Meloni, Schlein e Berlusconi: il patriarcato in rosa

Con lo studio che segue mi sono dato l'incarico di dimostrare, con riscontri scientifici e comportamentali , che: Il patriarcato non è collegato al genere biologico , ma a una cultura e struttura di potere . Anche donne possono esprimere comportamenti e visioni patriarcali , se aderiscono a logiche di dominio, competizione, gerarchia e individualismo. Al contrario, uomini possono adottare comportamenti non patriarcali se basati su collaborazione, empatia e parità relazionale Ho utilizzato il testo di Biagio Marzo (“Giorgia, Elly e Marina B. Tre leader in un paese stanco che non sa dialogare” pubblicato dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 21 settembre 2025) come prova di come tre donne potenti (Meloni, Schlein, Berlusconi) agiscano in un quadro patriarcale , nonostante il loro genere. 🧩 1. Il patriarcato come sistema culturale, non biologico La ricerca sociologica e antropologica è chiara: «Il patriarcato non è l’esercizio del potere da pa...