Humberto Maturana: "Gli esseri umani fanno ciò che nessuna tecnologia può e si riflette"

 

Humberto Maturana: "Gli esseri umani fanno ciò che nessuna tecnologia può e si riflette"

 

È stato uno degli scienziati più citati al Congresso del Futuro del 2019, il più importante evento di sensibilizzazione scientifica in America Latina. Nel 1994 ha vinto il più alto premio in Cile, grazie alla sua ricerca nel campo delle scienze biologiche, nel campo della percezione visiva nei vertebrati e per i suoi approcci alla teoria della conoscenza, con cui studia l'istruzione, la comunicazione e l'ecologia.

 

Oggi e negli ultimi 20 anni, Humberto Maturana, insieme a Ximena Dàvila, lavora da Matriztica, la sua scuola di pensiero che è stata in prima linea nello sviluppo della conoscenza e della comprensione sulla trasformazione e l'integrazione culturale di persone e organizzazioni.

 

Qual è la vostra visione dei giovani di oggi?

 

I giovani vivono in un momento storico, si trovano in una situazione molto interessante perché si stanno rendendo conto che abbiamo commesso molti errori nel tempo, quindi è necessario un nuovo orientamento, per rendersi responsabili di tutto il regno della nostra esistenza umana, della Terra, di tutti gli esseri viventi, di un nuovo sguardo dal punto di vista ecologico. Non che siamo unici nel Cosmo, sicuramente altri sono altri pianeti con esseri viventi, ma come noi, come gli esseri umani, è meno frequente.

 

Perché?

 

Perché esistiamo nel linguaggio, nella riflessione e possiamo scegliere. E questo è ciò che accade con i giovani, perché si sono resi conto che non vogliono continuare a fare alcune cose che facciamo noi anziani e che oggi stanno seriamente impattando e danneggiando il nostro ambiente naturale. Il cambiamento climatico è solo un'espressione, ma la questione è abbastanza grave, abbiamo modificato le foreste e le condizioni di vita di molti esseri viventi. Pertanto i giovani hanno la possibilità di rifiutare l'instabilita, cambiare rotta e prendersi cura di ciò che abbiamo alterato e danneggiato.

 

 

Cosa ne pensi del rapporto giovane-tecnologico?

 

Dobbiamo essere consapevoli che la tecnologia è uno strumento, non è uno scopo, non può sostituirci, poiché gli esseri umani fanno ciò che nessuna tecnologia può e deve riflettere. E se sviluppiamo una tecnologia che fa qualcosa come la "riflessione", sarà intrappolata dall'idea di non avere storia, è solo un robot.

 

Con le tecnologie, sembrava anche che si riunissero le persone, ma le persone non lo fanno. E lo vediamo oggi con WhatsApp, perchè crediamo che ci permetta di comunicare a distanza, ma in realtà ci separa, dal momento che non incontriamo le persone, mentre coloro che sono effettivamente al nostro fianco scompaiono. Siamo bloccati sul cellulare.

 

Qual è la sua opinione sull'abuso di alcol e droghe tra i giovani del nostro paese?

 

Penso che le persone cerchino il benessere con alcol e droghe, pensano che consumando saranno in grado di vedere o sperimentare cose nuove. Le cose penso che non accadranno mai, perché le persone saranno sempre intrappolate nel momento storico in cui vivono come individui.

 

Quindi alcol e droghe non sono una soluzione, sono una trappola. Perché? Perché producono benessere fisiologico, è ricco, ci si sente bene e nella ricerca di preservare quella soddisfazione, la persona viene catturata. È un percorso che se si va molto avanti, è difficile partire, quindi è importante che tra i giovani conversano e coloro che sono riusciti a lasciare la dipendenza, raccontino le esperienze per rimuovere più coscienze.

 

E cosa ne pensi della sessualità dei nostri giovani? Poche informazioni e istruzione?

 

Abbiamo molta distanza tra le persone, tra i nuclei intimi, parliamo poco, non ci troviamo, non ci rispettiamo, non ascoltiamo, facciamo una coppia attraverso Internet, che genera una mancanza di rispetto per l'altro, perché non lo è, non lo è mai.

 

Pertanto la tenerezza non appare, la sensualità non appare come base del benessere della convivenza sessuale. Si parla di sessualità come qualcosa di alieno, si può leggere della sessualità degli altri, vedere in rete le pratiche sessuali delle persone, poi scompare il fondamentale, che è l'incontro da persona a persona, il multisensoriale di quell'incontro che rende possibile per uno di prendersi cura di ciò che accade all'altro, perché se non mi interessa l'altro , non mi prenderò cura delle cose che mi accadono che possono danneggiarlo.

 

Abbiamo generato una tecnologia che ci separa. L'incontro ravvicinato di avere una tazza di caffè, conversare o stringere la mano, non è banale, è essenziale, perché fa parte del nostro nesso culturale e biologico.

 

Qual è il vostro sguardo sulla violenza e sul cosiddetto bullismo che esiste nella nostra società?

 

Ha molto a che fare con la società competitiva che stiamo vivendo, uno deve essere migliore dell'altro sempre. Il bambino che il bullismo lo fa davanti ai suoi compagni di squadra o amici e questo è un gioco di fingere di essere migliore dell'altro, di essere il bullo, il più potente. Quindi questo è associato alla società competitiva che abbiamo. Prima c'erano conseguenze nelle scuole o nelle famiglie quando c'erano tali eventi, oggi fa parte del teatro di competizione, è una pratica dimostrare che è meglio.

 

Ximena Devila e Matr'ztica

 

"Matrztica è una scuola di pensiero a sud del mondo, dove quello che facciamo è la biologia culturale. Abbiamo tre aree fondamentali: formazione, organizzazione e conoscenza, che è il vantaggio accademico, che è responsabile della pubblicazione di articoli, nuovi o raccolti, dal momento che uno dei nostri scopi è quello di realizzare una serie in cui tutto il lavoro che Humberto ha fatto e che abbiamo fatto insieme va, come una raccolta di ciò che è la comprensione e la biologia culturale" Ximena Dàvila, che lavora con la ricercatrice nazionale da quasi due decenni.

 

 

Quando abbiamo incontrato Humberto, ha aggiunto, aveva fatto il suo lavoro come biologo, con la cosiddetta Teoria Biologica della Conoscenza, con rinomati libri pubblicati, come Macchine degli esseri viventi e l'Albero della Conoscenza, scritto con lo scienziato cileno, Francisco Varela.

 

"Ho incontrato Humberto, con il biologo che ha insegnato all'Università del Cile, così ho iniziato a frequentare tutti i discorsi e le lezioni che ha offerto. L'ho letto, ma è stato molto difficile per me, dal momento che non è facile, così mi sono avvicinato all'università, ero uno studente in alcuni lauree post-laurea per capire meglio il suo aspetto", ha aggiunto Dàvila.

 

All'epoca (1990) il suo orientamento era un altro, ha detto Ximena, che ha descritto che "Humberto era concentrato a rispondere alla domanda che cosa è il vivente che muore, invece la mia linea di interesse era il dolore e la sofferenza umana. Così mi chiedevo come rendere le persone nelle organizzazioni avere un tempo migliore, avere una maggiore benessere, più felicità."

 

Abbiamo parlato di lui con Humberto, ha ricordato, anche gli ha detto che aveva capito che tutto il dolore è sempre di origine culturale, che "sempre" è un quantificatore universale, culturale, quindi può essere cambiato.

 

"Come si può cambiarla, trasformando la cultura e come si trasforma la cultura?, trasformando il linguaggio e come si trasforma il linguaggio?, avendo una comprensione di quale lingua è, come nasce, e da lì, come nasce l'essere umano", ha spiegato Ximena Dàvila.

 

"Dopo questa analisi, abbiamo parlato con Humberto e lo abbiamo invitato a creare questa scuola di Matrràztica, che nei suoi quasi 20 anni ha avuto molte trasformazioni, forma e sostanza. Oggi siamo in un nuovo processo, orientato più a ciò che sta accadendo con i giovani. Non siamo dell'era della tecnologia, quindi ciò che certamente ci collega è la conversazione, la riflessione, l'ascolto, l'apprendimento del valore dello sguardo dei giovani e il riconoscimento dell'esperienza degli anziani".

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli esami di Stato del 1976

MESCIU ANTONIU LETTERE MEJU CU LU TIENI COMU AMICU...

Il pensiero filosofico di Humberto Maturana: l'autopoiesi come fondamento della scienza