Puoi vedere solo se per te ha un senso
L’uomo può conoscere solo ciò che per lui ha un senso,
pertanto la conoscenza diventa una pratica autopoietica (*), e si traduce al contempo
in una proiezione etica, poiché gli stessi eventi che il pensiero afferra per
integrarli nel proprio orizzonte significante non hanno consistenza reale al di
fuori del mondo abitato dall’uomo. La vita dell’uomo si rivela, allora,
un’esperienza complessa emergente esclusivamente dall’interazione circolare e
dialettica dell’insieme delle istanze umane, etiche e teoretiche insieme (**).
Maria Laura Giacobello, La “storia” di Hannah Arendt. Comprensione
e giudizio - HUMANITIES – Anno III, Numero 6, Giugno 2014
(*)A tal proposito, si fa naturalmente riferimento al
pensiero di Maturan e Varela. Si veda ad esempio H. Maturana – F. Varela,
L’albero della conoscenza [1984], presentazione di M. Ceruti, trad. di G. Melone,
Garzanti, Milano 1999 e H. Maturana, Autocoscienza e realtà [1990], trad. di L.
Formenti, Raffaello Cortina, Milano 1993, dove si sostiene che ogni sforzo
cognitivo si configura come un atto di auto-formazione e contemporaneamente di ristrutturazione
del mondo circostante.
I neurofisiologi cileni Maturana e Varela comprendono
infatti che niente esiste indipendentemente dal processo della cognizione, in
quanto le interazioni di ogni sistema vivente con il suo ambiente sono
interazioni cognitive – tanto che vivere equivale a conoscere –, pertanto
l’uomo non può che sentirsi sollecitato ad assumersi le sue responsabilità: per
loro «ogni atto umano ha senso etico» (H. Maturana – F. Varela, L’albero della
conoscenza, cit., p. 204. Si vedano anche le pp. 45 e 154).
(**) Ancora Maturana e Varela, a tal proposito, hanno
teorizzato l’inestricabile connessione fra conoscenza e azione sulla base dell’idea
che la conoscenza è un fenomeno biologico radicato nell’essere vivente preso
nella sua totalità, per cui vivere è agire efficacemente nel proprio dominio di
esistenza, che è quello offerto alla propria esperienza gnoseologica e da essa
stessa proiettato, e il processo cognitivo è connesso con la struttura di colui
che conosce, in un rapporto di circolarità inestricabile tra conoscere e fare.
Cfr. H. Maturana – F. Varela, L’albero della conoscenza, cit., in particolare
p. 45, p. 154, p. 204. Cfr. anche G. Giordano, Humberto Maturana: biologia,
linguaggio, etica, in G. Gembillo – L. Nucara (a cura di), Conoscere è fare,
Armando Siciliano, Messina 2009.
Commenti
Posta un commento