“Ha ragione Humberto Maturana: in fondo, tutto ciò che vogliamo è essere visti.”


 “Ha ragione Humberto Maturana: in fondo, tutto ciò che vogliamo è essere visti.”

Siamo il prodotto di milioni di anni di evoluzione che ci hanno resi esseri viventi con un bisogno fondamentale: la presenza. Abbiamo bisogno di essere visti, ascoltati, considerati. Senza quel piacere di sentirci parte di un gruppo, la vita perde di senso. Fa male.
Pensa: i dolori più profondi che proviamo non sono fisici, sono culturali. Se ti chiedi dove “fa male” la tua vita, ti accorgerai che quel dolore non è nel corpo, ma negli spazi dove non sei visto. Dove vieni negato. Dove manca l’amore.
Fa male non avere il rispetto dei colleghi, dei vicini, della famiglia o degli amici. Ciò che ci ferisce è l’assenza di riconoscimento. Perché? Perché il nostro bisogno di essere apprezzati è radicato nella storia della nostra specie. È grazie a questo che siamo qui oggi.
Dietro ogni gesto umano, anche il più appariscente – che sia comprare una macchina costosa, un jet privato o costruire un palazzo imponente, fare il Sindaco, l'Assessore, il Presidente o il Capo del Governo – c’è lo stesso desiderio: essere amati. È un mandato biologico, ancestrale.
Vogliamo che gli altri ci riconoscano, ci apprezzino, ci mostrino che il nostro contributo al gruppo conta. Questo è ciò che ci spinge gli uni verso gli altri, sempre.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli esami di Stato del 1976

REALTÀ DELL’AMORE Gabriella Tupini

MESCIU ANTONIU LETTERE MEJU CU LU TIENI COMU AMICU...