Massimiliano Messina torna dopo 30 anni nel paese più bello del Mondo.

Massimiliano MESSINA

Massimiliano è il figlio di Nino Messina che sino al 1985 è stato a San Cesario di Lecce per poi trasferirsi a Vibo Marina, in Calabria.
Nino e Massimiliano MESSINA

Ma Massimiliano ha fatto qui tutta la sua infanzia, sino alla quinta elementare ecco perché in quei primi 10 anni anche lui ha stabilito dentro di se che San Cesario di Lecce è il paese più bello del Mondo.
Doveva venire a Putignano e gli è sembrato logico fare una capatina qui, nel Salento, in questo microscopico pezzetto di territorio che l’ha visto bambino. “Non sono mai più venuto a San Cesario di Lecce da giugno 1985 quando la mia famiglia si trasferì a Vibo. Quando ripenso a quegli anni è come se tutto si fosse congelato, c’è la storia di quei dieci anni tutta dentro di me ed è come se fosse UNA VITA, una vita altra”
E’ tornato qui nella patria dei suoi sogni, nella residenza delle sue speranze, nella foresta delle sue emozioni.
Questo è il luogo che ci ha visto crescere per i primi 10 anni di vita, in quel posto, ovunque si trovi, abbiamo la nostra identità, il nostro ideale, la nostra anima.
“Conosco un posto nel mio cuore dove tira sempre il vento per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento non c'è niente da capire, basta sedersi ed ascoltare” così canta Lucio Dalla e quel posto, ovunque sia, è il paese più bello del Mondo.
Ieri Massimiliano ha pranzato a casa mia e quando ha finito mi ha chiesto “Antonio, ma è cambiato nulla dal 1985? I posti sono cambiati? Vorrei farmi un giro nel paese più bello del Mondo!” e io gli ho risposto: “Massimiliano i posti sono tutti dentro di te, intatti, immutabili. Devi solo salire in macchina e guardare. Devi continuare a fare quello che fai da 30 anni a questa parte, osservare quel bambino che a doposcuola da mia cognata Giuliana tentava di addrizzare le lettere che aveva scritto con due dita che tentavano di ruotarla sul foglio di carta! Quel posto dentro di te non potrà addrizzarlo né cancellarlo nessuno”
Per tutti i suo amici del paese più bello del Mondo: Massimiliano Massina è su Facebook a questo indirizzo https://www.facebook.com/massimiliano.messina.397?fref=ts


Antonio Bruno


Commenti

Annarita Ingrosso Quanti ricordi affiorano Antonio !!!! Meravigliosi tempi in cui i pomeriggi si passavano a casa di Carlo e Maria a giocare con Massimiliano e Dario. A preparare la lana per fare i maglioni alla grande e rumorosa macchina con i ferretti che Maria adoperata con grande maestria.
Quanto le serate si passavano con il pane del giorno prima e la giardiniera fatta in casa pur di condividere la gioia di stare insieme e .....raccontarsi!
Bhe se i ricordi sono così piacevolmente vivi allora caro piccolo amico Massimiliano non è cambiato proprio nulla , perché quel pezzo di vita non lo porta via nulla....nemmeno il tempo!!!!

Pensando che non fosse venuta bene non l'avevo mai fatta vedere a nessuno, ma tristemente l'ho tirata fuori per ricordare quell'incontro nel Backstage di O'Scià...in quella spiaggia della Guitga dominata da un fastidioso vento di scirocco, non vedevo l'ora che arrivassi alle prove e in quei 10 minuti ero veramente emozionato pensando alle tue canzoni, alle emozioni e soprattutto al tuo sodalizio artistico con Massimo Troisi che ha caratterizzato gran parte delle nostre vite.
Mi dispiace veramente tanto....ma la fortuna (chiamiamola così) degli artisti come te è che in qualche modo siete sempre vivi grazie alle vostre opere.
Ciao Pino.
Firmato Massimiliano Messina
Massimiliano Messina con Claudio Baglioni

Massimiliano Messina con Neri Parenti

In ricordo di quella bellissima serata a Lampedusa...ciao Califfo

Voglio fare al Maestro e amico Edoardo Vianello tantissimi auguri per i suoi 75 anni...il vero re degli anni '60....
O'Scià 2012 Pino Insegno....

Commenti

Post popolari in questo blog

La democrazia a San Cesario è possibile

SANITA' E ISTRUZIONE PUBBLICA

LA PESCA CHE MAMMA REGALA A PAPA’: IL MIO PUNTO DI VISTA DI BAMBINO