Humberto Maturana e Ximena Dávila: l'importanza dell'amore


Intervista: l'importanza dell'amore

Il medico e il biologo propongono che la coltivazione dell'amore sia una via per la realizzazione umana e il coraggio di porre domande, l'unica alternativa di coloro che aspirano alla pace.


Nel 2000, Maturana e la sua compagna, la professoressa Ximena Dávila, fondarono l'Istituto Matrizico a Santiago, in Cile. Nel 2010, questo centro è diventato Escuela Matríztica Santiago, uno spazio che incoraggia la conversazione e la riflessione sulla natura umana e le relazioni tra gli uomini. Sono stati recentemente in Brasile, partecipando a un seminario promosso da Caravanserai Eventos e dall'Istituto Pallas Athena, a San Paolo. In questa intervista, la coppia parla di amore, dolore e riflessione. E ci invita a praticare la riflessione come via per un mondo migliore.


Cosa significa mettere l'amore come fondamento biologico dell'essere umano?

Humberto Maturana:  L'essere umano non vive da solo. La storia dell'umanità mostra che l'amore è sempre associato alla sopravvivenza. Sopravvivere in collaborazione Se la madre non accoglie il bambino, perisce. È il benvenuto che consente l'esistenza. In una delle sue parabole, Gesù parla del contadino che lancia semi per terra. Alcuni cadono sulle rocce e vengono mangiati dagli uccelli, altri cadono in terra arida e resistono per un breve periodo. Ma ci sono quelli che trovano terreno buono e crescono vigorosi. Quindi anche noi abbiamo bisogno di un terreno caldo per svilupparci. La nostra terra accogliente è l’amore.

BF: Come puoi, come scienziato, definire l'amore?

Ximena Dávila:  Questo non è un fenomeno finale, ma una condizione basilare e quotidiana che definisce le relazioni tra gli umani. Amare è un atteggiamento in cui si accetta l'altro incondizionatamente e non si pretende né si aspetta nulla da lei o da lui come ricompensa. Amare implica prendersi cura del benessere degli altri e dell'ambiente. Invece di dare istruzioni su cosa e come fare, amare è rispettare lo spazio dell'altro in modo che esista in pienezza.

HM:  L'amore è l'emozione fondamentale che ha reso possibile la storia dell'umanità. Determina i comportamenti umani, che a loro volta intrecciano la convivialità sociale, comprendendo qui le emozioni non come un sentimento, ma come forme di relazione. L'amore ci dà la possibilità di condividere la vita e il piacere di vivere esperienze con altre persone. Questa dinamica relazionale è all'origine della vita umana e ha determinato l'emergere del linguaggio, responsabile dei legami della comunicazione e che include azioni, emozioni e sentimenti.

BF: In sostanza, siamo tutti creature amorevoli?

HM:  Tutti i nostri comportamenti, anche quelli che chiamiamo razionali, sono dati sotto il dominio di base di un'emozione: l’amore. Non l’amore mistico, trascendentale o divino, e non una virtù speciale di alcuni, ma un tipo di relazione in cui tutti rimangono fedeli a se stessi. Amare non è un sostantivo, è un verbo, una dinamica relazionale spontanea.

XD:  Siamo tutti nati amorevoli, ma viviamo in un momento storico dominato da rapporti di dominio, sentimenti aggressivi, arroganza e competizione, che si oppongono alle fondamenta dell'amore. Questo è il contrario dell'amare, perché amare è il rispetto per l'individualità. Amare ci permette di essere visti, di avere una presenza, di essere ascoltati e di esistere come persona. È un tipo di comportamento in cui non ci sono aspettative e pregiudizi - c'è l'accettazione dell'altro nel modo in cui esiste. Quello che stiamo proponendo è solo recuperare in noi ciò che è costitutivo del nostro essere.

BF: Per te, il mondo, in effetti, è uno spazio accogliente?

HM:  Il mondo è sempre stato meravigliosamente accogliente. Se non fosse così, la storia dell'essere umano non sarebbe accaduta. Un essere sopravvive solo in un ambiente che lo riceve. Altrimenti diventa negativo, aggressivo e non resiste. Sebbene viviamo una negazione dell'amore, sopravviviamo solo perché questa emozione persiste nei legami che definiscono la vita nella società. È nell’innamoramento che realizziamo il benessere e realizziamo la nostra condizione umana.

BF: Normalmente comprendiamo l'amore come una relazione idealizzata e perfetta. E 'un termine improprio?

HM:  la perfezione implica aspettativa. Questo non è amore per noi. Il vero amore non richiede nulla, non richiede retribuzione. Quando arriva la domanda, l'amore scompare. Non ammette critiche, perché significano l'imposizione dei propri desideri su un'altra persona, e questo dissipa il piacere di stare insieme.

BF: Se l'amore è il fondamento dell'essere, come nasce l'amore senza amore?

XD:  L'utero è uno spazio di buona terra da cui "germogliamo" convinti che il mondo ci riceverà e si prenderà cura di noi con tenerezza e rispetto. Se è così, possiamo mantenere la configurazione emotiva dei nostri esseri amorevoli. Tuttavia, il nostro stile di vita può condurci a un processo di auto-deprecazione, una trappola creata dagli standard della cultura contemporanea. Per contrastare questo malessere con te stesso, un palleggio è la conversazione riflessiva - un esercizio di conoscenza di sé in cui riveliamo ciò che viviamo e come viviamo. Riflettere non è pensare, ma agire per percepire il significato della nostra esistenza e realizzare la nostra natura amorevole.

BF: qualcuno che è nato in disaffezione può ristrutturare?

XD:  C'è sempre spazio per la trasformazione. In un'atmosfera di sgomento, questo processo porta sofferenza. Ma il dolore ha la sua funzione: ci fa riflettere e ci permette di esaminare i nostri atteggiamenti con noi stessi e la società e decidere se vogliamo continuare in quella direzione oppure no. Siamo continuamente mutanti. Possiamo generare mondi distinti ogni giorno e questo porta speranza. Siamo nati con il potenziale di coltivare spazi di benessere, capaci di amplificare l'amore che sperimentiamo nel grembo della madre. E, come esseri amorevoli, abbiamo la capacità di elevarci dalla sofferenza.

HM:  Ognuno deve assumere il processo del cambiamento stesso. Non si può voler trasformare l'altro. Questo non è un atto di vero amore - quando proviamo a cambiare il nostro prossimo, miriamo ai nostri interessi e valori. La trasformazione deve essere fatta da ciascuno di noi e per il nostro bene. Se qualcuno non merita il tuo amore, non cercare di interferire con il loro comportamento. Allontanati, hai la libertà di scegliere con chi vuoi stare.

BF: Qual è il significato della sofferenza?

HM:  il dolore ci mette in condizione di farci delle domande. Sebbene sia difficile, è un'opportunità unica per la trasformazione, oltre alla curiosità, che non ci consente di sottoporci a standard esterni. Quando inciampiamo fa male il piede. Questo fa riflettere sul modo di camminare, sull'attenzione quando si cammina, le sfide del percorso. Insegna anche il dolore dell'anima. Se qualcuno mi respinge, devo chiedermi cosa sto facendo per farlo accadere. Indagare è un'opportunità per crescere.

BF: E dove nasce il dolore?

XD:  Come esseri creativi, abbiamo bisogno di un ambiente che ci permetta di esprimere pienamente la nostra natura amorevole. Il dolore nasce dalle esperienze derivanti dalla mancanza di amore in cui la persona accetta e quindi crede che non meriti di essere amato. Per superare questa sensazione, deve riconnettersi profondamente con questa natura. E riconosciamo che le aspettative poste su di esso sono richieste arbitrarie di una cultura centrata sui risultati e sulla competizione. Vedere tutto questo spesso dipende da uno stimolo esterno, una conversazione priva di aspettative e giudizi.

BF: Sta vivendo uno sforzo, inteso qui come sofferenza?

XD:  L'unica via possibile è la riflessione. Ma riflettere non può essere visto come uno sforzo. Se c'è sforzo significa che stiamo cercando soluzioni. Questa non è una riflessione. Riflettere è tornare dalla scena per vedere - e capire - la situazione da un'altra prospettiva e trovare una nuova direzione da seguire.

BF: In che senso, cosa significa riflettere per te?

XD:  La domanda primordiale è: mi piace vivere quello che sto vivendo? Quando mi pongo questa domanda, sto già rivedendo le mie posizioni, al di fuori dell'ambito del dolore e dell'angoscia. La conquista della coscienza passa attraverso altre domande: il mio desiderio è un'imposizione dell'altro? Voglio ciò che immagino di volere? La riflessione mantiene il desiderio di passare a una realtà migliore. Il processo può essere scomodo. Ed è proprio quando il benessere scompare che nasce l'opportunità di affrontare le emozioni che ci popolano.


Commenti

Post popolari in questo blog

Gli esami di Stato del 1976

MESCIU ANTONIU LETTERE MEJU CU LU TIENI COMU AMICU...

Il pensiero filosofico di Humberto Maturana: l'autopoiesi come fondamento della scienza