Biologia e filosofia: rapporto stretto


Secondo te, a che punto Filosofia e Biologia vanno insieme? 

Filosofia e Biologia vanno insieme finché comprendiamo la filosofia come una filosofia fondamentale e critica; come l'arte di pensare ciò che pensiamo è la riflessione e su ciò che facciamo nella vita di tutti i giorni. È fondamentale perché lo sperimentatore è un essere vivente; cioè un'entità biologica. Non sono riflessioni vaghe, ma considerazioni che si manifestano nel modo in cui un essere vivente vive la lingua e il dialogo. Si può dire che è importante vederli insieme, perché quando sono interconnessi costituiscono il substrato, il nucleo dal quale pensiamo, sentiamo, decidiamo, conosciamo e comprendiamo il mondo, e che noi della Matríztica School chiamiamo "epistemologia unitaria" ". L'epistemologia è la teoria della conoscenza umana, la riflessione generale intorno alla sua natura, passi e limiti, specialmente nelle relazioni tra il soggetto indagatore e l'oggetto inerte, le due polarità tradizionali del processo cognitivo. Questa epistemologia non è quella tradizionale, perché deriva da una trasformazione delle domande, che sostituisce la domanda “come sono?” con la domanda “come faccio a fare quello che faccio?”. 
Filosofia e Biologia vanno insieme finché comprendiamo la filosofia come una filosofia fondamentale e critica; come l'arte di pensare ciò che pensiamo e riflettere su ciò che facciamo nella vita di tutti i giorni. È fondamentale perché lo sperimentatore è un essere vivente; cioè un'entità biologica. Non sono riflessioni vaghe, ma considerazioni che si manifestano nel modo in cui un essere vivente vive la lingua e il dialogo. Si può dire che è importante vederli insieme perché quando sono interconnessi che sono il substrato, il nucleo di dove pensiamo, sentire, decidere, conoscere e capire il mondo, e noi, la Scuola Matríztica chiamare "epistemologia unitaria ". (L'epistemologia è la teoria della conoscenza umana, la riflessione generale intorno alla sua natura, i suoi stadi e limiti, specialmente nelle relazioni che stabiliscono tra il soggetto che indaga e l'oggetto inerte, le due polarità tradizionali del processo cognitivo). Questa epistemologia non è quella tradizionale, perché deriva da una trasformazione delle domande, che sostituisce la domanda per essere, per fare. Ogni filosofia ha un sedimento epistemologico. Il sedimento tradizionale è stata la domanda per essere fin dai suoi inizi nel contesto di una cultura patriarcale / matriarcale che l'ha avuta come culla. È solo attraverso il fare della biologia che a metà del XX secolo è stato possibile chiedersi come abbiamo realizzato, per la prima volta nella nostra storia umana, che non abbiamo esperienza per spiegare oggettivamente il mondo in cui viviamo e ciò che sappiamo; e che, al contrario, risulta dal nostro modo di vivere e vivere insieme. Pertanto, il corso congiunto di filosofia e biologia non è altro che una conseguenza coerente della realizzazione di questo fondamentale cambiamento di indagine. Da questo punto di vista, e cercando le implicazioni associate a questo viaggio comune, possiamo vedere che ogni persona riflette sulla vita o il vivere, la morte o il morire, sta praticando la filosofia. Una filosofia fondamentale che avrà conseguenze etiche per se stessa, per chi la circonda e per il mondo naturale in cui vive. In questo senso, la filosofia, a causa del suo carattere "intrecciato" con il vivere di coloro che chiedono, costituisce uno spazio per porre domande, non essendo necessariamente uno spazio per attendere risposte. È più di un'influenza sull'esperienza di domandare e realizzare il mondo che sorgerà come risultato della domanda nella nostra stessa vita e convivenza. Quando una persona si pone queste domande, quando si interroga per vivere da un certo senso, diventa una persona senziente che percepisce dai sensi. Una cosa è il mondo accademico; un altro è la questione della domanda aperta, in cui viene raccontata l'esperienza e non è prevista alcuna risposta, ma per scoprire un mondo di esistenza in cui realizzo ciò che sto facendo in questo mondo. Un mondo che ha a che fare con noi e in cui le domande che ci poniamo possono essere poste solo quando siamo centrati su noi stessi. Se siamo nel presente, nell'innocenza di vivere ciò che viviamo e dove sorge spontanea la domanda. È una domanda che può accompagnarci sempre, perché è, di per sé, l'esperienza di vivere e condividere la riflessione in ogni conversazione che viviamo (dal vivo).


Quali filoni filosofici hanno maggiormente influenzato la costruzione della cosiddetta Biologia Culturale? 


Parlare di influenze sembra sempre negare l'autonomia riflessiva e attiva di ogni persona, così come la responsabilità che viviamo nei mondi che nascono dalle nostre domande. Tuttavia, dal momento che siamo umani e apparteniamo a una famiglia molto grande e antica, possiamo sentire risonanze di origine conscia o inconscia nelle nostre domande; in modi di pensare, sentire, vedere e capire altre culture diverse. Nel nostro caso, lo sentiamo nel modo del Tao.La cosiddetta Tao Philosophy, in cui il Tao che può essere nominato non è il Tao che risuona con il nostro sentimento, il pensiero, il vedere e la comprensione, in cui la spiegazione dell'esperienza non può sostituire l'esperienza stessa. Questa filosofia, che mette in discussione ciò che accade, viene dall'Est, dove il sedimento epistemologico afferma che tutto è illusorio. Nel nostro caso, evoca la biologia, con cui possiamo vedere che nell'esperienza non possiamo distinguere tra l'illusione e la percezione, invitando entrambe le forme di pensiero a liberare la realtà, a chiedere sull'esperienza stessa, dalla nostra stessa esperienza. In entrambi i modi, l'incontro con il mondo naturale è un modo serio di filosofare, perché in questo incontro c'è un'unità che non può essere nominata - tra tutto e il nulla, tra l'ordinario e lo straordinario. E se sappiamo come comprenderlo, vedremo che entrambi invitano costantemente una riflessione che proviene dall'unità sistemica dell'esperienza di vivere e morire. In entrambi i modi, l'incontro con il mondo naturale è un modo serio di filosofare, perché in questo incontro c'è un'unità che non può essere nominata - tra tutto e il nulla, tra l'ordinario e lo straordinario. E se sappiamo come comprenderlo, vedremo che entrambi invitano costantemente una riflessione che proviene dall'unità sistemica dell'esperienza di vivere e morire. In entrambi i modi, l'incontro con il mondo naturale è un modo serio di filosofare, perché in questo incontro c'è un'unità che non può essere nominata - tra tutto e il nulla, tra l'ordinario e lo straordinario. E se sappiamo come comprenderlo, vedremo che entrambi invitano costantemente una riflessione che proviene dall'unità sistemica dell'esperienza di vivere e morire. 

Quale nuovo modello di uomo queste due conoscenze insieme possono proporre? La biologia culturale include elementi in grado di aiutare nella sua costruzione?
 
La biologia culturale non contribuisce a un nuovo modello di uomo. La biologia culturale, cioè la riflessione sui fondamenti biologico-culturali del vivere e del vivere insieme, ci offre una nuova prospettiva su come viviamo ciò che viviamo. Come ci relazioniamo con le persone, con gli esseri viventi e come facciamo ciò che facciamo nella vita di tutti i giorni. Non per modellare un nuovo uomo, anche se un modo diverso di vita può emergere per la nostra umanità. Un'umanità che è stata la stessa sin dalle sue origini nella biologia dell'amore e che nelle sue varie ramificazioni culturali ha seminato le possibilità di diversi lignaggi. Tra questi, e solo se realizziamo la nostra origine nella biologia dell'amore, possiamo, se lo desideriamo, collaborare affinché i nostri figli e le nostre figlie, proprio come i loro figli e figlie possono vivere nel lignaggio di ciò che potremmo chiamare Homo sapiens-amans ethicus. Un lignaggio che risulta solo e che, come nel So, non può essere intenzionale e, quindi, è un risultato e non un modello. Non è un nuovo modello di essere umano; è l'essere umano nella sua origine amorevole. È l'essere umano che vive la conseguenza etica della comprensione di questa origine amorevole. Un essere umano, una persona che, immersa nelle sue domande e riflessioni, comprende che questa origine amorevole è presente in lei e in ogni essere umano vivente sul pianeta e che bisogna lasciarla andare solo se lo desidera. E, naturalmente, nel farlo, saremo responsabili per il mondo in cui viviamo. Non parzialmente responsabile, ma pienamente responsabile, perché il mondo in cui viviamo è il risultato del nostro modo di vivere - e se questa vita ha l'etica come centro, allora il mondo in cui viviamo è un mondo in cui si inseriscono diversità di punti di vista, pensieri e intese. È un mondo di collaborazione che espande naturalmente le nostre abilità sociali umane, come l'intelligenza, la creatività e la saggezza. 

Quale problema è fondamentale oggi nella discussione sull'essere umano? Il lavoro e le organizzazioni si distinguono nell'agenda per questo dibattito? Perché? 
Per coloro che guardano alla nostra cultura attuale, la paura, la sfiducia e il potere sono problemi evidenti. Mentre riflettiamo su come facciamo ciò che facciamo, come viviamo, ci rendiamo conto che esiste un fenomeno più fondamentale che deriva dall'analisi quotidiana del nostro modo di vivere nelle diverse culture: la frammentazione del nostro modo di vivere. Non viviamo in una forma unificata. Viviamo divisi, frammentati nei diversi mondi che creiamo con i nostri modi di vita, molti dei quali contraddittori e che possono persino annullarsi a vicenda. Nelle organizzazioni, ad esempio, troviamo persone che, come esseri multidimensionali, vivono le loro vite quotidiane provando sentimenti di paura e sfiducia, e non sono egocentrici. Vivono una parziale responsabilità del mondo in cui vivono, e toccare in modo diverso gli altri mondi, o le aree in cui le persone si esibiscono e vivono insieme. Se guardiamo in modo sistemico-sistemico, possiamo dire che le diverse comunità o organizzazioni umane in cui viviamo, come famiglia, scuola, università, imprese, organizzazioni sociali o politiche, società, umano, parte del mondo naturale in cui viviamo. In realtà, una parte centrale del mondo naturale in cui viviamo. Il modo in cui viviamo la nostra esistenza in lui non è banale. Tutto si concentra sulla nostra corporeità e sulle nostre dinamiche psichiche. Quello che facciamo in uno di essi porterà conseguenze consce o inconsce per il resto - questo perché siamo esseri unitari, anche se viviamo frammentati. Gli umani stanno realizzando questa frammentazione culturale presente nelle loro vite; delle loro conseguenze della "cecità", che derivano dalla specializzazione, dalla professionalizzazione o dalla segmentazione economica, sociale o politica. Da un lato, le nostre aree di efficienza ed efficacia sembrano ridursi; dall'altra, viviamo in un mondo sempre più globalizzato e interconnesso; e sempre più influenzato dal nostro modo di vivere. Ecco perché ci occupiamo di ciò che intendiamo come sostenibilità; perché non è altro che il risultato naturale di come l'armonia tra ciò che noi esseri umani facciamo nella nostra forma vivente (antroposfera), con cui l'insieme di tutti gli esseri viventi genera attraverso il suo la vita nel mondo in cui viviamo (biosfera). Questa armonia o disarmonia non è banale rispetto al benessere o al malessere che guida il nostro modo di vivere. Ad esempio, se viviamo con fiducia, rispetto e collaborazione, vivremo in un mondo molto diverso da quello dominato dalla sfiducia, controllo, manipolazione e obbedienza. In definitiva, l'armonia fondamentale tra l'antroposfera e la biosfera è nostra responsabilità come individui. Siamo noi, le persone, gli esseri umani, che sono interessati alla sostenibilità o alla responsabilità sociale. Siamo noi che vogliamo prendere in carico il mondo che stiamo creando con il nostro modo di vivere e vivere insieme. Il primo passo è riconoscerlo e riconoscerlo nel settore principale in cui stiamo vivendo il cambiamento culturale che affrontiamo: nelle organizzazioni. Le organizzazioni sono create da persone. Un'organizzazione un gruppo di persone che si uniscono per fare qualcosa che vogliono fare insieme è un modo di organizzarsi. I limiti operativi di questa organizzazione saranno l'insieme di azioni con cui le persone realizzano il loro scopo, o progetto comune, che costituisce l'essenza dell'organizzazione in questo senso. Quando appartengono a qualsiasi organizzazione, le persone generalmente si mantengono l'una con l'altra (anche se vivono frammentate). Ma se si incontrano in un ambiente di paura, diffidenza, il controllo, l'arroganza e l'aggressione, non possono vivere naturalmente la responsabilità che deriva dal fatto assumere le conseguenze delle loro azioni hanno per se stessi, per gli altri, o che cosa li circonda. Al contrario, maggiore è il clima di trasparenza dei desideri che costituiscono i diversi processi che danno forma a qualsiasi organizzazione, le possibilità di accettare punti di vista diversi, il rispetto e la collaborazione della propria autonomia diventano operativamente possibili, creando una dinamica sistemica che non ha solo conseguenze sul lavoro stesso delle persone nell'organizzazione; ma anche sulla loro vita familiare, sulla società o sul mondo in cui viviamo. Pertanto, il nostro scopo fondamentale è di voler porre fine alla nostra frammentazione. Questo è un compito che invita e coinvolge tutti: tutte le persone e gli esseri viventi. È uno sforzo collaborativo tra i diversi punti di vista e comprensione che persone di culture diverse ci danno ogni giorno mentre vediamo ragazzi e ragazze, giovani e adulti che vogliono assumere se stessi, gli altri e ciò che li circonda, la responsabilità delle conseguenze delle loro azioni e azioni. Come matrici, vorremmo invitare tutte le persone che gestiscono e gestiscono le organizzazioni più diverse in questo incontro di collaborazione, se lo desiderano. Ti invitiamo a vivere l'esperienza che è possibile generare processi sostenibili di servizi produttivi che portano con te fiducia, rispetto, intelligenza, creatività, gioia e responsabilità. Ciò è possibile se ci rendiamo conto di ciò che la nostra stessa origine di esseri umani ci rivela: il nostro benessere come individui aumenta con l'autonomia riflessiva e di azione che rende possibile l'ispirazione e la collaborazione reciproca. Ti invitiamo a vivere l'esperienza che è possibile generare processi sostenibili di servizi produttivi che portano con te fiducia, rispetto, intelligenza, creatività, gioia e responsabilità. Ciò è possibile se ci rendiamo conto di ciò che la nostra stessa origine di esseri umani ci rivela: il nostro benessere come individui aumenta con l'autonomia riflessiva e di azione che rende possibile l'ispirazione e la collaborazione reciproca. Ti invitiamo a vivere l'esperienza che è possibile generare processi sostenibili di servizi produttivi che portano con te fiducia, rispetto, intelligenza, creatività, gioia e responsabilità. Ciò è possibile se ci rendiamo conto di ciò che la nostra stessa origine di esseri umani ci rivela: il nostro benessere come individui aumenta con l'autonomia riflessiva e di azione che rende possibile l'ispirazione e la collaborazione reciproca. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli esami di Stato del 1976

MESCIU ANTONIU LETTERE MEJU CU LU TIENI COMU AMICU...

Il pensiero filosofico di Humberto Maturana: l'autopoiesi come fondamento della scienza