L'ESSERE UMANO, L'UOMO E LA DONNA, DALLA BIOLOGIA E DALLA CULTURA. MODO DI VITA E CULTURA



L'ESSERE UMANO, L'UOMO E LA DONNA, DALLA BIOLOGIA E DALLA CULTURA. MODO DI VITA E CULTURA

Humberto Maturana

Testo del libro Trasformazione in convivenza, Edizioni Dolmen, 1999.

La mia prima moglie, María Montañez, ha fatto una volta la seguente riflessione: "C'è una differenza fondamentale nell'educazione di ragazzi e ragazze nella nostra attuale cultura occidentale.
Ai bambini viene insegnato a limitare la loro attenzione a un argomento alla volta; alle ragazze viene insegnato ad espandere la loro attenzione simultaneamente su molti argomenti. "Il bambino deve concentrare la sua attenzione, facendo solo una cosa alla volta: studiando, pulendo il suo pezzo o annaffiando il giardino.

La ragazza deve espandere la sua attenzione facendo diverse cose contemporaneamente: aiutare la madre in cucina, prendersi cura del fratellino, ordinare la casa e fare la spesa, fortunatamente sono cresciuto da bambina e ho imparato a fare tutto; ma ho imparato a fare tutto non come un peso, ma come una parte legittima della vita, e con questo apprendimento da bambino a fare tutto, si scopre che si impara a vivere in uno spazio di eventi e fenomeni interconnessi in un sistema. Gli uomini sono generalmente istruiti in una vita lineare; Le donne sono generalmente istruite in una vita sistemica.
Questo fa una grande differenza, gli uomini hanno difficoltà a capire i sistemi perché non sappiamo come guardare alle simultaneità, né sappiamo come assistere alle interconnessioni dei processi come risultato della nostra educazione. Una bambina educata come una bambina in questa cultura (non sto dicendo la cultura è buona o cattiva, mi riferisco a un fenomeno educativo), deve gestire molte cose simultaneamente e deve essere contemporaneamente attenta a molte cose che devono essere coordinate, correlate, conosciute e toccate o lasciate da parte, in modo tempestivo, prestando attenzione a tutte le sue interconnessioni.

Alcuni anni fa un articolo apparve sulla rivista domenicale di El Mercurio, che mostrava le risposte di molti uomini molto distinti, ai quali veniva chiesto come erano a casa quando le loro mogli erano in vacanza. L'articolo ha mostrato una situazione disastrosa. Mi vergognavo di essere un uomo. Gli intervistati non sapevano fare nulla: non sapevano cucinare, la casa era sporca, non sapevano come prendersi cura dei bambini; cioè, un disastro. La cosa peggiore è che nessuno di loro ha visto la loro situazione come un disastro, ma come qualcosa che appartiene all'uomo, fortunatamente sono stato educato come una bambina e ho beneficiato della possibilità di pensare, guardare e comportarmi da bambina, ed è quello che voglio fare riferimento in questo discorso. Voglio riferirmi a quello sguardo, a quella capacità che voi donne e alcuni uomini fortunati avete, di essere in grado di realizzare che esistono in un ambiente sistemico, in un mondo in cui tutti i fenomeni sono legittimati e naturalmente interconnessi, Quindi non devi fare uno sforzo speciale per realizzarlo.
Voglio incontrarti in quella multidimensionalità
Voglio anche sottolineare che sono un biologo, che ero e sono uno di quei bambini che, fin da piccoli, vedono piccoli animali. Ci sono bambini che vedono il piccolo bug che si muove e dicono alla loro mamma che hanno visto un piccolo insetto. Non tutti i bambini lo vedono, non tutte le bambine lo vedono, ma ci sono alcuni che lo vedono, e quelli che lo vedono, se lo spazio familiare lo consente, e nel mio caso sono stato fortunato perché mia madre ha accolto il mio vedere gli insetti, crescere in connessione con esseri viventi e diventare biologi. Il biologo o la biologa è una persona che vive sotto la passione di connettersi con gli esseri viventi, ama tutti gli esseri viventi, non importa se sono ragni, elefanti, rospi, serpenti, esseri umani.
E amarli non è altro che rispettarli, piuttosto che accettare la loro legittimità, e da questa accettazione della legittimità degli esseri viventi, guardare alla vita e guardare il mondo. Io sono una di quelle persone, e ho vissuto tutta la mia vita a guardare insetti e vivere la meraviglia della loro compagnia. Con questo non voglio dire niente di speciale su di me, voglio solo mostrarti dove sto per dirti cosa sto per dire, così sai che quando ti parlo non mi piace una persona che conosce tutte le cose che sono state dette o scritto in biologia, ma come una persona che conosce gli esseri viventi perché ha vissuto amorevolmente con altri esseri viventi come lui. Inoltre, è da questa prospettiva che ti parlerò come esseri viventi, perché quello che sto per dire ha a che fare con te e con me, come animali che siamo.
Alcuni anni fa ero nella città tedesca di Nassau, invitato dalla Facoltà di Teologia dell'Università di quella città. Passau è una diocesi cattolica molto importante, quindi ha una lunga tradizione cattolica e ha una scuola di teologia. Dopo aver fatto la mia chiacchierata, il preside, il teologo, disse: "È bello ricordare ogni tanto che è un animale."

Prima di tutto voglio sottolineare che siamo principalmente animali e che la nostra vita spirituale è data non dalla negazione della nostra condizione di animali, ma come un modo di vivere nella nostra condizione di essere il tipo di animali che siamo. L'essere animale non nega lo spirituale, lo rende possibile come modo di vivere nella relazione con gli altri, con il mondo e con se stesso quando vive nel linguaggio.

In altre parole, la nostra vita non si manifesta esclusivamente nel nostro semplice essere animale con un'identità wologica segnalata dicendo che siamo Homo sapiens sapiens, ma è dato nel modo in cui viviamo le nostre relazioni come il particolare tipo di animali che siamo nel realizzare la nostra vita come esseri umani ed esistono come tali nella lingua.

A che punto inizia l'umano? Come biologo guardo e cerco di spiegare e comprendere le caratteristiche degli esseri viventi, vedendo le loro somiglianze e differenze. Tutti voi, e anche gli uomini, ad un certo punto si sono presi cura di cucinare, e sanno che il pollo ha un fegato. e forse si sono chiesti, perché si chiama fegato quello che viene chiamato fegato nel pollo, e che rapporto ha con ciò che viene chiamato fegato nella mucca o in se stessi?
Inoltre, avrai notato che il fegato del pollo e quello della mucca assomigliano al gusto. Riconosci il fegato per gusto e puoi chiedere a quale animale ci sono i pezzi di fegato che mangi, dal momento che l'agnello, la mucca o il fegato di pollo hanno essenzialmente lo stesso sapore. E se mangiassimo fegato umano, troveremmo, forse, che ha lo stesso sapore. Perché i fegati di diversi vertebrati hanno lo stesso sapore? Perché sono organi della stessa classe.

Assomigliamo agli animali ma ci differenziamo anche noi stessi. Non viviamo come polli, anche se spesso dicono a qualcuno che vive come un pollo. Non viviamo come cani, anche se a volte dici "Ho la vita di un cane". Ma il solo fatto di poter dire "conduco la vita di un cane" dimostra che la mia vita non è la vita di un cane, perché il cane non può dire che conduce la vita di un cane: il cane non esiste nella lingua. Quando guardi alla diversità, vedi le somiglianze, e quando vedi le somiglianze, puoi chiedere della loro origine, chiedi a quale nella moderna biologia si risponde la teoria dell'evoluzione.
Ma cos'è una teoria? Una teoria è una proposizione esplicativa del presente, riflettiamo per un momento su questo. La Bibbia, quando parla nella Genesi della Creazione, propone una teoria esplicativa di come siamo, come siamo nel presente. Ci sono molte teorie esplicative del presente e di diversi regali; Ma cosa fa una teoria esplicativa del presente? Propone una storia che se avesse avuto luogo, il risultato sarebbe stato il presente che la teoria spiega. Quindi la Genesi, nella proposizione biblica, è una teoria esplicativa della teoria evolutiva presente e biologica, è anche una teoria esplicativa del presente. Ma c'è qualcos'altro, le diverse teorie si basano su diverse nozioni fondamentali da cui sono state costruite ..
Voglio raccontarvi un paio di cose sulla spiegazione biologica del presente umano. Qualsiasi teoria biologica che cerchi di spiegare il presente umano consiste nella proposizione di una costruzione storica che utilizza come elementi fondamentali i diversi aspetti della multidimensionalità esperienziale dell'osservatore nel presente, presentandoli come fenomeni o processi che se avessero agito per lungo tempo avrebbero avuto origine , come risultato del suo funzionamento, al presente umano che viene spiegato.
Secondo la teoria dell'evoluzione biologica, gli esseri viventi attuali sono il presente di una storia iniziata almeno tre miliardi e mezzo di anni fa. In questa storia, gli esseri viventi si sarebbero riprodotti e diversificati di generazione in generazione nella formazione continua di diversi lignaggi di modi di vita, che emergono come variazioni di stili di vita già esistenti. Mentre la storia degli esseri viventi è stata così, noi, esseri umani, costituiamo uno dei tanti lignaggi, e siamo storicamente connessi in un modo, più o meno vicino al nostro modo di origine, con tutti gli altri esseri viventi esistenti.
Quindi, signore, signori, non dovete dirmi la vostra età, tutti voi ed io, abbiamo almeno tre miliardi e mezzo di storia ancestrale, e siamo, da questo punto di vista, della stessa età. E, inoltre, abbiamo la stessa età dei nostri cani, che i gatti, rispetto alle galline che mangiamo.
Ma, naturalmente, ci si può chiedere quando è emerso lo stile di vita umano in questa storia. Vediamo cosa succede.
Ciò che la biologia ci mostra è che apparteniamo a una storia di diversificazione dei modi di vita e, in un certo modo, ci pone le domande: quando nasce lo stile di vita umano? Che cosa succede in un modo che dà origine al modo di vivere? vita umana? Lo stile di vita umano sorge circa tre milioni di anni fa, non tre miliardi e cinquecento milioni di anni fa, come accade con l'origine dei vivi. La base di questa affermazione è che nel presente troviamo fossili di animali che vivevano in quel momento, e che allo stesso tempo assomigliavano all'essere umano corrente, erano diversi da lui.
Questi esseri furono bipati (ci sono tracce di due milioni e mezzo di anni fa di piedi identici ai nostri), avevano una mano come la nostra, si muovevano come noi, ma avevano una testa molto più piccola, con un cervello che era approssimativamente un terzo della nostra dimensione Ora, se si esamina il nostro attuale stile di vita, almeno in alcuni aspetti, e si meraviglia, guardando i resti fossili, come questi esseri che riconosciamo come nostri antenati devono aver vissuto proprio a causa delle somiglianze di le ossa, i denti, la forma del corpo, le mani; abbiamo scoperto che questi nostri antenati non erano cacciatori o carnivori, perché non avevano i denti di cacciatori e carnivori. Avevano denti uguali ai nostri, quindi mangiavano come cereali, semi, noci, insetti, frutta, radici e occasionalmente carne di animali uccisi da altri animali, che venivano lasciati lì senza essere completamente mangiati.
Noi cosa mangiamo? Grani, noci, semi, frutti, foglie, radici, insetti o larve di insetti quando mangiamo il meraviglioso formaggio francese senza fine e un po 'più indietro nella storia, come gli aborigeni australiani di oggi, i nostri antenati mangiavano deliziose larve coleotteri gorditas e ricco di cibo, che si trova nelle radici degli alberi. Quindi mangiamo la stessa cosa che i nostri antenati devono aver mangiato, e questi devono essere stati raccoglitori di animali come lo siamo ancora.
Affermo sempre che il successo dei supermercati rivela che siamo raccoglitori di animali; tutti si sono divertiti moltissimo al supermercato a prendere, partire, eccetera. Quando vai in vacanza ti diverti a raccogliere bacche, cose selvagge.
Scegliere qualcosa, guardarlo e lasciarlo o prenderlo è qualcosa di spontaneo in noi. Anche in agricoltura siamo raccoglitori, e infatti, essere contadini è un modo per rimanere collezionisti. Quello che succede è che pianti ciò che raccogli. Gli esseri umani non sono principalmente cacciatori, anche se ci sono volte nella storia in cui gli esseri umani lo sono stati. I nostri antenati vivevano in piccoli gruppi, e sappiamo che vivevano in piccoli gruppi perché alcuni di loro sono fossilizzati insieme. Questi piccoli gruppi dovevano essere da sei a otto individui, cioè famiglie o gruppi coerenti che includevano adulti, giovani, bambini e bambini. Ma, naturalmente, famiglie che non riusciamo a capire analizzandole con gli stessi criteri di parentela di oggi. Non sappiamo come vivevano; il fatto che una piccola comunità di circa otto individui di tutte le età si sia fossilizzata, forse perché il tetto di una grotta è caduto su di loro o sono stati intrappolati in lei con qualche alluvione improvvisa.
Questi nostri antenati, sicuramente, e questo dimostra la mia incertezza poiché non posso affermarlo nello stesso modo in cui ho affermato altre cose, hanno condiviso il cibo.
Facciamo, i bambini lo fanno. Tutti voi dovreste ricordare di più su qualche situazione in cui un bambino toglie il cibo dalla bocca e lo passa a sua madre o suo fratello, che dice: "No, m'hito, non è fatto, è sporco".
Ma tre milioni di anni fa la madre non lo disse, non aveva idea dei batteri, viveva in un mondo senza batteri. E in molte culture dove non ci sono bottiglie, la madre passa il cibo direttamente dalla bocca al bambino quando non lo fa, anche oggi, in molte culture, i vecchi vengono nutriti direttamente con la bocca quando non hanno più denti, ricevono cibo masticato da un'altra persona.
Gregory Bateson, un eminente antropologo, ha un film in cui una madre appare con il suo bambino tra le braccia che, improvvisamente, si sporge e passa dalla bocca alla bocca del bambino che cosa sta masticando. È possibile che l'abitudine di baciarsi in bocca venga da lì, provenga dalla condivisione del cibo. Questo ha a che fare con un altro aspetto del tipo di animali che siamo: siamo animali sensuali. Quando arrivi a casa tua, il cane ti chiede amore, salta, mette la testa tra le tue gambe e tu lo ami, toccalo e rispondilo accarezzandolo quando si gira a testa in giù per farsi graffiare la pancia. I mammiferi ci accarezzano; per vederlo, basta andare allo zoo.
La mano umana, ritengo, è un organo che accarezza la lingua in quanto tale negli altri mammiferi. La mano era già pienamente sviluppata con queste caratteristiche per tre milioni di anni nei nostri diretti antenati. Le dita della mano dello scimpanzé non si allungano come le nostre. Lo scimpanzé cammina sulle nocche delle mani come un quadrupede. I resti fossili mostrano che la mano dei nostri antenati potrebbe estendersi come la nostra.
Indubbiamente nella storia evolutiva umana la mano ha a che fare con la manipolazione della coordinazione viso-manuale in questo per rimuovere le foglie che coprono i semi delle erbe. Immagina una spiga di grano in cui devi estrarre le foglie che coprono ogni chicco per mangiarlo, ma la mano umana è molto più di questo. La mano umana ha questa meravigliosa capacità di adattarsi a qualsiasi superficie del corpo; con esso puoi accarezzare qualsiasi superficie del corpo dell'altro o del tuo.

Non c'è dubbio che la mano è un organo manipolativo, ma la storia evolutiva che dà origine all'essere umano, a mio parere, non ha a che fare principalmente con l'uso di strumenti, ma con sensualità, tenerezza, collaborazione e carezza.
E non con la carezza come cosa astratta, ma con la carezza come un fenomeno di corporeità che lo rende, inoltre, un atto psichico con basi fisiologiche.
Cosa succede se un bambino cade e arriva dalla madre con un ginocchio dolorante? La madre lo accoglie, lo accarezza e il bambino smette di piangere. È un bambino furbo? No! È a causa degli effetti fisiologici della carezza che il bambino si sente subito molto meglio. Quando si accarezza l'area contusa, l'anestesia centrale si verifica nella zona dolente come un normale fenomeno fisiologico. La carezza sopprime il dolore, induce il benessere. Quando ci accarezziamo, quando entriamo nel contatto corpo carezzevole, ci appoggiamo di anima in anima, e senza accarezzare il contatto con il corpo, ci ammaliamo, ma c'è dell'altro.

In questi tre milioni di anni di storia umana c'è una trasformazione del corpo di donne e uomini che ha a che fare con la sensualità, il linguaggio e la riproduzione.

Il corpo della donna viene trasformato seguendo il corso della progressiva feticizzazione del neonato umano. Il neonato umano è praticamente un feto, un essere completamente incapace di muoversi da solo, che se non viene curato e portato tra le sue braccia, muore. Questo nella storia umana è stato accompagnato dalla infantilizzazione dell'adulto. Gli esseri umani, maschi e femmine, gli adulti conservano le caratteristiche infantili tanto nell'anatomia quanto nella condotta.

Inoltre, questa storia di fetalizzazione umana e infantilizzazione deve essere avvenuta in una coesistenza di una progressiva collaborazione maschile con le donne nell'educazione dei bambini. E non solo, a causa dei risultati, questa storia deve essere stata una storia di trasformazione nell'estetica dell'intimità sensuale, nel linguaggio e nella tenerezza, che sono evidenziati nella trasformazione del resto della fisionomia del corpo, della voce e la pelle.
Ho detto che la fetalizzazione umana si intreccia con una convivenza in cui i maschi partecipano all'educazione. Come posso fare questa affermazione? Nulla accade negli esseri umani o negli esseri viventi in generale che la biologia non consente, nemmeno le più diverse esperienze spirituali sono possibili al di fuori della biologia. Non succede niente che la biologia non permetta. Tuttavia, la biologia non specifica cosa accadrà, deve essere vissuta in una storia.
Ma se non succede nulla che la biologia non consenta, nessuna delle attuali caratteristiche comportamentali sarebbe possibile in uomini e donne se non avessero la biologia che le consente. Ci sono uomini che si prendono cura dei bambini, che sono teneri, affettuosi, e li gestiscono e si muovono con loro come una madre; Sì, gli uomini hanno la biologia della cura del bambino, reagiamo a lui con tutte le abilità psicologiche e manuali che le donne hanno, non possiamo procreare o allattare al seno.
Posso affermare che questa storia di questi tre milioni di anni a cui mi riferisco, e in cui ci sono più di centosessantamila generazioni, è una storia che ha avuto luogo con la partecipazione dei maschi nell'educazione dei bambini .
Non avrebbe potuto aver luogo altrimenti dato il modo di vivere dei raccoglitori di animali, la condivisione del cibo e la sensualità, propria della nostra discendenza.

Ma quando sorge l'umano? Finora, in questa ricostruzione storica, noi ei nostri antenati di tre milioni di anni fa siamo uguali. Quando sorge l'umano?
L'umano arriva con il linguaggio, ma non solo facendo ciò che è il linguaggio. Mi hai sentito dire che la lingua è un modo di coesistere in coordinamenti di coordinamenti comportamentali consensuali.
Ti darò un esempio minimo:
Supponiamo che se ne vadano in una strada di doppio transito e vogliano prendere un taxi, nella direzione corrispondente dalla sua parte, cioè verso la destra. Supponiamo, inoltre, che in quella direzione tutti i taxi siano occupati, ma dall'altra parte della strada, a sinistra, si liberano. Cosa stai facendo? , Cosa facciamo? Se vedi un taxi gratuito fa un gesto, e se incontri lo sguardo del tassista, la persona che guida quell'auto, fa un altro gesto, un altro gesto che vedi come indicazione del movimento del tassista, e, presumibilmente, se uno ha contattato lo sguardo del tassista, fa proprio questo, si gira e si ferma vicino a te. Sì, c'è un coordinamento del coordinamento comportamentale.
Il primo gesto si coordina con il tassista. Se pensiamo che il tassista non ci vede, non facciamo il secondo.
Il secondo gesto appare solo in relazione al primo, nel contesto del coordinamento stabilito da esso, in modo che il secondo gesto coordini il coordinamento iniziale. Questo è un coordinamento di coordinamenti comportamentali tra il presunto cliente e il tassista, e come tale è una minima operazione di linguaggio.

Inoltre, questo è ciò che il bambino impara quando apprende la lingua: impara a vivere in coordinazioni di coordinamenti comportamentali che nascono nella convivenza con la mamma, sia essa maschile o femminile, e dico mamma maschio o femmina perché penso che la maternità sia una relazione premurosa, non una proprietà del femminile. Dare alla luce come la fisiologia della riproduzione ha a che fare con il femminile; ma la maternità negli esseri umani è una relazione premurosa per la quale siamo addestrati sia uomini che donne. È strano? No, succede in molti tipi di animali, quindi anche gli umani non sono speciali in questo.
Quando la storia a cui apparteniamo ha origine nel linguaggio come un modo di vita che si conserva di generazione in generazione, sorge l'umano, ma quando accade? Stimo che ciò avvenga circa tre milioni di anni fa, più di centosessantamila generazioni fa. e penso che debba essere accaduto tanto tempo fa a causa di tutte le trasformazioni avvenute da allora fino ad oggi nella faccia, la laringe, la fisionomia in generale.

Il modo di vivere proprio della nostra cultura attuale, tuttavia, ha la sua origine circa settemila anni fa quando la cultura patriarcale occidentale emerse in Europa: prendiamola tre milioni di anni, settemila anni. Quanti anni ci sono rimasti? Due milioni novecentonovantatremila.
Quindi per duemilanovecentonovantatremila anni abbiamo vissuto una relazione di convivenza diversa dall'attuale relazione di convivenza patriarcale, una relazione di convivenza a cui non si applica la nozione di genere che applichiamo ora per uomini e donne , perché la distinzione di genere che viviamo ora è culturale. Cosa intendo con questo? Voglio dire, che la nozione di genere appartiene a un particolare modo di vivere il linguaggio: culture diverse sono differenti reti chiuse di conversazioni e, come tali, sono differenti configurazioni chiuse di modi di essere in linguaggi e "emozioni" . Riflettiamo un momento su ciò che connotiamo quando diciamo che qualcuno ha dolore, rabbia, vergogna o altre emozioni.
Se lo facciamo, ci renderemo conto che connotiamo un particolare tipo di comportamento per ogni emozione, non un comportamento particolare. Quindi diciamo di qualcuno che ha paura in una certa situazione, che pensiamo che la persona si comporterà in un certo modo, che avrà un certo tipo di comportamento, anche se non possiamo dire in particolare quello che farà. Ciò che differenziamo quando distinguiamo le emozioni, sono i domini comportamentali, i domini delle azioni; le diverse emozioni corrispondono a diversi domini di azioni: le diverse culture come differenti reti chiuse di conversazioni sono modi diversi di vivere insieme nella coordinazione del fare e del muoversi. Pertanto, due comportamenti che sembrano uguali dal punto di vista dei movimenti o delle relazioni esterne in cui si verificano, sono azioni diverse dal punto di vista delle emozioni che li sostengono.
Io sostengo che è l'emozione a definire l'azione, non il fare che implica. La storia evolutiva che ha plasmato l'attuale umano è una storia di tre milioni di anni o più, non di due, cinque o diecimila anni.
È una storia evolutiva che ha avuto luogo con una trasformazione corporea che passa attraverso la trasformazione del cervello. I nostri antenati avevano un cervello con un volume dell'ordine di quattrocentocinquanta centimetri cubici, un terzo delle dimensioni dell'attuale cervello umano, che è dell'ordine di millequattrocentocinquanta centimetri cubici. Questo aumento di dimensioni è legato al modo di vita umano culturale che si stabilisce nell'origine del nostro lignaggio, con l'origine della lingua e il vivere in una conversazione.
Il cervello di ognuno di noi è tre volte più grande del cervello di uno dei nostri antenati tre milioni di anni fa. La trasformazione che ha avuto luogo da allora non è stata banale. È successo nella storia della vita umana costituita nel vivere nella lingua. Ma affinché questa storia di vivere nella lingua come un movimento ricorrente nei coordinamenti di coordinazioni comportamentali consensuali si sia verificata, deve essere vissuta in prossimità del corpo e della condivisione.
Inoltre, per vivere in prossimità del corpo e condividere non è abbastanza per essere particolarmente vicino, e non è sufficiente essere rinchiusi nello stesso spazio.
La condivisione è nell'emozione che definisce la vicinanza nel vivere insieme e apre lo spazio per la cura reciproca. Qui, ad esempio, siamo insieme, e tu mi ascolti e io assisto ai tuoi sguardi e ai tuoi gesti, perché vogliamo farlo, vogliamo la compagnia e la partecipazione congiunta a ciò che accade qui. Se così non fosse, andremmo l'uno contro l'altro, e se qualcuno è qui per obbligo, si troverebbe in un'emozione diversa dall'emozione degli altri che si traduce in un diverso ascolto e azione.

È l'emozione che definisce ogni azione come un'azione: se vogliamo sapere a quale azione un certo fare, collaborazione o obbedienza, rispetto o tolleranza, supporto o aggressività, dobbiamo guardare l'emozione in cui viene eseguita, la paura, l'amicizia, la vergogna, aggressività, tenerezza; dobbiamo guardare all'azione che costituisce il fare come azione: la storia umana ha seguito e segue il corso delle emozioni,
La storia evolutiva umana deve essere passata, ed è passata, sotto un'emozione fondamentale che ha reso possibile la convivenza umana, e quell'emozione fondamentale è l'amore.
Sì, l'amore con lettere minuscole, non lettere maiuscole.

Quello che dico non ha nulla a che fare con nessuna religione, ha a che fare con la biologia, e dalla biologia, l'amore è il dominio delle azioni che costituiscono l'altro come legittimo altro in coesistenza con uno. L'amore è l'emozione ed è il rapporto che hai con un ragno peloso se lo vedi, sulla collina, dici: "un ragno" e stai attento a non calpestarlo mentre continui a camminare. Tanto che, se qualcuno ci vede mentre ci comportiamo in questo modo, dice a sua volta: "Sembri amare gli animali". Se non fosse successo così, se dopo aver visto il ragno l’avessi calpestato per ucciderlo, l'altro direbbe: "Tu non ami i ragni".

Nel momento in cui tratti un altro legittimo come un altro in convivenza con te, il commento che fa un osservatore riguarda la presenza dell'amore.
Nella storia evolutiva che ci costituisce come esseri umani, emergiamo come figli d'amore. Ciò non ha nulla a che fare con il bene o il male, ha a che fare con l'emozione che ha costituito la possibilità della convivenza in cui il linguaggio è emerso e ha reso possibili le trasformazioni evolutive che hanno avuto luogo in modo tale che siamo ora come siamo.

L'amore non è qualcosa di peculiare agli esseri umani, è tipico di tutti gli animali che vivono nella vicinanza e nell'intimità. Quello che succede è che l'amore ha un carattere speciale per gli esseri umani, perché ha reso possibile la convivenza in cui è emersa la lingua che, come modo di convivenza, ha plasmato il nostro essere umano.

In altre parole, gli esseri umani appartengono a una storia evolutiva in cui l'emozione fondamentale è l'amore e non l'aggressività o l'indifferenza. Tanto che, quando interferisce con l'amore, con il rapporto di convivenza in cui siamo emersi come esseri legittimi nel rispetto reciproco, ci ammaliamo. Lo sappiamo tutti e sappiamo anche che l'unico rimedio è l'amore: la storia evolutiva umana come la storia nel linguaggio è culturale, e il nostro essere come esseri umani è culturale.
Ma voglio tornare su questo per il momento, cos'è una cultura? L'ho già detto, una cultura è un modo di coesistere nell'intreccio di linguaggi e "emozioni" in una rete di azioni e di coordinazioni di emozioni che ho designato con la parola conversazione, che significa riunirsi in comportamento ed emozione. Culture diverse sono reti di conversazioni diverse: la distinzione di genere maschile e femminile in base alla quale compiti diversi vengono assegnati all'uomo e alla donna, rivendicando la superiorità per il maschile, è culturale, non biologica. Biologicamente, uomini e donne sono diversi, ma tutti gli incarichi di valutazione associati al genere sono culturali.
Nella storia evolutiva umana, uomini e donne sono co-soci in una convivenza che ha seguito il percorso della sensualità e della tenerezza fino all'emergere di giustificazioni culturali che separano e si oppongono ai sessi da qualche teoria filosofica o religiosa che convalida il controllo o il dominio di uno sull'altro.
Poiché l'essere umano è culturale, i bambini che crescono in una particolare cultura vivono la rete di conversazioni che costituiscono la cultura come qualcosa di naturale finché non sono in contraddizione con la loro biologia.
Come è vissuta una cultura? Come si può apprendere una cultura? Vivendo in esso La madre non insegna una cultura, ma vive la cultura con la madre e impara il fare e l'emozione della madre. Culture diverse ammettono certe domande e negano le altre, il più delle volte non è necessario rendere esplicite quali domande sono legittime e quali non sono domande legittime.
I bambini crescono imparando a chiedere certe cose e non a chiedere le altre semplicemente vivendo nella comunità a cui appartengono perché la cultura si acquisisce vivendo in essa. Alcuni aspetti particolari come le affermazioni morali sono acquisite da affermazioni esplicite quando c'è conflitto nella convivenza, perché tali nozioni sorgono in una cultura come estensioni della rete di conversazioni che la costituiscono nel tentativo dei suoi membri di conservarla. Questo è il motivo per cui le affermazioni morali costituiscono richieste comportamentali che implicano il mantenimento o la negazione di una certa emozione. Quello che facciamo quando educhiamo i nostri figli a vivere insieme o li mandiamo a scuola, è delimitare i loro spazi comportamentali e specificare gli spazi per domande legittime e illegittime che vivranno.
Esempio: Figlia: "Mamma, Pedrito ha una piccola cosa con cui fa la pipì, e io non ho niente." Mamma: "Piccola mia di queste cose non si deve parlare." Non si può parlare di sesso nella nostra cultura, il sesso è osceno, cioè nella nostra cultura viviamo una contraddizione fondamentale con la nostra biologia, perché l'anatomia sessuale e le sensazioni sessuali del corpo fanno parte della nostra vita. La nostra cultura patriarcale occidentale valorizza procreazione, ma denigra il sesso; Non dovremmo parlare di sesso perché è osceno, il risultato è che parliamo di sesso tutto il tempo, in TV, nei film, per strada, senza rispetto per la nostra sessualità o la sessualità dell'altro, e negando la nostra biologia neghiamo la nostra spiritualità: il sesso diventa qualcosa: le differenze di valore dei generi maschili e femminili sono culturali e se sono culturali possono cambiare.
Certamente, ci sono differenze fisiologiche tra il maschile e il femminile: spogliamoci, uomo e donna, e confrontiamoci. Siamo diversi, ma non siamo migliori gli uni dagli altri, e il nostro problema sorge quando neghiamo la nostra biologia e trattiamo l'uno come superiore all'altro sulla base di differenze fisiologiche e anatomiche: uomini e donne sono diversi, ma apparteniamo a una storia di collaborazione nella coesistenza del maschile e del femminile.

L'opposizione del maschile e del femminile emerge con la nostra cultura patriarcale occidentale settemila anni fa. Come posso affermarlo? Posso farlo perché ci sono prove archeologiche.
C'è un presente archeologico spiegato da una ricostruzione storica che indica il momento in cui si trovano due culture contrapposte: una cultura che io chiamo la matristica, esistente nell'Europa centrale, e una pastorale patriarcale proveniente dall'Asia centrale. Si tratta dei nostri antenati, Kurga o Indoeuropei che traboccano in tempi diversi in Cina, India ed Europa.
Ad un certo punto queste due culture si trovano in Europa, ma si trovano come due modi di vita, che sono completamente opposti. Dove dice una cultura A, l'altra dice B, dove si dice C, l'altra dice A.
Per esempio: fino a cinquemila anni prima di Cristo c'erano in Europa Balkanica che radunava comunità / contadini che non vivevano centrati nelle gerarchie, né nell'appropriazione, né nella guerra, a giudicare dai segni archeologici: non c'erano fortificazioni difensive né campioni. Non c'erano segni di divisione della terra, nessuna differenza tra le tombe di uomini e donne, niente armi come decorazioni o offerte. Queste sono comunità che io chiamo di cultura matristica perché nei luoghi di culto c'erano semplici figure femminili o ibride maschili-femminili.

Sicuramente conosci una figurina chiamata Venus di Willendard. Questa statua che deve essere stata scolpita più di ventiquattromila anni fa ha la forma di una donna con un ventre gonfio, fianchi larghi e grandi seni. Allo stesso tempo, manca un volto e le mani sono solo uno schizzo sul seno. Se la guardi come una scultura, è una cosa bellissima, se la guardi come una forma femminile, potrebbe non piacerti perché i suoi seni sono esagerati, i tuoi glutei sono troppo grandi, i fianchi e l'addome sono sporgenti; non soddisfa in alcun modo l'estetica femminile del nostro tempo e, oserei dire, né l'estetica femminile di quel tempo. Quando fu scoperto, fu chiamato Venus de Willendard perché fu scoperto lì, nella piccola città austriaca, e fu trattato come un'espressione d'arte. Ma abbiamo una nozione di arte, che porta l'estetica fuori dal quotidiano e la mette nel museo. Questa statuetta, tuttavia, non apparteneva a un museo, apparteneva alla vita di tutti i giorni.
Come ho detto, questa figura non ha volto, e se guardi i dettagli del corpo: genitali, ginocchia, glutei, vedi che è perfetto. Neanche lui ha le mani perché sul suo seno ha un solo schizzo, solo un accenno a loro. Ma la persona che ha realizzato questa scultura mostra tanta abilità che non c'è dubbio che avrebbe potuto fare di più, non c'è dubbio che avrebbe potuto fare il volto e le mani perfetti, così che l'assenza di mani e di volto rivela qualcosa della sua vita. Si dice che figure come questa rappresentino la Dea Madre, la Dea della Fertilità.
Ci sono altre figure femminili che hanno un carattere completamente diverso, sono donne dalle forme delicate, esili, senza esagerazione nei fianchi o nelle gambe o nel movimento: sono statuette in posizione eretta, con braccia aperte e sollevate che non hanno faccia o dettaglio nelle mani. Lo stile del corpo, le proporzioni del corpo assomigliano alle forme di donne moderne che consideriamo belle nella nostra cultura attuale.
Se confronti questi tipi di figure, vedi che sono completamente diversi; uno è a braccia aperte, come nella preghiera; l'altro è con le mani sul petto come una figura concentrata su se stessa, nella sua stessa armonia. Penso che la figura snella di una donna a braccia aperte rappresenti la donna, è la figura della donna del tempo; l'altra, la figura di Venus de Willendard, ricorda l'abbondanza e la coerenza del mondo naturale e non rappresenta le donne.
Penso che l'assenza di mani e faccia non sia casuale e rivela che queste persone non vivevano nella manipolazione o nell'affermazione del sé, e penso anche che non vivevano nella riaffermazione dell'individuo come esaltazione dell'ego. Quando la riconferma individuale in opposizione al collettivo è fondamentale, il volto ha presenza, perché è nella faccia in cui ci distinguiamo dall'altra nel sé.
Il detto "nella notte tutti i gatti sono neri", alla fine afferma che in noi, l'individualità, come distinzione dell'altro, ha una presenza fondamentale come parte della nostra mente quotidiana attraverso il viso. Sottolineare il volto significa evidenziare l'ego, non enfatizzare il volto non è enfatizzare l'ego.
Quando il patriarcato appare in Europa, appaiono le gerarchie, la guerra appare, le differenze appaiono nelle tombe di uomini e donne, le armi appaiono come decorazione e appaiono figure in cui mani, occhi e volti hanno una presenza La cultura patriarcale ha origine fuori dall'Europa.
Penso, come apparirà in un saggio intitolato "Conversazioni matematiche e patriarcali", incluso in un libro che pubblicherò in collaborazione con il dott. Verden Zoller con il titolo di Amore e Gioco, fondamenti dimenticati dell'umano, quel patriarcato, con cui Noi europei occidentali moderni siamo storicamente legati, siamo originari dell'Asia con la pastorizia e il pascolo proviene dalla persecuzione sistematica del lupo che gli impedisce di accedere al suo cibo naturale.
In questo atto sistematico che nega l'accesso del lupo al suo cibo naturale e normale, emerge l'appropriazione, la proprietà privata appare come un atto che impedisce a qualcuno di accedere a qualcosa che gli appartiene naturalmente. Se vai in campagna e trovi un cartello che dice "proprietà privata", sai che ti viene negato l'accesso a qualcosa che dovrebbe in qualche modo essere accessibile a te in modo naturale. L'appropriazione costituisce una proprietà privata come atto di esclusione dell'altro rispetto a qualcosa che di solito è anche il tuo.
Il fatto è che il patriarcato nasce dall'appropriazione: non parlerò più di appropriazione, ma voglio aggiungere che quando emerge l'appropriazione, le emozioni quotidiane cambiano e l'inimicizia, la guerra, la sfiducia e controllo, e con questi, la valutazione della procreazione e la trasformazione delle donne in procreatori con la negazione di qualsiasi condotta di controllo delle nascite.
Inoltre, con la valutazione della procreazione e la negazione di qualsiasi comportamento di controllo delle nascite, sorge l'esplosione demografica, sia animale che umana. E con l'esplosione demografica il danno ecologico, la povertà e la migrazione in un dislocamento che porta alla guerra di usurpazione, la pirateria, la soggezione, l'abuso e la schiavitù sorgono.
L'incontro tra cultura patriarcale e matristica come due culture direttamente opposte appartiene a questa dinamica: c'è una totale opposizione tra cultura patriarcale centrata sull'appropriazione, le gerarchie, la mancanza di fiducia nell'armonia del mondo naturale, il controllo dell'altro , la valutazione della procreazione, il controllo della sessualità delle donne in opposizione alle pratiche di controllo delle nascite, la guerra e il dominio, e la cultura matristica centrata sulla collaborazione, la co-partecipazione, il rispetto reciproco, la fiducia nell'armonia del mondo naturale, la sessualità come parte del benessere e della bellezza della vita e l'assenza di controllo della sessualità delle donne nell'accettazione delle pratiche di controllo delle nascite.
A volte la cultura di stampo matristico è completamente eliminata, in altri è in qualche modo mescolata con quella patriarcale, in altri, è spostata, e anche in altri, è circondata dalla cultura patriarcale e rimane fino ad ora contenuta nella relazione madre-figlio per poi avere una cultura patriarcale per la vita adulta. Penso che quest'ultimo caso sia quello che dà origine alla nostra cultura patriarcale occidentale. Le donne matristiche europee non si sottomettono e mantengono la cultura della cooperazione, del rispetto reciproco, della sensualità e della tenerezza, nel campo della relazione madre-bambino e dei rapporti tra le donne. La cultura patriarcale preme continuamente per penetrare in quello spazio introducendo dimensioni di controllo, gerarchia, obbedienza e competenza, con successo variabile. L'opposizione o il conflitto tra il genere maschile e quello femminile si manifestano in queste circostanze come risultato dell'opposizione tra la matricia e il patriarcato che il ragazzo o la ragazza devono sperimentare quando crescono immersi in un'infanzia matristica nella relazione materno-infantile, e quindi passare a una cultura patriarcale accedendo alla vita adulta.
In questo processo, il ragazzo o la ragazza testimoniano la continua opposizione tra la madre matriarcale e il padre patriarcale, come se fosse un'opposizione biologica naturale tra uomini e donne, e come se il dominio culturale delle donne da parte degli uomini fosse un'espressione di intrinseca superiorità del maschile sul femminile: gli uomini sono coraggiosi, le donne sono deboli; gli uomini sono razionali, le donne sono emotive; gli uomini sono degni di fiducia, le donne sono volubili; gli uomini sono veritieri, le donne sono ingannatrici.
Il ragazzo o la ragazza impara a vivere l'incarnazione del bene e del male nell'uomo e nella donna: l'uomo è buono, la donna è cattiva.
Gli adulti che emergono da questi bambini non vedono che l'opposizione del maschile e del femminile appartiene alla cultura patriarcale europea che nasce dall'incontro di queste due culture; ancor più, questi adulti non vedono che il patriarcale non appartiene al maschile.
Il maschile e il femminile sono, nella loro costituzione biologica e nella spontaneità del vivere senza la pressione culturale patriarcale, identità sessuali diverse ma equivalenti. Sopprimono le esigenze culturali patriarcali e l'equivalenza, la collaborazione, il piacere dellacomunità sorgono immediatamente . Ammettendo le richieste culturali patriarcali appare immediatamente l'opposizione, l'esigenza e il dolore nella convivenza che fa scomparire la comunità e causa sofferenza.
Crescendo, il ragazzo o la ragazza vivono una continua pressione per abbandonare la cultura materna dell'infanzia e arrendersi all'essere patriarcale della vita adulta. Quando ciò accade, nasce un adulto che soffre, ma desidera l'armonia, la bellezza e la sensualità del reciproco rispetto e della fiducia nell'infanzia matristica come qualcosa di utopico.
La democrazia emerge come un tentativo di recuperare la vita matriarcale dell'infanzia grazie a quel desiderio. Con il dottor Verden-Zoller abbiamo parlato nel nostro libro Love and Game, fondamenti dimenticati dell'umano della democrazia come convivenza neo-magica che emerge come rottura nel patriarcato europeo.
La democrazia non è un modo di convivenza in cui il potere è accessibile attraverso un atto elettorale; la democrazia non è un'opportunità per una lotta elettorale per il potere; la democrazia emerge come un modo di convivenza in cui tutti i cittadini, indipendentemente dal criterio di scelta di essere cittadini, hanno libero accesso a tutte le questioni comunitarie, sia per l'osservazione e la discussione, sia per partecipare alle decisioni di azioni su di loro. Nella democrazia, le elezioni delle autorità sono solo atti di delegazione transitoria delle responsabilità, e configurano una operazionalità destinata ad evitare che nessuno prenda il controllo degli affari della comunità in modo che possano rimanere pubblici. Quando si parla della rotta elettorale come una modalità democratica di accesso al potere, la democrazia è negata, perché nella democrazia non c'è potere, c'è collaborazione e partecipazione alla decisione e al fare. Quando si vuole difendere la democrazia con misure di autorità, la democrazia è negata, e apre la strada alla tirannia proprio perché la democrazia consiste nella legittimità di tutti i cittadini nella generazione di accordi di convivenza. La democrazia non si difende, è vissuta.
Si dice spesso che "la democrazia è inefficiente, ma è la migliore che abbiamo". Tale affermazione è fallace, perché giudica la democrazia con i criteri di efficienza dei sistemi autoritari. La democrazia vissuta come tale, e non solo menzionata, fa ciò che promette: genera una convivenza nel rispetto reciproco, nella collaborazione e nella visione e correzione degli errori che si verificano in essa.
La storia della democrazia, dal momento che sorge in Grecia, è una storia di conflitti che ha a che fare con due aspetti fondamentali.
Il primo riguarda la domanda: chi sono i cittadini? All'origine della democrazia, solo i proprietari terrieri sono cittadini. Non sono cittadini, né donne, né mercanti né artigiani, e parte della storia delle pratiche democratiche appartiene al tentativo di espandere la cittadinanza a tutti gli esseri umani, donne, artigiani, contadini. La storia della democrazia ha a che fare con la vita patriarcale in cui sorge, che continuamente sollecita a negare il suo carattere matematico e a ripristinare le gerarchie e le relazioni di dominio e controllo.
Quindi, per esempio, parliamo di autorità e potere. Le nozioni di autorità e potere stanno negando costitutivamente l'altro e, quindi, non sono democratiche. Il potere è costituito dall'obbedienza quando si fa ciò che l'altro chiede, in circostanze che non si vuole fare, sottomettendosi per continuare a salvare o proteggere qualcosa, che può essere la propria vita.
Il potere sorge e si costituisce in obbedienza, e l'obbedienza è un atto di abnegazione nella concessione del potere. Se uno entra in un rapporto gerarchico accettato da un altro, nega l'altro e si nega, perché accetta l'obbedienza come legittima.
L'obbedienza appartiene al sistema gerarchico del patriarcato. Nella democrazia non c'è obbedienza, c'è collaborazione e accordi come domini di coerenza nel fare ciò che sorgono nel rispetto reciproco.
Questi due tipi di conflitti che sorgono nella storia della democrazia, derivano dal fatto che la democrazia appare all'interno di una cultura patriarcale come un modo di convivenza che rompe con essa, così come il fatto che coloro che lo realizzano sono esseri umani emersi nel patriarcato dell'Europa occidentale. Ma il fatto che sia così è anche ciò che ci permette di concepire una vita democratica, poiché la cultura patriarcale occidentale ha un cuore di stampo matristico.
Altre nazioni patriarcali non hanno un cuore matristico e le nozioni democratiche sono difficili da comprendere per i loro membri perché non hanno avuto da bambini lo spazio esperienziale che rende possibile tale comprensione.

Nella nostra cultura patriarcale occidentale, il bambino vive nella sua infanzia materna uno spazio di accettazione e rispetto nella risoluzione dei conflitti, e la collaborazione e la co-partecipazione nel fare, non vive nella lotta o nella competizione. Nella vita adulta è diverso; nella vita adulta vivi in ​​competizione, in lotta, nelle gerarchie e dici: "Ah, vivere in collaborazione è utopico! È buono per l'asilo. " È notevole che l'opposizione dell'infanzia matrilineare e della vita adulta patriarcale sia mostrata così chiaramente.
Il conflitto dell'adolescenza non è un conflitto biologico di sviluppo. L'adolescenza non è un fenomeno psicologico della trasformazione biologica in crescita, è un fenomeno culturale, è una vita conflittuale che nasce dal passare da una cultura all'altra che totalmente la nega. Uno viene dalla condivisione e deve partecipare alla competizione; uno proviene dalla partecipazione e deve entrare in appropriazione; uno deriva dal rispetto per il proprio corpo e deve entrare per trattare il suo corpo come osceno; uno proviene dalla collaborazione che nasce dal rispetto reciproco e deve entrare nella negazione di sé dell'obbedienza; uno proviene dalla veridicità dell'essere e deve entrare nella bugia dell'apparenza e dell'immagine. Questo è il conflitto dell'adolescente. Ma il fatto che ci sia un tale conflitto significa che ci sono le basi matristiche che costituiscono, se vuoi, la possibilità di una vita democratica,.
Penso, personalmente, che questo sia il compito di tutti, ma penso anche che sia un compito che ci coinvolge in un modo leggermente diverso da uomini e donne. Certo, ci coinvolge allo stesso modo nella necessità di eliminare i valori generici, ma ci coinvolge in un modo diverso perché dobbiamo guardare al recupero dello spazio di collaborazione in un modo diverso.

Gli uomini devono abbandonare le pretese di superiorità e le donne devono abbandonare l'accettazione dell'inferiorità, e questo deve avvenire non solo nella convivenza degli adulti, ma anche nella convivenza con i bambini. Inoltre, dobbiamo capire che smettere di fingere che uno sia superiore non equivale a smettere di accettare che uno sia inferiore, perché le tentazioni sono diverse. La tentazione di colui che smette di essere superiore è quella di immergersi nell'estrema umiltà e nell'autodeprezzamento, e la tentazione di chi sta cessando di sentirsi inferiore è quella di entrare in dominio e sovra-valorizzazione.

Le donne e gli uomini devono trovare lo spazio dell'equivalenza e del rispetto reciproco che rendano possibile la collaborazione, ma dobbiamo riconoscere le differenze: gli uomini non possono avere figli come fanno le donne, ma siamo come loro ugualmente dotati di essere madri se accettiamo il la maternità come relazione di cura; gli uomini e le donne hanno diverse fisiologie, ma nessuna è superiore o inferiore all'altra; donne e uomini hanno ugualmente bisogno di tenerezza e sensualità come aspetto fondamentale dell'essere umano, ma i nostri ritmi biologici sono diversi; in breve, uomini e donne sono ugualmente dotati per la consensualità, ma viviamo il mondo da diverse prospettive biologiche perché i nostri corpi sono diversi.
Cioè, come siamo uguali, nessuno è superiore all'altro, ma poiché siamo diversi, la convivenza può avvenire solo senza dolore o sofferenza, dalla partecipazione a un progetto comune nel rispetto reciproco della collaborazione tra eguali nel rispetto delle differenze. A volte ciò viene sottolineato parlando di complementarità
Concluderò dicendo che nel mio laboratorio ho attaccato al muro un quadro con la Dichiarazione dei diritti umani delle Nazioni Unite.
Ci sono elencati trenta diritti. Ho aggiunto due diritti a quella lista. I miei studenti ne hanno aggiunto uno in più. Si noti che la Carta dei diritti umani è un atto culturale dichiarativo in un tentativo neo-magico di recuperare un modo di vivere nel rispetto reciproco tra pari. I diritti umani non sono naturali, sono un lavoro di cospirazione per una convivenza in un progetto neo-magico comune che si vuole vivere, per questo è stato così difficile vivere secondo i loro dettami. Perché i diritti umani abbiano una presenza bisogna amarli, se uno non li vuole, non hanno presenza. Ma se si vuole la monetizzazione che rappresentano, si possono aggiungere altri che si ritiene debbano essere riconosciuti nello spazio di convivenza neo-cristica che dà loro origine.
Come ho detto, ne ho aggiunti due e i miei studenti ne hanno aggiunto un terzo.
1. Il diritto di commettere errori. Penso che il diritto di commettere errori sia fondamentale, perché se non hai il diritto di commettere errori, non hai il modo di correggere gli errori perché non hai modo di vederli. I sistemi autoritari non sbagliano mai, perché per commettere errori bisogna accettare che non è un'autorità. Devi accettare che non possiedi la verità. Ecco perché il diritto di commettere errori è un diritto fondamentale.
2. L'altro diritto che ho aggiunto è il diritto di cambiare idea. Viviamo in un mondo che richiede che siamo sempre gli stessi. Esempio: a volte uno viene accusato: "Hai detto 20 anni fa, ora stai dicendo qualcosa di diverso". Ho certamente detto cose diverse 20 anni fa, alcune delle quali sono felice di aver detto, e altre no. La verità è che ci sono alcune cose che non avrei mai detto nella mia vita, ma aver capito che erano indesiderabili mi ha permesso di cambiare idea. Ma se l'altro non mi permette di cambiare idea, come posso rilasciare la verità e accettare il mio errore? e devo rilasciare una verità per averne un'altra. Ad ogni modo, per muovermi in uno spazio di rispetto per l'altro non ho bisogno di essere il proprietario della verità, e per non essere il proprietario della verità ho bisogno di essere in grado di cambiare la mia prospettiva, cioè ho bisogno di poter cambiare idea.
3. Il terzo diritto, aggiunto dai miei studenti, è il diritto di partire. Certo, la convivenza non dovrebbe essere una prigione.
Per finire voglio tornare all'inizio, voglio tornare all'aspetto che permette di vedere parte di un sistema di esseri che si rispettano l'un l'altro.
Ma per rispettare l'altro, devi aver vissuto nel rispetto reciproco. Questo è l'inizio della nostra storia: una convivenza nel rispetto reciproco che desideriamo tanto che a un certo punto abbiamo voluto recuperare in un atto di cospirazione internazionale, la dichiarazione dei diritti umani, vediamo se possiamo vivere secondo i nostri desideri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli esami di Stato del 1976

MESCIU ANTONIU LETTERE MEJU CU LU TIENI COMU AMICU...

Il pensiero filosofico di Humberto Maturana: l'autopoiesi come fondamento della scienza