sono due tipi di processi: uno, la concretezza della trasformazione dell'entità composita come un'architettura dinamica mutevole, in un processo storico che gli appare come presente in cero tempo come un continuo mutare del presente; e due, le dinamiche astratte del suo osservare come una riflessione storica continua su ciò che lui o lei pensa possa essere il significato di ciò che sta accadendo, inventando relazioni semantiche che collegherebbero per lui o lei il prima e il dopo del suo ricordi di ciò che è accaduto nella trasformazione architettonica osservata. Come sintesi di questi due processi, l'osservatore può dire nelle sue riflessioni che ciò che accade sempre con i componenti di un'entità composita nelle sue caratteristiche architettoniche si traduce in cambiamenti nel dominio in cui l'entità composta opera come una totalità concreta, e che qualsiasi considerazione che lui o lei come osservatore può fare sul significato di ciò che sta accadendo appartiene al dominio astratto della sua duplice esistenza di essere umano osservante. Allo stesso tempo, se l'entità composita osservata è un organismo che opera nella sua nicchia ecologica dinamica , l'osservatore vedrà nel flusso delle proprie riflessioni storiche che alcune componenti dell'organismo operano nelle loro interazioni che costituiscono il dominio astratto della sua superficie sensoriale-operativa-relazionale che partecipa alla realizzazione delle correlazioni sensoriali-effetti che realizzano il suo comportamento come una totalità.
Ogni entità sorge quando viene creata dall'operazione di distinzione di un osservatore come un'entità che opera contemporaneamente in due distinti domini sensoriali-operativi-relazionali, astratti e concreti, secondo ciò che l'osservatore fa con esso. Noi esseri umani mentre operiamo come osservatori sorgiamo anche nella nostra auto-distinzione come persone umane riflettenti linguistiche che trovano che nulla esiste da sé, e che tutto esiste solo quando sorge attraverso la nostra operazione di distinzione come osservatori che operano come entità singolari in questo duplice astratto e un'esistenza concreta secondo ciò che facciamo nella nostra esistenza di osservatori (Maturana 2005). Questa duplice esistenza di tutte le entità che distinguiamo mentre operiamo come osservatori è ciò che permette a noi esseri umani di fare tutto ciò che facciamo mentre riflettiamo su ciò che facciamo e manipoliamo le nostre azioni. Ed è in questo modo che la nicchia ecologica dinamica di un organismo può avere tante dimensioni astratte e concrete secondo il modo di vivere che accade di vivere, da solo o in comunità, nella realizzazione effettiva della sua autopoiesi molecolare .
In queste circostanze, noi osservatori possiamo vedere che un organismo nel suo funzionamento come una totalità opera come se fosse esso stesso nel suo funzionamento in quanto tale ciò che chiamiamo sistema nervoso in animali multicellulari. Noi biologi di solito chiamiamo il sistema nervoso una rete di cellule interagenti (elementi neuronali) che innescano reciprocamente cambiamenti nelle relazioni di attività che determinano l'organismo nei cambiamenti delle relazioni di attività nelle sue superfici sensoriali ed effettive (Maturana 1974) che risultano nella sua comportamenti diversi nelle sue interazioni nella sua nicchia ecologica dinamica . Ciò che abbiamo detto finora in questa sezione mostra che l'intero organismo funziona come un sistema nervoso indipendentemente dal fatto che la sua realizzazione architettonica sia unicellulare o multicellulare: il modo di operare dei componenti di un organismo che chiamiamo sistema nervoso può essere realizzato attraverso le relazioni dinamiche delle molecole che compongono un organismo unicellulare o attraverso le componenti molecolari e cellulari che ne realizzano uno multicellulare.
Tutto ciò avviene in un organismo poiché opera come una totalità in cui tutti gli elementi che lo compongono partecipano come elementi di un sistema multidimensionale di effetti sensoriali che coordina le sue dinamiche sensoriali-operative-relazionali attorno alla realizzazione di alcune configurazioni sensoriali che guidano il momento dopo momento la naturale deriva della sua trasformazione architettonica mentre interagisce nella sua dinamica nicchia ecologica, generando un percorso che si traduce nella realizzazione della sua autopoiesi molecolare nella nicchia ecologica dinamica in cui è conservata la sua vita, o generando un corso che si traduce in la vita non è conservata e muore quando la sua autopoiesi molecolare svanisce. Inoltre, tutto ciò si verifica nella deriva naturale di una dinamica spontanea di autoassemblaggio molecolare senza la cura di alcun principio organizzativo, piano genetico, elaborazione delle informazioni o ispirazione metafisica nascosta intenzionale. Come abbiamo appena detto sopra, poiché la dinamica molecolare di un organismo unicellulare si verifica nella realizzazione continua della sua autopoiesi molecolare, realizza la dinamica sensoriale-operativa-relazionale di coordinazione del flusso delle interazioni dell'organismo unicellulare con il suo sempre appena sorto nicchia ecologica dinamica operante come sistema nervoso molecolare . E come questo accade, l'effettiva realizzazione dinamica dell'autopoiesi molecolare dell'organismo unicellulare opera come la sua superficie dinamica sensoriale - operativa - relazionale che guida il corso delle sue interazioni nella sua dinamica nicchia ecologica. Quando nella deriva evolutiva sorgono organismi multicellulari, il sistema nervoso appare come un discreto sistema multicellulare di coordinatori di effetti sensoriali nel flusso dei loro incontri nella loro nicchia ecologica dinamica sempre di nuova nascita, ma ogni organismo nel suo complesso continua a operare come un organismo - sistema nervoso sensoriale - operativo - totalità relazionale . È questo modo di vivere organismo-sistema nervoso integrato che rende possibile che un organismo possa vivere ricorsive coordinazioni interne di coordinazioni di processi astratti che danno origine a nuovi tipi di comportamenti astratti relazionali nella sua nicchia ecologica dinamica che un l'osservatore può chiamare sentimenti, emozioni e azioni di natura relazionale astratta negli organismi che lui o lei osserva.
3.4 Natura dell'atto di conoscenza
Quando noi esseri umani riflessivi diciamo nel nostro presente culturale che una persona sa come fare qualcosa o ha conoscenza di qualche cosa particolare, stiamo affermando che quella persona ha le capacità operative per comportarsi adeguatamente nelle circostanze in cui la osserviamo, secondo cosa pensiamo che sia un comportamento adeguato per quelle circostanze. E lo facciamo perché pensiamo che quella persona si comporti in un modo che soddisfi alcuni criteri di convalida che mettiamo nel nostro osservare mentre la osserviamo. Quindi parliamo di conoscenza come qualcosa che diciamo che una persona ha quando pensiamo che agisca correttamente mentre la osserviamo. La conoscenza è una relazione interpersonale. Quello che non sempre realizziamo o siamo consapevoli è che ciò che è centrale in ogni pretesa di cognizione è il criterio di convalida che usiamo consciamente o inconsciamente per affermare che qualche cosa è vera o falsa, valida o non valida, buona o non buona , anche se spesso chiediamo '' come fai a sapere che è così? '' Niente è vero o falso, valido o non valido, buono o non buono di per sé ... tutto dipende dal criterio di validazione utilizzato per accettare uno o il altro in ogni caso. Ma se nulla è vero o falso, buono o cattivo, adeguato o inadeguato della sua stessa natura, e se non esiste un criterio universale o assoluto per decidere per l'una o l'altra delle alternative, come armonizzare ciò che facciamo? Com'è possibile che possiamo collaborare, o essere d'accordo o in disaccordo in un modo che risulti significativo per i partecipanti?
Collaborazione, accordo e disaccordo sono possibili solo se abbiamo alcuni criteri di base comuni che definiscono uno spazio in cui possiamo desiderare di stare insieme nel piacere di farlo. Quando ciò accade i partecipanti generano una comune nicchia ecologica dinamica che si interseca in qualche misura con le loro singole nicchie ecologiche dinamiche. In effetti, l'unico modo in cui diverse persone possono generare un dominio di comprensione reciproca in azioni, sentimenti, desideri e criteri di convalida per alcune imprese comuni, è attraverso la convivenza nel desiderio di vivere insieme nella generazione di una comune nicchia ecologica dinamica nella quale si capiscono perché si ascoltano reciprocamente nel rispetto reciproco, conservando la propria autonomia proprio perché hanno vissuto insieme, trasformandosi insieme, in mutuo e amor proprio, in azioni coerenti e vicine (collaborazione) in un progetto comune. Ciò è valido per tutti gli organismi nei loro diversi domini di esistenza, ciò che è peculiare per noi esseri umani è che viviamo come esseri viventi linguistici in un dominio sensoriale, operativo e relazionale in cui possiamo riflettere su ciò che facciamo e scegliere consapevolmente ciò che vogliamo fare o non fare.
3.5 Natura di autocoscienza
Quando parliamo di autocoscienza , di solito parliamo come se ci riferissimo a qualche proprietà o modo particolare di funzionamento del sistema nervoso . Pensiamo in modo diverso, pensiamo che l' autocoscienza sia un modo di relazionarsi, un modo di operare nelle dinamiche ricorsive del nostro vivere in linguaggi in cui agiamo o operiamo distinguendo noi stessi distinguendoci in ciò che facciamo. Mentre operiamo nel flusso del nostro vivere insieme, sorgono oggetti, oggetti concreti e astratti che possiamo distinguere e gestire come aspetti diversi della nostra nicchia ecologica dinamica. Iniziamo da bambini a imparare ad esistere nell'autocoscienza, quando le nostre madri ci chiedono quando siamo piccoli: "Pietro, vedi cosa stai facendo?" Quella domanda riflessiva crea lo spazio delle auto-distinzioni e inizia la dinamica sensoriale-operativa-relazionale delle auto-distinzioni consce e inconsce come uno spazio relazionale che può verificarsi solo nell'operazione ricorsiva del nostro vivere insieme nel linguaggiare che nella nostra vita quotidiana chiamiamo auto-coscienza.
La solita difficoltà per comprendere e accettare che l'autocoscienza si manifesta come una dinamica interpersonale sensoriale-operativa-relazionale, e non come una proprietà della mente o come un modo di operare del sistema nervoso, è fondamentalmente un'attitudine riduzionista che può talvolta orientarsi noi biologi pensiamo in termini di funzioni, che sono nozioni relazionali che oscurano ciò che accade, e non in termini di processi che sono i descrittori di come nasce ciò che facciamo o ciò che distinguiamo.

3.6 Natura della nostra esistenza sensoriale, operativa e relazionale
Operiamo come sistemi autopoietici molecolari chiusi dinamicamente. Il nostro sistema nervoso come una rete chiusa di elementi neuronali funziona come una rete chiusa di cambiamenti di relazioni di attività che generano una dinamica chiusa di correlazioni sensoriali-effetti nella nostra corporeità. Mentre osserviamo noi stessi operando come organismi, cioè come totalità, nell'unità di nicchia di organismo ecologico che integriamo come fa ogni essere vivente, ci vediamo come vediamo ogni altro organismo che opera immerso in un mondo esterno. Tuttavia, quando riflettiamo osservando gli esseri umani riflettere su come avviene la nostra vita cognitiva, scopriamo che non possiamo parlare di un mondo esterno (realtà) che supponiamo esista con indipendenza da ciò che facciamo mentre tentiamo di dire qualcosa a riguardo. Inoltre, scopriamo pure che qualunque cosa viviamo, e viviamo come un mondo esterno, si verifica nell'intimità dei nostri sentimenti interiori come una matrice multidimensionale di correlazioni di effettori sensoriali che nella nostra operazione nell'organismo ecologico dinamico-unità di nicchia che integriamo, e che qualunque cosa viviamo nella nostra convivenza con altri esseri umani anche nelle dinamiche della rete chiusa di cambiamenti delle relazioni di attività del nostro sistema nervoso che genera la dinamica chiusa delle correlazioni sensoriali-effetti nella nostra corporeità. e che qualsiasi cosa viviamo nella nostra convivenza con altri esseri umani si verifica anche nelle dinamiche della rete chiusa di cambiamenti delle relazioni di attività del nostro sistema nervoso che genera la dinamica chiusa delle correlazioni sensoriali-effetti nella nostra corporeità. e che qualsiasi cosa viviamo nella nostra convivenza con altri esseri umani si verifica anche nelle dinamiche della rete chiusa di cambiamenti delle relazioni di attività del nostro sistema nervoso che genera la dinamica chiusa delle correlazioni sensoriali-effetti nella nostra corporeità.
Poiché non possiamo parlare di qualcosa che possiamo immaginare come esistente con l'indipendenza di ciò che facciamo, le sensazioni che sentiamo quando tocchiamo, vediamo, odoriamo, gustiamo o ascoltiamo non sono sensazioni su noi stessi o su un mondo esterno. Sono sensazioni che acquisiscono un carattere o un altro nella configurazione degli effettori sensoriali che si accompagnano al comportamento in atto dell'organismo nella particolare circostanza della sua ontogenesi che sta vivendo nell'organismo ecologico dinamico, unità di nicchia che integra in quel momento. Se tocco qualcosa il mio tocco non rivela la cosa toccata come una cosa in sé, se vedo qualcosa la mia vista non rivela il qualcosa visto come un'entità vista in sé, ma la cosa, l'oggetto visto, sorge nella configurazione di sensazioni che vanno con le azioni che portano avanti l'oggetto o le cose come aspetti delle mie azioni nel dominio della mia sensorialità interiore delle azioni che sto vivendo. Mentre sperimentiamo il vedere, il toccare, il pensare dell'udito ... ciò che distinguiamo ci appare come esistente indipendentemente da ciò che facciamo mentre lo distinguiamo, e tentiamo di riferirci ad esso come se avesse esistenza in sé in un dominio trascendentale diverso da quello della nostra esistenza come sistemi autopoietici molecolari. Sì, tutto ciò che distinguiamo quando operiamo come osservatori sembra avvenire in un dominio sensoriale, relazionale e operativo che trascende la materialità molecolare che lo supporta nella nostra distinzione, ma non è di per sé, nasce all'esistenza con la nostra distinzione di esso . Lo stesso succede a noi, non siamo le molecole che ci rendono possibili quando le trascendiamo come esistiamo in un dominio sensoriale, operativo e relazionale, come fanno tutti i sistemi viventi, non nella molecolarità che ci rende possibili: esistiamo in un dominio sensoriale, operativo e relazionale in cui coordiniamo ricorsivamente i nostri sentimenti interiori, le azioni e le emozioni come linguaggi (Maturana 2005, Maturana e Dávila 2008) e gli esseri umani riflessivi che possono scegliere ciò che fanno e in cui ci troviamo come totalità in un dominio operativo-relazionale che coinvolge molecole, relazioni e riflessioni. dominio operativo e relazionale in cui coordiniamo ricorsivamente i nostri sentimenti interiori, le azioni e le emozioni come linguaggi (Maturana 2005, Maturana e Dávila 2008) e gli esseri umani riflessivi che possono scegliere quello che fanno e in cui ci troviamo come totalità in un dominio relazionale che coinvolge molecole, relazioni e riflessioni. dominio operativo e relazionale in cui coordiniamo ricorsivamente i nostri sentimenti interiori, le azioni e le emozioni come linguaggi (Maturana 2005, Maturana e Dávila 2008) e gli esseri umani riflessivi che possono scegliere quello che fanno e in cui ci troviamo come totalità in un dominio relazionale che coinvolge molecole, relazioni e riflessioni.
Noi, come linguaggi che riflettono gli esseri umani, esistono in un dominio operativo relazionale in cui sorgiamo come esseri viventi nella nostra auto-distinzione come le dinamiche relazionali-operative-relazionali dell'Homo sapiens - amans amans (Maturana e Dávila 2008 ) . Ogni entità, cosa o processo che distinguiamo è il verbo o la dinamica delle azioni che il nome con il quale lo nominiamo oscura. Allo stesso tempo, tutto, entità o processo che distinguiamo esiste come una cosa o processo ecologico dinamico nell'entità - unità di nicchia in cui si verifica come sorge nella nostra distinzione nel dominio della nostra realizzazione come sistemi autopoietici molecolari. Nulla esiste da solo, ma allo stesso tempo tutto esiste con il suo dominio di esistenza come entità ecologica dinamica - unità di nicchia che sorge con l'operazione di distinzione con cui la distinguiamo. Se un giorno gli esseri umani si estinguono, il cosmo svanirà, e uno nuovo potrebbe sorgere se appare un nuovo tipo di essere riflessivo e spiega le coerenze della sua esistenza con le coerenze della sua esistenza.
3.7 Natura del fenotipo ontogenico
Il processo di trasformazione embrionale avviene come un'architettura dinamica che avviene in un intimo in continua evoluzione presente senza alcun riferimento a ciò che potrebbe accadere momento per momento nello spazio relazionale dell'organismo in crescita come abbiamo detto prima, o con ciò che l'osservatore potrebbe voler evocare come lui o lei usa nozioni riflessive di codificazione o informazione come se stessero rivelando la profondità della sua comprensione di ciò che sta effettivamente accadendo. L'uso di queste nozioni da parte dell'osservatore oscura la sua possibilità di stabilire e comprendere la correlazione storica di ciò che potrebbe accadere in qualsiasi istante nell'architettura dinamica dell'organismo con ciò che avviene nel presente delle sue interazioni mentre opera come una totalità nella sua dinamica nicchia ecologica. La nozione di codifica genetica è diventata una tentazione metafisica per ridurre le interazioni molecolari nei processi biologici alle comunicazioni e alla trasmissione di informazioni come se fossero veri e propri eventi molecolari nelle dinamiche strutturali dell'embrione in crescita. Quello che dobbiamo capire è come nella lunga storia evolutiva della continua conservazione ininterrotta della realizzazione dell'autopoiesi molecolare dei sistemi viventi, l'architettura dinamica dei diversi lignaggi che sono sorti nella naturale deriva evolutiva, siano diventate diverse forme di realizzare l'autopoiesi molecolare degli organismi come diversi modi di vivere. Ciò che vediamo come diversi lignaggi di modi di vivere nei diversi modi della realizzazione dell'autopoiesi molecolare, Sono diverse architetture dinamiche che possono essere ripetute da una generazione all'altra includendo alcune variazioni, attraverso la riproduzione sistemica di alcune diverse configurazioni architettoniche di base sotto forma di diverse unità dinamiche di organismi e nicchie ecologiche iniziali. Abbiamo parlato di queste condizioni iniziali di base mentre parliamo dell'architettura dinamica dell'unità ecologica staminale-cellula-nicchia senza descriverle completamente, ma abbiamo dimostrato che pensiamo che debbano essere quelle della configurazione architettonica iniziale di base del primo Abbiamo parlato di queste condizioni iniziali di base mentre parliamo dell'architettura dinamica dell'unità ecologica staminale-cellula-nicchia senza descriverle completamente, ma abbiamo dimostrato che pensiamo che debbano essere quelle della configurazione architettonica iniziale di base del primo Abbiamo parlato di queste condizioni iniziali di base mentre parliamo dell'architettura dinamica dell'unità ecologica staminale-cellula-nicchia senza descriverle completamente, ma abbiamo dimostrato che pensiamo che debbano essere quelle della configurazione architettonica iniziale di base del primo unità primigenia molecolare - autopoietica - batterio - di nicchia che ha subito una divisione riproduttiva. Questo primo passo avviato un lignaggio di ecologici molecolari autopoietiche staminali - cellule - unità nicchia e filogenetica deriva naturale della trasformazione attorno alla conservazione di tale condizione iniziale. Il processo della deriva naturale filogenetica di un lignaggio di riprodurre sistemi autopoietici molecolari avviene come un processo storico di trasformazione dell'architettura dinamica di un gambo ecologica - celle - nicchia unità e si verifica necessariamente come un processo line al storico aperto alla crescente complessità ricorsiva attorno a ciò che è conservato. Nei sistemi viventi ciò che è conservato è la dinamica ciclica dell'autopoiesi molecolare e della riproduzione. Quelli dei nostri antenati che in diversi momenti della nostra storia hanno affrontato il bisogno e il desiderio di spiegare l'enorme diversità dei modi di vivere, tutti efficaci nel loro rispettivo mezzo indisturbato hanno fatto quello che potevano usare i loro modi di vivere e pensare per generare spiegazioni che avrebbero soddisfarli per qualche tempo. Tuttavia, non è stato fino agli ultimi trecento anni che le idee potevano essere sviluppate con la possibilità di comprendere il carattere spontaneo del processo naturale in un modo divenuto possibile per visualizzare l'architettura dinamica dell'organismo ecologico - l'unità di nicchia, e la natura spontanea della trasformazione evolutiva e della diversificazione dei lignaggi dei sistemi viventi attraverso la deriva naturale in una dinamica ininterrotta della conservazione attraverso la riproduzione sistemica di un'architettura dinamica di sistemi autoopotetici molecolari autoassemblanti spontanei.
In queste circostanze, il primo passo per comprendere l'evoluzione biologica attraverso la deriva naturale, senza ricorrere alla nozione di codificazione delle informazioni, è comprendere che nel processo di riproduzione sistemica ciò che viene riprodotto è un organismo ecologico-di nicchia sotto forma di un architettura dinamica autoassemblante di base tale che le variazioni nel suo modo di realizzazione possano essere conservate. Pertanto, quando c'è una riproduzione sistemica sequenziale possono accadere due tipi di cose, vale a dire, la conservazione di un lignaggio o il sorgere di un nuovo lignaggio in una dinamica di conservazione dell'adattamento in un mezzo che cambia. Quando la riproduzione sistemica si ferma, c'è un'estinzione della stirpe.
Il risultato fondamentale della deriva naturale evolutiva sotto la riproduzione sistemica dell'organismo ecologico dinamico - l'unità è che ogni sistema vivente mentre vive esiste in coerenze strutturali, sensoriali, operative e relazionali con la località cosmica che è il mezzo in cui si manifesta.
Parte 4: tentazioni metafisiche
4.1 Esistenza oltre l'esistente
Le nozioni metafisiche sono proposizioni esplicative e riflessioni con le quali tentiamo di riferirci a esperienze che viviamo con la sensazione che la loro fonte si trova al di fuori del regno della nostra gestione sensoriale-operativa-relazionale delle nostre azioni nei diversi ambiti della nostra vita quotidiana. In quanto tali sono invenzioni esplicative che, quando le accettiamo e dipendono dalla loro natura particolare, possono dare un senso e un significato trascendente alla nostra vita, o conservare un mistero invece di una comprensione che illumina la nostra vita quotidiana con amore in un'esistenza sociale etica .
Le nozioni metafisiche ci distraggono dalla possibilità di comprendere come esistiamo e operiamo come esseri viventi nella nostra vita quotidiana.
4.2 Principi esplicativi
Tutti noi esseri umani individuali esistiamo come membri attuali di un lignaggio nato nella conservazione attraverso la riproduzione sistemica di un modo di vivere che implica incontri intimi sessuali che devono verificarsi come comportamenti comportamentali in cui ci avviciniamo l'un l'altro nel piacere del corpo reciproco accettazione. Come risultato di ciò noi esseri umani siamo il presente di una storia di deriva naturale che cambia insieme congruentemente nella deriva evolutiva dei nostri comportamenti astratti e concreti, così che attualmente tutti viviamo come animali sessuali realizzando e conservando l'organismo ecologico dinamico interconnesso - nicchia unità in cui questo modo di vivere può accadere. Nella riproduzione sistemica ciò che è conservato da una generazione all'altra è la dinamica strutturale di un fenotipo ontogenico ecologico nella forma di un organismo ecologico - l' unità di nicchia come modo di vivere (Maturana e Mpodozis 2000). Quindi sequenze di eventi di riproduzione sistemica di sistemi molecolari autopoietici costituiscono lignaggi di fenotipi ontogenici o modi di vivere che possono essere conservati all'infinito . Allo stesso tempo, dal momento che ciò che è conservato da una generazione all'altra nella riproduzione sistemica è la realizzazione ontogenica di un organismo ecologico - l'unità di nicchia attraverso la continua conservazione della realizzazione dell'autopoiesi molecolare in esso, indipendentemente dal modo in cui questo accade, la riproduzione sistemica dell'organismo ecologico-l'unità di nicchia è un processo continuamente aperto a dare origine a nuovi lignaggi attraverso la conservazione di qualsiasi variazione ontogenica che non interferisca con la realizzazione dell'autopoiesi molecolare in esso. I sistemi viventi stanno scivolando nella realizzazione della loro autopoiesi molecolare nell'organismo ecologico-unità di nicchia che integrano, indipendentemente da qualsiasi cosa possa accadere nella loro struttura dinamica in continua evoluzione, seguendo la tangente nel loro incontro con il mezzo in cui è conservata la loro autopoiesi molecolare o muoiono. Come risultato di ciò, poiché tutte le variazioni ontogeniche nell'organismo ecologico-l'unità di nicchia che non interferisce con la realizzazione dell'autopoiesi molecolare dell'organismo in esso, sono conservate in modo sistemico nella riproduzione, la riproduzione sistemica diventa il fondamento per la conservazione e diversificazione dei lignaggi nella deriva evolutiva. Conservazione dell'adattamento nella conservazione dell'autopoiesi molecolare nella realizzazione di vivere in un organismo ecologico dinamico-unità di nicchia in un mezzo in continua evoluzione, e la conservazione della variazione ontogenica nel modo della realizzazione di vivere attraverso la riproduzione sistemica, costituiscono i fondamenti dell'evoluzione dei sistemi viventi nella dinamica della deriva naturale come un processo continuo di conservazione aperta e diversificazione dei lignaggi dei modi di vivere. La relazione di coerenza sensoriale, operativa e relazionale con il medium a cui di solito ci riferiamo quando parliamo di adattamento o di adattamento è ingannevole e diventa un principio esplicativo perché nella realizzazione dell'abitare la relazione di adattamento non è una variabile: un organismo è vivo solo mentre è in coerenza sensoriale, operativa e relazionale con il mezzo in cui si manifesta nella nicchia dell'organismo ecologico che integra.
4.3 Cognizione
La comprensione di queste condizioni sensoriali, operative e relazionali di base dell'esistenza di esseri viventi in generale, e di noi esseri umani in particolare, vale a dire, riproduzione sistemica, conservazione dell'adattamento e astratta duplice e concreta, nonché la doppia esistenza concreta, dimostrano che noi come gli esseri viventi vivono in un organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che si intersecano in numerose forme di reti multidimensionali di processi astratti-concreti che costituiscono gruppi di esseri viventi in cui noi, in quanto osservatori, possiamo solo distinguere i confini operativi che si presentano come conseguenze di ciò fanno nel flusso delle loro interazioni nel loro presente che cambia continuamente. Nella nostra vita quotidiana, quando osserviamo una persona che opera adeguatamente nella circostanza in cui la osserviamo, possiamo dire che lei sa cosa sta facendo. E mentre lo facciamo, l'espressione "sa cosa sta facendo" significa che pensiamo che ciò che fa è adeguato in base a ciò che pensiamo sia adeguato per le circostanze in cui la osserviamo. Ma ciò che un organismo fa in qualsiasi momento è l'unica cosa che può fare nel presente del suo "istante" sensoriale, operativo e relazionale nel corso della deriva naturale dell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che integra .
Ciò che è interessante nella natura della deriva naturale dell'organismo ecologico dinamico - le unità di nicchia , indipendentemente dalla loro diversità e dalla loro complessità, è che si presenta come una dinamica spontanea che genera ciò che vediamo come armonia sensoriale, operativa e relazionale, e non come disturbo. Ci meravigliamo della bellezza e dell'armonia della natura, come se i diversi processi che costituiscono il funzionamento continuo del diverso organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia fosse stata appositamente progettata con l'intento di operare in modo coerente a prescindere dalla loro natura, parlando di alcune volte di sincronia. E nella nostra meraviglia di fronte al mistero di come potrebbe essere accaduto, pensando che è impossibile che tale armonia possa essere sorto spontaneamente nel caos di un mondo probabilistico, vogliamo tranquillizzare le nostre anime inventando alcuni principi esplicativi metafisici che potrebbero violare determinismo strutturale Questa è una grande tentazione meta-fisica, ma non è necessario cadere in essa.
L'operazione della nicchia ecologica dinamica - l' unità mostra che il continuo sorgere e la conservazione dell'ordine e l'armonia in tutti i processi biologici avvengono come risultato della conservazione dell'accoppiamento strutturale dinamico di tutti i processi coinvolti nella deriva naturale ontogenetica ed evolutiva dell'architettura dinamica dell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia in cui tutti gli organismi esistono guidati dalla loro sensorialità seguendo il percorso della realizzazione dei loro diversi modi di vivere in un mezzo in grado di cambiare indipendentemente ... o morire. Le nozioni metafisiche proposte sono presentate sotto la forma di proprietà speciali che sarebbero intrinseche ai processi biologici come "intenzionalità", "dinamica teleologica", "finalità" o teleonomia genetica nel sorgere epigenetico ed evolutivo. e conservazione dei lignaggi.Tutte queste nozioni metafisiche sono proposte sotto un profondo sentimento interiore che la complessità dei processi biologici è così grande che non può essere il semplice risultato spontaneo di alcune dinamiche ontogenetiche e filogenetiche che non sono guidate da un principio organizzativo mirato orientato all'estremo.
4.4 Probabilità
Noi, come scienziati, di solito diciamo che viviamo in un universo probabilistico, perché non possiamo predire o calcolare ciò che accadrà e che possiamo solo parlare di probabilità e probabilità. Pensiamo che in quella affermazione ci sia una confusione epistemologica. In una previsione, ciò che facciamo è fare un calcolo funzionante con qualche configurazione di coerenza operativa che riteniamo sia un'astrazione delle coerenze operative che definiscono ciò che accade in un particolare dominio naturale. Pertanto, se non siamo in grado di fare una tale astrazione nel particolare settore di nostro interesse, non possiamo calcolare ciò che accadrà in esso. Ma, se conosciamo le coerenze operative totali di ciò che accade in ogni dominio e confidiamo nel determinismo strutturale di base del cosmo che emerge attraverso il nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari mentre spieghiamo le coerenze del nostro vivere con le coerenze del nostro vivere, allora, sebbene non possiamo pretendere di astrarre le coerenze dei processi fondamentali che lo costituiscono, possiamo sempre fare un calcolo della probabilità dei possibili risultati delle nostre operazioni in esso secondo le coerenze che possiamo osservare al momento. Un calcolo è un'operazione cognitiva che estrapola le conseguenze della generazione di un sistema di trasformazioni logiche in qualche particolare dominio operativo attorno alla conservazione di alcune configurazioni di base delle relazioni in esso che assumiamo siano intrinseche ad esso. Un calcolo, quindi, ci dice solo cosa succederebbe in quel sistema se ciò che assumiamo fosse il caso, quindi ci dice solo qualcosa su ciò che pensiamo di sapere, ma non ci dice nulla sulla "natura intrinseca delle coerenze operative" '' del dominio in cui affermiamo che accade ciò che calcoliamo. Non possiamo calcolare ciò che accadrà nel corso della nostra vita, ma sappiamo che il corso che seguirà il nostro vivere sarà determinato, momento per momento, da ciò che conserviamo attraverso le nostre interazioni sensoriali-operative nel nostro del dominio in cui affermiamo che accade ciò che calcoliamo. Non possiamo calcolare ciò che accadrà nel corso della nostra vita, ma sappiamo che il corso che seguirà il nostro vivere sarà determinato, momento per momento, da ciò che conserviamo attraverso le nostre interazioni sensoriali-operative nel nostro, del dominio in cui affermiamo che accade ciò che calcoliamo. Non possiamo calcolare ciò che accadrà nel corso della nostra vita, ma sappiamo che il corso che seguirà il nostro vivere sarà determinato, momento per momento, da ciò che conserviamo attraverso le nostre interazioni sensoriali-operative nel nostro nicchia ecologica dinamica.
4.5 Progresso e intenzionalità
Nel nostro presente culturale parliamo di progresso per riferirci a una trasformazione il cui risultato ci sembra costituire qualcosa di meglio di ciò che era prima in una situazione particolare secondo una scala personale di bontà o valori. Eppure di solito parliamo come se la nozione di progresso comprendesse cambiamenti che hanno valore per se stessi, il che non è il caso. La nozione di progresso tuttavia è una nozione che si applica solo a ciò che facciamo nelle dimensioni culturali della nostra nicchia ecologica, e non si applica alla natura spontanea del cosmo che sorge quando spieghiamo le coerenze del nostro vivere con le coerenze del nostro vivere nel dominio della realizzazione della nostra autopoiesi molecolare nel flusso della nostra deriva evolutiva naturale biologica. Qualcosa di simile accade con la nozione di intenzionalità che è anche una nozione che si applica solo nelle nostre riflessioni mentre viviamo come esseri biologico-culturali e non nelle dinamiche ecologiche dell'organismo - unità di nicchia che integriamo come sistemi autopoietici molecolari . Succede però che le nozioni di progresso e intenzionalità può facilmente diventare tentazioni metafisiche nel momento in cui smettiamo di fidarci del determinismo strutturale e confondiamo ciò che pensiamo che un sistema stia facendo nella sua relazione in quanto opera come una totalità, con i processi delle sue dinamiche interne che la generano come un totalità. Ad esempio, vediamo nell'evoluzione biologica quello che ci sembra un aumento di complessità e armonia nell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia nella storia dei membri di un lignaggio, che si verificano in un modo che sembra impossibile da capire senza la partecipazione di qualche meccanismo direttivo, e ricorriamo a nozioni metafisiche per calmare la nostra ansia. Se non vediamo che la deriva naturale dei sistemi viventi si verifica come un processo storico in cui gli organismi conservano attraverso la riproduzione sistemica la loro relazione di coerenze operative con la parte mutevole del mezzo in cui esistono, non possiamo capire il modo in cui la deriva naturale opera . E non possiamo farlo perché non possiamo vedere che il processo di deriva naturale porta necessariamente alla stabilizzazione, alla semplificazione o all'aumento della complessità dell'organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che gli organismi si integrano lungo la conservazione e la diversificazione dei loro lignaggi, attraverso l'operazione della loro sensorialità che guida continuamente la conservazione del loro vivere nel flusso della contingenza dell'incontro degli organismi mutevoli con il mezzo mutevole in cui realizzano il loro nicchie ecologiche, o muoiono. Qualunque cosa accada nel corso della deriva naturale evolutiva, se ci sembra che sia un aumento o una diminuzione della complessità o dell'armonia o della bellezza dell'organismo ecologico dinamico - delle unità di nicchia o della diversificazione della complessità fisiologico-anatomica nel sorgere di nuovi lignaggi, tutto avviene senza l'azione di qualsiasi forza ordinatrice come un'architettura dinamica mutevole spontanea mentre la realizzazione dell'autopoiesi molecolare degli organismi riproduttivi è conservata nella riproduzione sistemica. Quindi, tutto ciò che accade nella vita degli esseri viventi è il risultato spontaneo delle dinamiche storiche della loro deriva strutturale in quanto ciò si verifica come la trasformazione continua e ricorsiva dell’organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che integrano e realizzano guidate dall'operazione della loro sensorialità nella conservazione del loro benessere circostanziale nella realizzazione della loro autopoiesi molecolare.
4.6 Informazioni
Generalmente parliamo di informazioni nel nostro presente culturale come se fosse una specie di entità operativa che può essere gestita, contenuta, modificata e trasferita da una persona all'altra in un processo che è generalmente chiamato comunicazione. Inoltre usiamo generalmente la nozione di informazione come principio operativo o come principio esplicativo in una dinamica relazionale quando parliamo di trasmissione di informazioni come se un recettore di quella trasmissione ricevesse qualcosa dal trasmettitore che amplierebbe la sua conoscenza o comprensione in qualche situazione particolare. Poiché pensiamo in questo modo oscuriamo il fatto che la nozione di trasmissione di informazioni, come è stata proposta nella teoria matematica delle comunicazioni, si riferisce alle interazioni in cui lo stato di incertezza di un osservatore si riduce quando riceve un segnale che gli consente di associare o correlare le alternative che si verificano in diversi domini separati, che sono altrimenti isomorfici a tale riguardo. Se non lo capisco, posso dire che il genoma di uno zigote contiene le informazioni necessarie affinché l'embrione possa crescere e trasformarsi in un modo specificato da quell'informazione nel processo di diventare adulto. Tuttavia, la crescita dell'embrione avviene come un'architettura dinamica di processi locali di assemblaggio spontaneo guidati in ogni istante dalle assemblee già realizzate in un processo che avviene senza piani o la necessità di immaginare una nozione organizzativa come l'informazione. Al momento non conosciamo l'architettura dinamica iniziale dell'embrione, ma sappiamo che questa architettura dinamica iniziale deve essere tale da poter avviare una serie di trasformazioni strutturali che si traducono in un processo di trasformazione continua dell'architettura dinamica della nicchia ecologica in cui è immersa in modo tale che la sua forma relazionale diventi la forma di l'adulto della specie a cui appartiene.
4.7 geni, determinazione genetica
Le nozioni di gene, ereditarietà e determinazione genetica sono nozioni molto interessanti perché sono state entrambe molto stimolanti nella ricerca biologica e nella comprensione dell'evoluzione biologica, ma allo stesso tempo sono diventate grandi tentazioni riduzioniste esplicative. La nozione di gene è usato come un'evocazione molecolare dinamica dei processi di sviluppo e relazionali, nonché una visualizzazione molecolare dell'architettura molecolare dinamica dei processi di sintesi di diversi tipi di molecole e della dinamica di coordinamento della loro sintesi ... ma il loro uso concettuale in questi termini come principi esplicativi hanno spesso oscurato la comprensione di quegli stessi processi. Ad esempio, un processo storico come la crescita embrionale avviene in due domini non intersecanti: (a) il dominio dei processi effettivi che ha luogo nelle dinamiche strutturali interne dell'embrione in crescita come architettura dinamica,e (b) il dominio relazionale in cui l'organismo in crescita interagisce come una totalità nel mezzo che si genera con esso attraverso le diverse caratteristiche del suo corpo generate in esso attraverso il processo della sua crescita come le sue superfici interazionali e relazionali. Questi due domini non si intersecano e non si può dedurre da ciò che accade nelle dinamiche interne dell'organismo in crescita cosa accadrà con esso in quanto interagisce come una totalità nel mezzo che si alza con esso operando con le proprie dinamiche strutturali indipendenti ; eppure noi biologi diciamo che ile non si può dedurre da ciò che accade nelle dinamiche interne dell'organismo in crescita ciò che accadrà con esso in quanto interagisce come una totalità nel mezzo che si alza con esso operando con le proprie dinamiche strutturali indipendenti; eppure noi biologi diciamo che ile non si può dedurre da ciò che accade nelle dinamiche interne dell'organismo in crescita ciò che accadrà con esso in quanto interagisce come una totalità nel mezzo che si alza con esso operando con le proprie dinamiche strutturali indipendenti; eppure noi biologi diciamo che ili geni codificano le informazioni necessarie per la realizzazione delle dinamiche molecolari che danno origine all'organismo attraverso la sua crescita. '' Come si è verificato il processo di crescita? '' ... '' Beh ... i geni trasportavano le informazioni necessarie per tali processi ". '' Come un organismo interagisce con un mezzo indipendente e rimane vivo? '' '' Seguendo attraverso l'operazione della sua sensorialità il percorso tangente in cui conserva il suo benessere ''.
4.8 Manipolazioni molecolari
Un essere vivente esiste come un'architettura molecolare autoassemblante dinamica che si realizza come un sistema autopoietico molecolare. In quanto tale sistema vivente esiste come una rete chiusa di processi molecolari ciclici di produzioni molecolari che si produce come un'architettura singolare dinamica in continua trasformazione strutturale attorno alla conservazione della sua autopoiesi molecolare. I diversi processi di produzione molecolare che compongono la rete chiusa di processi molecolari ciclici di produzioni molecolari di un sistema vivente, costituiscono un sistema coerente e armonioso mediante molecole libere o fisse che innescano, migliorano o inibiscono le loro rispettive attività integrandole come un totalità. Nel loro lungo sistema evolutivo di deriva, dalla loro origine circa 3800 milioni di anni fa,hanno costituito una biosfera integrata da milioni di diversi tipi di sistemi viventi che modulano la vita e la morte l'uno dell'altro attraverso un flusso continuo di molecole che risulta armonioso mentre la diversità dei sistemi viventi è conservata. Noi esseri umani con le nostre conoscenze e abilità tecnologiche siamo un curioso pericolo per la biosfera e noi stessi se cadiamo nella tentazione metafisica del desiderio di controllo del corso della nostra vita e della deriva naturale della biosfera.Noi esseri umani con le nostre conoscenze e abilità tecnologiche siamo un curioso pericolo per la biosfera e noi stessi se cadiamo nella tentazione metafisica del desiderio di controllo del corso della nostra vita e della deriva naturale della biosfera.Noi esseri umani con le nostre conoscenze e abilità tecnologiche siamo un curioso pericolo per la biosfera e noi stessi se cadiamo nella tentazione metafisica del desiderio di controllo del corso della nostra vita e della deriva naturale della biosfera.

Parte 5: Riflessioni etiche
La validità di tutto ciò che diciamo in questo saggio si basa sulle coerenze sensoriali-operative-relazionali della nostra realizzazione come sistemi autopoietici molecolari nella nostra vita quotidiana come esseri umani che operano come persone riflessive facendo tutto ciò che facciamo e possiamo fare nel nostro presente culturale . E facciamo tutto ciò che facciamo mentre ci muoviamo nella nostra vita quotidiana dalle faccende domestiche alla scienza, alla tecnologia, arte, filosofia, bambino o poesia come modi diversi di realizzare la nostra autopoiesi molecolare da soli come individui o con gli altri come esseri sociali. E abbiamo fatto tutte le nostre riflessioni senza usare alcun principio esplicativo metafisico, operando solo nel dominio delle nostre coerenze sensoriali, operative e relazionali. Le diverse esperienze umane in cui viviamo sono aspetti diversi della diversità dei modi di vivere che generiamo o possiamo generare quando realizziamo la nostra vita individuale nelle nicchie ecologiche sociali e non sociali che appaiono con noi come i sistemi autopoietici molecolari. Possiamo chiamare i diversi tipi di esperienze che viviamo, spirituale, materiale, estetico, etico, morale, demoniaco, buono, cattivo, cosmico, locale ... e non importa quali esperienze viviamo, ciò che importa è ciò che facciamo con loro come esseri umani che amano riflettere Homo sapiens - amans amans , nel diverso organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che ci capita di generare in ogni istante, da soli o con gli altri nella realizzazione del nostro vivere.
In altre parole, ciò che importa è la nostra comprensione di ciò che stiamo facendo e di ciò che desideriamo conservare nel corso della vita dei diversi mondi che generiamo mentre viviamo. Noi esseri umani siamo l'unico essere vivente etico e cosciente di sé che conosciamo fino ad ora sulla terra, e forse sapremo nel cosmo che generiamo mentre spieghiamo le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere con le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere negli organismi ecologici dinamici individuali o collettivi - unità di nicchia che viviamo.
Abbiamo iniziato le riflessioni che abbiamo presentato in questo saggio con l'osservazione che quando gli esseri viventi apparvero sulla terra nel sorgere spontaneo di sistemi molecolari autopoietici, essi dovettero apparire insieme alla condizione del medium che li rese possibili come la loro dinamica ecologica nicchia. In altre parole, stiamo dicendo che il sorgere spontaneo degli esseri viventi come sistemi autopoietici molecolari potrebbe essere successo solo con il sorgere simultaneo dell’"amore" come le singole dinamiche relazionali che hanno reso possibile per ogni organismo la costituzione spontanea la sua nicchia ecologica come il dominio dinamico della realizzazione del continuo ora della sua esistenza. La parola amore connota nella nostra vita quotidiana umana interpersonale dinamica sensoriale, operativa e relazionale che si manifesta senza richieste, senza aspettative, senza presupposti e senza pregiudizi, (Maturana e Verden-Zðller 2008; Maturana e Dávila 2008) che è l'unica atmosfera in cui gli organismi esistono e può esistere nella realizzazione della loro vita. Spesso si dice che i sentimenti, le emozioni, l'amore ... non sono temi scientifici perché sono eventi soggettivi, non oggettivi, ma dire così è un grande errore.
La scienza 12 si verifica quando descriviamo e spieghiamo le coerenze di ciò che facciamo nella realizzazione del nostro vivere con le coerenze di ciò che facciamo nella realizzazione del nostro vivere soddisfacendo il criterio delle spiegazioni scientifiche, criterio che può essere usato in qualsiasi dominio in cui potremmo avere una domanda per cui vogliamo una spiegazione. Se non lo comprendiamo, non comprendiamo la scienza, la filosofia, la tecnologia, l'arte, la morale, le relazioni sociali, l'etica ... Di conseguenza, l' amore, le dinamiche relazionali spontanee che rendono possibile l'accadimento della nicchia ecologica dinamica in cui un organismo esiste , è il fondamento delle coerenze di tutto ciò che accade nella spontaneità della "natura"; la negazione dell '"amore" appare sempre nei mondi che noi umani generiamo mentre li viviamo quando vogliamo controllare la vita di altri esseri umani, di altri esseri viventi o della natura in generale.
12 Quello che noi scienziati facciamo non è quello che diciamo di fare quando diciamo che la scienza è un modo oggettivo di conoscere il cosmo, l'universo e la realtà in cui esistiamo. E di solito non ne siamo consapevoli perché non ci chiediamo cosa sia da sapere. Ciò che effettivamente facciamo come facciamo noi è spiegare ciò che facciamo nella nostra vita con ciò che facciamo generando domini di coerenza sensoriale-operativa-relazionale nella realizzazione del nostro vivere. E lo facciamo come spieghiamo proponendo il processo generativo nelle coerenze sensoriali-operative-relazionali che se operano nel campo della realizzazione del nostro vivere danno come risultato un'esperienza che vogliamo spiegare. Ed è così che la scienza espande il dominio delle nostre azioni nel dominio delle nostre azioni.
Il fatto sfortunato è che, poiché vogliamo controllare la natura, perdiamo la comprensione dell'organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia che integriamo, e iniziamo a perdere il benessere sociale e l'armonia etica della coerenza spontanea con il nostro dominio di esistenza nella realizzazione della nostra vita. E mentre ciò accade, cadiamo nella tentazione metafisica di volere la certezza di un controllo trascendentale nel tentativo di recuperarlo attraverso un maggiore controllo, generando più disarmonie quando perdiamo la nostra comprensione della nostra vita ecologica. Che tipo di convivenza vogliamo vivere? Quale tipo di individuo dinamico ecologico e di nicchia collettiva che vogliamo generare e integrare mentre realizziamo l'antroposfera - biosfera che generiamo e abitiamo mentre viviamo come esseri umani riflessivi? Vogliamo l'armonia che nasce mentre collaboriamo in un progetto comune di convivenza nell'antroposfera-biosfera che si pone come la nostra estesa nicchia ecologica, agendo nel rispetto reciproco e nella comprensione dell'amore che possono sorgere con ciò che facciamo mentre ci godiamo quello che facciamo con gli altri?
In queste circostanze ciò che conta è ciò che abbiamo scelto di conservare come facciamo sempre nel nostro vivere ciò che vogliamo fare; anche quando diciamo che non vogliamo fare ciò che stiamo facendo, facciamo ciò che facciamo perché vogliamo conservare qualcosa che non appare in quel momento. Cosa vogliamo conservare nella nostra vita di esseri umani che esistono come persone che sanno di sapere che generano i mondi in cui vivono mentre li vivono? Questa è la domanda etica fondamentale nella nostra vita umana. Una preoccupazione etica si verifica quando riflettiamo sulle possibili conseguenze di ciò che facciamo e ci rendiamo conto che non vogliamo alcuna conseguenza negativa su altri esseri umani, altri esseri viventi e il dominio ecologico in cui viviamo, o la biosfera che rende noi possibile e abbiamo scelto di agire in modo che non si verifichi nulla di simile. Non ci sono etiche diverse per i diversi domini delle attività umane. Il fondamento delle preoccupazioni etiche è l'amore, e se parliamo di etica diversa la cosa più probabile è che stiamo giustificando una discriminazione.

Parte 6: Epilogo
6.1. Essere etico spontaneo
Nella nostra esistenza transitoria che si verifica con un inizio e una fine, ci sono tre domande che rimangono sempre senza risposta e che sono: (1) quali sono le condizioni iniziali per la possibilità che tutto ciò che accade nel nostro dominio di esistenza, possa accadere? (2) È possibile che noi esseri umani che esistono come esseri riflettenti e linguistici che esistono con un inizio e una fine nell'organismo ecologico dinamico - l' unità di nicchia che integriamo potrebbe essere in grado di rispondere alla prima domanda? E, (3) Le risposte a queste tre domande sono di qualche rilevanza per la nostra comprensione della natura del nostro vivere come esseri autopoietici molecolari?
Se non vogliamo risposte metafisiche, le risposte a queste tre domande sono le seguenti:
Qualsiasi risposta che l'osservatore umano fornirà a queste domande si verificherà necessariamente nel dominio in cui esistiamo e operiamo come sistemi autopoietici molecolari . Cioè, qualsiasi risposta che potremmo proporre per la domanda (1) avrà la forma: tutte le condizioni che rendono possibile il dominio molecolare devono aver luogo come operazioni in un dominio generativo sub-molecolare che rende possibile il sorgere del dominio molecolare . Tale sotto- il dominio molecolare deve necessariamente esistere nello stesso dominio sensoriale, operativo e relazionale fondamentale in cui facciamo tutte le nostre affermazioni cognitive come sistemi autopoietici molecolari mentre operiamo come osservatori umani, inclusa la nostra distinzione di noi stessi come sistemi autopoietici molecolari: cioè, possiamo parlare su tale dominio sub-molecolare solo nella misura in cui appare nelle nostre distinzioni attraverso ciò che facciamo nel dominio sensoriale - operativo - relazionale che è la nostra cognizione di dominio come sistemi autopoietici molecolari.
Pertanto, qualunque risposta daremo alla domanda (1) avverrà come un'operazione che svolgiamo come sistemi autopoietici molecolari nel dominio molecolare in cui esistiamo in quanto tale, e qualunque risposta che possiamo dare fingendo che abbia un fondamento trascendentale sarà un'invenzione esplicativa che tenta di farci operare al di fuori del dominio molecolare dei nostri attuali sistemi autopoietici molecolari . Cosmologia come appare mentre spieghiamo le coerenze della realizzazione del nostro vivere con le coerenze della realizzazione del nostro vivere, mostra i processi generativi sub-molecolari che avrebbero generato il dominio molecolare in cui siamo sorti come sistemi autopoietici molecolari: noi esistiamo nel dominio sensoriale-operativo-relazionale che sorge mentre operiamo come totalità, e ciò che accade a noi e con noi come esseri umani non appartiene al dominio sub-molecolare sebbene questo possa influenzare la nostra molecolarità.
La risposta alla domanda (2) è implicita nella risposta che abbiamo dato alla domanda (1) perché in essa diciamo che qualsiasi cosa che potremmo proporre nelle nostre risposte a tutte le domande dovrà necessariamente aver luogo nel dominio in cui operiamo come umani esseri come noi accadiamo nella realizzazione della nostra autopoiesi molecolare . In altre parole, la risposta alla domanda (2) è sì nella misura in cui non vogliamo inventare una risposta trascendentale fondata su un dominio trascendentale di cui non possiamo parlare.
La risposta alla domanda (3) è che le risposte alle domande (1) e (2) sono irrilevanti per la comprensione della natura della vita perché comprendiamo già che l'accadimento della vita avviene nella realizzazione del dominio biologico come dominio di un'esistenza dinamica sensoriale - operativa - relazionale che sorge spontanea con l'autopoiesi molecolare, e che il dominio umano si pone nel dominio sensoriale - operativo - relazionale in cui i sistemi viventi operano come totalità come esseri linguistici .
Le riflessioni appena presentate ci lasciano di nuovo con la prima domanda, una domanda che ha affascinato l'umanità da molte generazioni fa, e che nel presente affascina molti scienziati, in particolare i fisici che cercano una causa unica per tutto. Ma ora siamo consapevoli di sapere che qualsiasi risposta che potremmo proporre alla domanda sull'origine di tutto avverrà necessariamente nel dominio sensoriale-operativo-relazionale della realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari mentre operiamo come totalità nel nostro dominio umano come esseri linguistici, proprio perché siamo sistemi autopoietici molecolari e tutto ciò che facciamo avviene in quel dominio. Tuttavia, ora siamo anche consapevoli che se dovessimo insistere nello spiegare la nostra vita e ciò che facciamo nella nostra vita con alcuni fondamenti che non appartengono al dominio molecolare in cui esistiamo come sistemi autopoietici molecolari , possiamo farlo solo inventando qualche principio generativo metafisico trascendentale ad hoc che scegliamo di accettare. La cosa buona è che ora sappiamo anche che se dovessimo proporre qualche nozione trascendente per spiegare l'origine di tutto, quella nozione sarà necessariamente un'invenzione metafisica nel dominio della nostra realizzazione come sistemi autopoietici molecolari nel nostro dominio umano.
Tuttavia, se osiamo accettare che ora sappiamo che la domanda sull'origine di tutto ciò che accade nella nostra vita non può essere risolta facendo riferimento ad alcuni fondamenti che non appartengono al dominio molecolare che sorge quando spieghiamo cosa facciamo e come facciamo ciò che facciamo nella nostra vita con ciò che facciamo nella realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari, siamo liberi di scegliere quale strada vogliamo seguire. Siamo liberi di scegliere, o di accettare che tutto ciò che accade nelle nostre azioni e nella nostra spiegazione delle nostre azioni come esseri umani nella realizzazione della nostra autopoiesi molecolare, o accettare che il fondamento di tutto ciò che facciamo avviene in un inventato dominio trascendentale che sta al di là del dominio di ciò che facciamo, e che potrebbe essere qualunque cosa scegliamo di essere. E ora siamo anche consapevoli che qualsiasi cosa scegliamo in questo dilemma guiderà la nostra vita e ciò che facciamo finché non cambiamo, e decidere qualcos'altro mentre possiamo riflettere su ciò che pensiamo e facciamo. Qualsiasi cosa scegliamo è una scelta legittima, a condizione che non diventiamo fondamentalisti e perdiamo le nostre preoccupazioni etiche. L'amore è in ogni caso il fondamento di qualsiasi cosa che possa accadere nella nostra vita, anche quando la neghiamo.
Il percorso che noi (gli autori) scelgono qui di seguire per rispondere alle domande sui fondamenti di tutto ciò che facciamo, è accettare che tutto ciò che facciamo avviene nelle coerenze sensoriali-operative-relazionali del cosmo che si presentano quando spiegare le coerenze sensoriali-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere come esseri umani che riflettono linguisticamente con le correlazioni senso-operative-relazionali della realizzazione del nostro vivere come sistemi autopoietici molecolari .
Pertanto, abbiamo scelto di accettare le conseguenze del nostro ritrovamento e della nostra comprensione attraverso la nostra spiegazione del nostro vivere con il nostro vivere, che dimostra che tutto ciò che c'è nel nostro vivere si verifica come l' organismo ecologico dinamico - unità di nicchia che integriamo come il cosmo che sorge come il dominio in cui avviene il nostro vivere come esseri umani mentre spieghiamo il nostro vivere con la nostra vita come un'architettura molecolare dinamica spontanea. E nel fare questo scegliamo anche di accettare che qualunque cosa potremmo desiderare di chiamare la realtà nel nostro presente culturale, è in realtà tutto ciò che viviamo attraverso tutto ciò che facciamo come sistemi molecolari autopoietici nella dinamica unità di nicchia ecologica che integriamo nella realizzazione del nostro vivere come esseri umani riflessivi che languiscono.
In queste circostanze, e in base a ciò che abbiamo già detto, anche ciò che qualcuno potrebbe desiderare di chiamare trascendentale si verificherà, se si verifica in qualche aspetto della sua vita è necessariamente come un aspetto della realtà che lui o lei accade vivere come un sistema autopoietico molecolare nella dinamica architettura ecologica spontanea dell'organismo - unità di nicchia che lui o lei integra nella realizzazione della sua vita. Quindi, qualsiasi cosa facciamo nella nostra vita come esseri umani riflessivi sorge sempre in un modo o nell'altro in base a ciò che conserviamo consciamente o inconsciamente nella realizzazione della nostra vita, in un processo che dà o nega significato al nostro vivere. La realtà è qualunque cosa viviamo nella nostra vita quotidiana e avremo un carattere o un altro a seconda di come viviamo e di ciò che conserviamo nella realizzazione della nostra vita.
Cosa vogliamo conservare?
Riferimenti
Maturana, HR (1970). Biologia della cognizione . Rapporto BCL 9.0. Laboratorio di informatica biologica, Dipartimento di ingegneria elettrica, Università dell'Illinois.
Maturana, HR (1974). Strategie cognitive. In E. Morin e M. Pistelli-Palmarini (a cura di), Unità e diversità dell'uomo . Parigi: Le Seuil.

Maturana, HR (1978). Biologia del linguaggio: l'epistemologia della realtà. In G. Miller & E. Lenneberg (a cura di), Psicologia e biologia del linguaggio e del pensiero . New York: Academic Press.

Maturana, HR (1990). Ontologia dell'osservazione. Le basi biologiche dell'autocoscienza e il dominio fisico dell'esistenza. In N. Luhmann (a cura di), Beobacheter: Konvergeng der Er kenntnistheorien? Munchen: Wilhem Fink.

Maturana, H. (2005). L'origine e la conservazione dell'autocoscienza: riflessioni su quattro domande di Heinz von Foerster. Kybernetes: The International Journal of Systems and Cybernetics, 34 (1-2), 54-88.

Maturana, HR (2007). Determinazione sistemica contro determinazione genetica. Fondamenti costruttivisti, 3 (1), 21-26. Maturana, HR, e Dávila, X. P. (2008). Habitar humano: en seis ensayos de biología-cultural . Cile: Juan Carlos Sáez Editorial.

Maturana, HR, Dávila, XP (2015). El árbol del vivir (L'albero della vita) . Editoriale MVP-Matriztica.

Maturana, HR, e Mpodozis, J. (2000). L'origine delle specie per mezzo di deriva naturale . Revista Chilena de Historia Natural, 73 , 261-310.

Maturana, HR, & Varela, FJ (1980). Autopoiesi e cognizione: la realizzazione dei vivi . Boston studia nella filosofia delle scienze (Vol. 42). Boston: D. Riedel Publishing Co.

Maturana, HR, & Varela, FJ (1984) El Árbol del Conocimiento: Las Bases Biológicas del Conocer Humano (1a Edición, p 10a). Santiago: Editorial Universitaria.

Maturana, H. R, e Verden-Zöller, G. (2008). L'origine dell'umanità nella biologia dell'amore. In P. Brunnel (a cura di), Exeter, Regno Unito: Imprint Academic.

Humberto Maturana R. PhD in Biologia presso l'Università di Harvard. Co-fondatore, ricercatore e professore di Matríztica, è anche professore emerito dell'Università del Cile. È co-fondatore anche della prima facoltà scientifica del Cile; nel suo laboratorio ha chiamato Neurobiologia e epistemologia sperimentale. Nel 1994 ha ricevuto il premio nazionale di scienza. Ha studiato medicina e biologia e ha creato la nozione di autopoiesi un modo per comprendere gli esseri viventi tra un altro concetto che è stato usato in molti ambiti diversi della conoscenza umana.

Ximena Dávila Yáñez Co-fondatrice, ricercatrice e professore di Matríıztica. Ha studiato relazioni umane e familiari, specializzandosi in relazioni di lavoro. Negli ultimi anni, ha sviluppato la sua visione della natura biologico-culturale dell'umanità in particolare, focalizzata nel dominio delle relazioni umane, al fine di comprendere come il dolore e la sofferenza relazionali sorgono e come una persona possa uscirne. Seguendo questo percorso, ha sviluppato la comprensione e la prassi di quelle che chiama conversazioni liberatorie, nel campo della terapia, cioè il modo di generare autonomia e rispetto di sé liberando il dolore e la sofferenza attraverso la conversazione sottolineando che questo è il meccanismo del mondo (i) in cui viviamo e viviamo insieme.

Simón Ramírez Muñoz ricercatore, professore e assistente manager di progetti di Matríztica. Ha studiato biologia in Cile. La sua carriera si è concentrata come studente di Humberto e Ximena nel campo della biologia e della biologia culturale. E la sua principale preoccupazione è stata la sottovalutazione dell'umanità (osservatore), l'evoluzione (deriva naturale) e l'impatto che tale comprensione ha nel campo diverso come vita quotidiana, scienza, ecc.

Quando siamo schiavi di grandi bugie, la verità si farà male, ma solo la verità può liberarci! Quando siamo schiavi di grandi bugie, la verità si farà male, ma solo la verità può liberarci!
Esprimere la mia FIDUCIA PIENA a Liamigua: dalle terre fertili ai cuori fertili e le menti fertili di persone sane, unite e unità di potere Esprimere la mia FIDUCIA PIENA a Liamigua: dalle terre fertili ai cuori fertili e le menti fertili di persone sane, unite e dotate di potere
I mass media: un'analisi del loro sistema di fallacia di John McMurtry (1990) I mass media: un'analisi del loro sistema di fallacia di John McMurtry (1990)
Re, Guerriero, Mago, Amante (KWML) - archetipi del maturo Maschile di Eivind Figenschau Skjellum King, Warrior, Magician, Lover (KWML) - archetipi del maturo Masculine di Eivind Figenschau Skjellum
Politica dei Caraibi: il modello terra / fondo.  Conferenza pubblica del Dott. Sharon-ann Gopaul-McNicol il 6 giugno 2013 all'UWI Open Campus, The Gardens, Basseterre, St. Kitts Politica dei Caraibi: il modello terra / fondo. Lecture pubblica del Dr. Sharon-ann Gopaul-McNicol il 6 giugno 2013 all'UWI Open Campus, The Gardens, Basseterre, St. Kitts
Seminare, nutrire e diserbo i nostri giardini fisici, mentali e sociali di LIFE |  WINNFM - OPERATION ROOM 21 agosto 2018 Seminare, nutrire e diserbo i nostri giardini fisici, mentali e sociali di LIFE | WINNFM - OPERATION ROOM 21 agosto 2018
Cultural Violence di Johan Galtung (1990) Cultural Violence di Johan Galtung (1990)
Conflitto di interessi, nepotismo e clientelismo Conflitto di interessi, nepotismo e clientelismo
"Breaking Out of the Invisible Prison: The Ten-Point Global Paradigm Revolution" del Prof. John McMurtry "Breaking Out of the Invisible Prison: The Ten-Point Global Paradigm Revolution" del Prof. John McMurtry
LA FORMULA DI EULER È LA CHIAVE PER SBLOCCARE I SEGRETI DELLA FISICA QUANTISTICA LA FORMULA DI EULER È LA CHIAVE PER SBLOCCARE I SEGRETI DELLA FISICA QUANTISTICA
Glossario LIFE-VALUE ONTO-AXIOLOGY
* LIFE-VALUE ONTO-AXIOLOGY Fonte del glossario *


Commenti

Post popolari in questo blog

SANITA' E ISTRUZIONE PUBBLICA

La democrazia a San Cesario è possibile

LA PESCA CHE MAMMA REGALA A PAPA’: IL MIO PUNTO DI VISTA DI BAMBINO