La Cultura Patriarcale della Competizione e il Rischio di Escludere Lecce dall'Associazione delle Città Oronziane
La Cultura Patriarcale della Competizione e il Rischio di Escludere Lecce dall'Associazione delle Città Oronziane
La recente decisione di Lecce di unirsi all'Associazione delle Città
Oronziane, annunciata dal sindaco Adriana Poli Bortone, segna una svolta
significativa per la città, ma anche un momento di riflessione su come la
nostra cultura patriarcale della competizione possa influenzare la
partecipazione a iniziative di valore comune. La storia di questa associazione
e l'importanza del Cammino Oronziano ci offrono un'opportunità per esaminare le
implicazioni di una cultura che talvolta privilegia la rivalità rispetto alla
collaborazione.
L'Associazione delle Città Oronziane è nata da un'idea del sindaco di
Botrugno, Silvano Macculi, durante un convegno del 20 febbraio 2020, in cui i
rappresentanti di comuni che condividono il patrono Sant'Oronzo si sono
confrontati su come valorizzare il loro patrimonio culturale e religioso
comune. Due anni dopo, i sindaci hanno firmato una convenzione per
ufficializzare l'associazione, con Botrugno come capofila. Il passo successivo
prevede la creazione di un Protocollo d'intesa tra i comuni e le parrocchie per
il funzionamento di un Cammino Oronziano che attraverserà circa 200 chilometri,
unendo territori e comunità in un "federalismo religioso" che celebra
e preserva la storia, l'arte e la fede della regione.
Nonostante il valore intrinseco di questa iniziativa, la città di Lecce, pur
riconoscendo il significato della partecipazione, ha mostrato una certa
esitazione nel fare il passo decisivo fino a poco tempo fa. Questo ritardo
solleva interrogativi su come la nostra cultura patriarcale della competizione
possa influenzare le decisioni che dovrebbero invece essere guidate da un senso
di appartenenza e cooperazione.
La cultura patriarcale della competizione, che spesso premia
l'individualismo e il successo personale a scapito del bene collettivo, può
portare a una mentalità in cui la partecipazione a iniziative comuni viene
vista attraverso il prisma della rivalità. In un contesto in cui ogni città
sembra lottare per il proprio riconoscimento e per primeggiare, è facile dimenticare
che il vero progresso arriva dalla collaborazione e dalla condivisione di
obiettivi e risorse. Lecce, in qualità di città capoluogo, potrebbe sentirsi
tentata di non aderire a iniziative come quella delle Città Oronziane per non
apparire subordinata o per mantenere una posizione di autonomia e preminenza.
Tuttavia, la visione ristretta e competitiva ignora il potenziale beneficio
di unire le forze per un obiettivo comune. L'Associazione delle Città Oronziane
non solo offre un'opportunità per rafforzare il turismo e la cultura religiosa
della regione, ma rappresenta anche una chance per promuovere una maggiore
coesione e collaborazione tra i comuni, valorizzando il patrimonio comune
piuttosto che mettere in risalto le singole differenze. L'adesione a
un'iniziativa di questo tipo potrebbe contribuire a mettere in luce
l'importanza della comunità più ampia, a beneficio di tutti.
In definitiva, la partecipazione di Lecce all'Associazione delle Città
Oronziane rappresenta una scelta che va oltre la semplice opportunità di
apparire proattivi; è una dichiarazione di impegno verso una visione condivisa
del futuro della nostra regione. Superare la mentalità competitiva e
abbracciare la cooperazione può portare a risultati ben più significativi e
duraturi, beneficiando non solo Lecce, ma l'intera comunità dei comuni
oronziani e, per estensione, il patrimonio culturale e religioso dell'intera
area.
Antonio Bruno
Commenti
Posta un commento